Risultati ricerca
1993
Abstract/Sommario: Considerazioni ponderate sulla Conferenza di Santo Domingo, ad un anno dal suo svolgimento.
Rassegna di testimonianze e dell'eco della stampa attorno allo svolgimento della Conferenza.
Convergenza conclusiva di quelle che nella fase preparatoria si erano presentate come posizioni contrapposte: problemi pastorali ed esigenze dogmatico-dottrinali.
Nuova Evangelizzazione come tema centrale della Conferenza.
Analisi del Documento Finale.
Santo Domingo in continuità cone le Conferenze ...; [Leggi tutto...]
Rassegna di testimonianze e dell'eco della stampa attorno allo svolgimento della Conferenza.
Convergenza conclusiva di quelle che nella fase preparatoria si erano presentate come posizioni contrapposte: problemi pastorali ed esigenze dogmatico-dottrinali.
Nuova Evangelizzazione come tema centrale della Conferenza.
Analisi del Documento Finale.
Santo Domingo in continuità cone le Conferenze ...; [Leggi tutto...]
1992
Abstract/Sommario: Editoriale.
America Latina: un segno polemico.
Babele alla rovescia.
Las Casas alla soglia del terzo millennio.
La nuova morale o il soffio divino: santo o maturo? A chi interessano i demoni? Evangelizzazione in America Latina.
Una sfida economica dell'America Latina per il terzo millennio.
Im-postura del governo Collorido.
Santo Domingo: una nuova evangelizzazione.
Lo spuntare di una cultura negata.
Il libro di San Cipriano: una leggenda di massa.
1993
Abstract/Sommario: Visione pastorale della realtà sociale dell'America Latina (FRANCO, Fausto).
Santo Domingo: prospettive per il futuro (MARINS, José).
Le Comunità Ecclesiali di Base in America Latina dopo Santo Domingo (RICHARD, Pablo).
Cultura del futuro e culture proprie: sfide all'evangelizzazione (DAMMERT BELLIDO, José).
Prospettive dell'ecumenismo a partire da Santo Domingo (BEOZZO, José Oscar).
Ho partecipato alla quarta Conferenza di Santo Domingo (LOUIS, Emmanuel).
Impressioni sulla IV Co ...; [Leggi tutto...]
Santo Domingo: prospettive per il futuro (MARINS, José).
Le Comunità Ecclesiali di Base in America Latina dopo Santo Domingo (RICHARD, Pablo).
Cultura del futuro e culture proprie: sfide all'evangelizzazione (DAMMERT BELLIDO, José).
Prospettive dell'ecumenismo a partire da Santo Domingo (BEOZZO, José Oscar).
Ho partecipato alla quarta Conferenza di Santo Domingo (LOUIS, Emmanuel).
Impressioni sulla IV Co ...; [Leggi tutto...]
1993
Abstract/Sommario: Una agenda.
Un'opzione e tre linee pastorali.
I nuovi volti della povertà.
Segni dei tempi.
1992
Abstract/Sommario: Riformulazione delle priorita' pastorali per il continente latinoamericano.
Metodo di lavoro, continuita' e differenze con Puebla e Medellin.
Analisi del documento finale (GIACOMELLI, Renzo).
1993
Abstract/Sommario: Problemi e domande che agitano il mondo dei religiosi dopo Santo Domingo.
1992
Abstract/Sommario: Testimonianza personale sulla conferenza di Santo Domingo.
Introduzione.
Rapida descrizione dello svolgimento.
L'evoluzione della 4 Conferenza.
Le dinamiche di lavoro.
Le deficienze del "Regolamento generale" e delle "Norme interne per il dibattito".
La ddualita' del coordinamento.
I momenti significativi dell'assemblea.
Episodi simbolici.
I momenti di affermazione dell'assemblea.
Il documento finale.
Punti salienti delle linee pastorali.
Altre osservazioni.
Prospettive.
...; [Leggi tutto...]
Introduzione.
Rapida descrizione dello svolgimento.
L'evoluzione della 4 Conferenza.
Le dinamiche di lavoro.
Le deficienze del "Regolamento generale" e delle "Norme interne per il dibattito".
La ddualita' del coordinamento.
I momenti significativi dell'assemblea.
Episodi simbolici.
I momenti di affermazione dell'assemblea.
Il documento finale.
Punti salienti delle linee pastorali.
Altre osservazioni.
Prospettive.
...; [Leggi tutto...]
1992
Abstract/Sommario: Commento del gesuita uruguaiano Perez Aguirre al documento di Santo Domingo.
Uno sguardo critico a quello che nascondono le riflessioni prodotte.
1993
Abstract/Sommario: Intervista a uno dei principali promotori delle comunità ecclesiali di base dell'America Latina che sostiene che le tensioni ecclesiali ricadono sulla gente più sincera, ossia su quelle che si raccolgono nelle Cebs.
Riconosce che in molte situazioni la Chiesa oggi corre il rischio di essere infedele.
1993
Abstract/Sommario: In 10 punti i passi avanti di Santo Domingo.
Da Santo Domingo alla Chiesa italiana: Famiglia Cristiana, Jesus, Il Sabato, 30 Giorni, Mondo e Missione, Africa, Regno, Sic - Venezuela.
Testimonianze: Card.
Sodano, Mons.
Todisco, Card.
Lorscheider.