Risultati ricerca
Bologna : Universita degli Studi, 1985-86
Abstract/Sommario: - Chiesa e rivoluzione in America Latina.
- La rivoluzione sandinista.
- Chiesa e rivoluzione sandinista.
- I riflessi canonici del problema: sacerdoti o ministri?
In appendice documenti, lettere e comunicati dell'Episcopato nicaraguegno, FSLN, Conferenza Episcopale del Nicaragua, e la sentenza del tribunale di Genova a carico del sacerdote Giovanni Baget.
Bogotá, 1979
Abstract/Sommario: I.
La dichiarazione cristologica della conferenza di Puebla (MUNOZ VEGA, Pablo): 1.
La cristologia nella teologia della liberazione; 2.
Caratteristiche della dichiarazione cristologica della III Conferenza Generale dell'Episcopato Latinoamericano; 3.
La Dichiarazione dottrinale di Puebla nell'ambiente degli attuali saggi di cristologia in America Latina; 4.
La dichiarazione cristologica di Puebla e la teologia del Sacro Cuore.
II.
Cristo crocifisso Signore della storia (BARRIOLA ...; [Leggi tutto...]
La dichiarazione cristologica della conferenza di Puebla (MUNOZ VEGA, Pablo): 1.
La cristologia nella teologia della liberazione; 2.
Caratteristiche della dichiarazione cristologica della III Conferenza Generale dell'Episcopato Latinoamericano; 3.
La Dichiarazione dottrinale di Puebla nell'ambiente degli attuali saggi di cristologia in America Latina; 4.
La dichiarazione cristologica di Puebla e la teologia del Sacro Cuore.
II.
Cristo crocifisso Signore della storia (BARRIOLA ...; [Leggi tutto...]
Bogotá, 1979
Abstract/Sommario: I.
La cristologia nel Documento di Puebla: 1.
Il contesto dottrinale e pastorale; 2.
La preparazione immediata; 3.
La conferenza stessa; 4.
Il testo finale.
Note.
Santafé de Bogotá : CELAM, 1993
Abstract/Sommario: Pubblicazione della tesi di dottorato sulla cristologia nel documento di Puebla e le sue relazioni con la Costituzione pastorale "Gaudium et Spes". Approfondimento del tema della liberazione, categoria chiave nella cristologia di Puebla, e indagine sulla continuità tra le Conferenze di Puebla e Santo Domingo.
Salamanca, 1981
Abstract/Sommario: Presentazione (BENTUE', Antonio - FERARI, Manuel de).
I.
La chiesa latinoamericana tra Medellin e Puebla: storia e magistero: 1.
La chiesa latinoamericana da Medellin a Puebla (DUSSEL, Enrique); 2.
Da Medellin a Puebla (BENTUE', Antonio - FERARI, Manuel de).
II.
Commenti generali al documento finale: 1.
La conferenza episcopale di Puebla (COMBLIN, Joseph); 2.
Il documento finale di Puebla: sue linee generali (LIBANIO, Joao Batista).
III.
realtà latinoamericana: diagnosi: 1.
...; [Leggi tutto...]
I.
La chiesa latinoamericana tra Medellin e Puebla: storia e magistero: 1.
La chiesa latinoamericana da Medellin a Puebla (DUSSEL, Enrique); 2.
Da Medellin a Puebla (BENTUE', Antonio - FERARI, Manuel de).
II.
Commenti generali al documento finale: 1.
La conferenza episcopale di Puebla (COMBLIN, Joseph); 2.
Il documento finale di Puebla: sue linee generali (LIBANIO, Joao Batista).
III.
realtà latinoamericana: diagnosi: 1.
...; [Leggi tutto...]
Bogotá : Indo-American Press Service, 1979
Abstract/Sommario: L'affermazione di Medellin.
La presenza della realtà ecclesiale in Puebla.
I documenti di Puebla.
Il futuro dopo Puebla.
Cristologia.
La genesi del documento di Cristologia.
Osservazioni globali al documento di cristologia.
La cristologia di Puebla.
Bogotá, 1979
Abstract/Sommario: Messaggio ai popoli dell'America Latina.
I.
Visione pastorale della realtà latinoamericana.
II.
Disegni di Dio sulla realtà dell'America Latina: 1.
Il contenuto dell'evangelizzazione; 2.
Che cos'e' evangelizzare? III.
L'evangelizzazione nella Chiesa dell'America Latina: comunione e partecipazione: 3.
Centri di comunione e partecipazione; 4.
Agenti di comunione e partecipazione; 5.
Mezzi per la comunione e la partecipazione; 6.
Dialogo per la comunione e la partecipazione.
I ...; [Leggi tutto...]
I.
Visione pastorale della realtà latinoamericana.
II.
Disegni di Dio sulla realtà dell'America Latina: 1.
Il contenuto dell'evangelizzazione; 2.
Che cos'e' evangelizzare? III.
L'evangelizzazione nella Chiesa dell'America Latina: comunione e partecipazione: 3.
Centri di comunione e partecipazione; 4.
Agenti di comunione e partecipazione; 5.
Mezzi per la comunione e la partecipazione; 6.
Dialogo per la comunione e la partecipazione.
I ...; [Leggi tutto...]