Risultati ricerca
1993
Abstract/Sommario: Considerazioni ponderate sulla Conferenza di Santo Domingo, ad un anno dal suo svolgimento.
Rassegna di testimonianze e dell'eco della stampa attorno allo svolgimento della Conferenza.
Convergenza conclusiva di quelle che nella fase preparatoria si erano presentate come posizioni contrapposte: problemi pastorali ed esigenze dogmatico-dottrinali.
Nuova Evangelizzazione come tema centrale della Conferenza.
Analisi del Documento Finale.
Santo Domingo in continuità cone le Conferenze ...; [Leggi tutto...]
Rassegna di testimonianze e dell'eco della stampa attorno allo svolgimento della Conferenza.
Convergenza conclusiva di quelle che nella fase preparatoria si erano presentate come posizioni contrapposte: problemi pastorali ed esigenze dogmatico-dottrinali.
Nuova Evangelizzazione come tema centrale della Conferenza.
Analisi del Documento Finale.
Santo Domingo in continuità cone le Conferenze ...; [Leggi tutto...]
1992
Abstract/Sommario: L'America, deduzione umanista.
Una europeizzazione del mondo.
Il momento della "scoperta" come necessario ma non sufficiente per l'inizio dell'era moderna.
La necessita', oggi' di scoprire cio' che la conquista ha coperto.
1992
Abstract/Sommario: Per ordine di Sua Maesta' battezzate quegl'indios! (A.Gonzales Dorado).
Non più divisi e tante idee.
Pronti per Santo Domingo (Segundo Galilea).
Festeggiare si ma senza trionfalismi (Mons.
Ivo Lorscheiter).
1992
Abstract/Sommario: 1.
I mendicanti e l'inizio dell'evangelizzazione dell'America Latina.
2.
La 4a.
Conferenza Episcopale Latinoamericana e la sfida di una nuova evangelizzazione.
3.
L'impegno francescano sulla nuova evangelizzazione.
1992
Abstract/Sommario: Presentazione.
1.
Il tema per Santo Domingo.
2.
Movimenti.
3.
L'atmosfera filosofica dell'epoca.
4.
L'ecumenismo.
5.
I movimenti teologici dell'epoca.
6.
Il Concilio Ecumenico Vaticano II.
Conclusione.
1991
Abstract/Sommario: Preoccupazioni e speranze sulla quarta Assemblea Generale dei Vescovi dell'America Latina.
La croce della Repubblica Dominicana.
Intervista ad una dirigente del Movimento Indigeno e Contadino "Ecuarunari", Ecuador.
La marcia storica della Bolivia.
1992
Abstract/Sommario: Editoriale.
America Latina: un segno polemico.
Babele alla rovescia.
Las Casas alla soglia del terzo millennio.
La nuova morale o il soffio divino: santo o maturo? A chi interessano i demoni? Evangelizzazione in America Latina.
Una sfida economica dell'America Latina per il terzo millennio.
Im-postura del governo Collorido.
Santo Domingo: una nuova evangelizzazione.
Lo spuntare di una cultura negata.
Il libro di San Cipriano: una leggenda di massa.
1992
Abstract/Sommario: Il Quinto centenario (GUTIERREZ, Gustavo).
Opzione preferenziale per i poveri.
Nuova evangelizzazione - una riflessione teologica sulla chiesa latinoamericana - Santo Domingo.
Religione popolare e la Chiesa: speranze e sfide all'albe del V centenario (LUCCHETTI BINEMER, Maria Clara).
Il laicato nella attuale Chiesa latinoamericana.
Differenze sulle modalita' di conoscere e di parlare di Dio.
1993
Abstract/Sommario: Visione pastorale della realtà sociale dell'America Latina (FRANCO, Fausto).
Santo Domingo: prospettive per il futuro (MARINS, José).
Le Comunità Ecclesiali di Base in America Latina dopo Santo Domingo (RICHARD, Pablo).
Cultura del futuro e culture proprie: sfide all'evangelizzazione (DAMMERT BELLIDO, José).
Prospettive dell'ecumenismo a partire da Santo Domingo (BEOZZO, José Oscar).
Ho partecipato alla quarta Conferenza di Santo Domingo (LOUIS, Emmanuel).
Impressioni sulla IV Co ...; [Leggi tutto...]
Santo Domingo: prospettive per il futuro (MARINS, José).
Le Comunità Ecclesiali di Base in America Latina dopo Santo Domingo (RICHARD, Pablo).
Cultura del futuro e culture proprie: sfide all'evangelizzazione (DAMMERT BELLIDO, José).
Prospettive dell'ecumenismo a partire da Santo Domingo (BEOZZO, José Oscar).
Ho partecipato alla quarta Conferenza di Santo Domingo (LOUIS, Emmanuel).
Impressioni sulla IV Co ...; [Leggi tutto...]
1992
Abstract/Sommario: Un commento al Documento di Lavoro.
Intervista a mons.
Celso Queiroz, vescovo ausiliare di San Paolo: "La Chiesa deve chiedere perdono".
Lettera aperta di due vescovi panamensi: "A te, vittima di questi 500 anni".
Parla mons.
Cipriano Calderon: "Al centro della Conferenza ci sara' Cristo".