Risultati ricerca
Roma : Pontificia Unione Missionaria, s.d.
Abstract/Sommario: Il libro presenta ai sacerdoti alcune note di spiritualità missionaria di Padre Manna.
1. Il cammino di un'idea.
2. La cooperazione organizzata del clero.
3. I motivi soprannaturali della cooperazione.
4. L'universalismo missionario.
5. I grandi fatti che non si possono ignorare.
6. I compiti della pontificia Unione Missionaria
7. Note Biografiche.
Abstract/Sommario: Nell’articolo vengono ricordati gli incontri più importanti del 2017 organizzati dalla Fondazione Missio che vogliono essere punto di partenza per portare progressivamente la Chiesa ad essere più libera ed inclusiva. Si trova una scheda di approfondimento: Don Andrea Vece, parroco missionario.
2003
Abstract/Sommario: Discorso di S.S. Giovanni Paolo II: continuare ad offrire a tutte le chiese il privilegio di "aiutare il Vangelo". L'importanza della spiritualità missionaria (Cardinal Crescccenzio Sepe). Animazione e cooperazione missionaria (Malcom Ranjith). La formazione del clero nella Chiesa "per sua stessa natura missionaria" (Fernando Galbiati). Relazione dell'Ufficio del Segretariato Internazionale PUM (Fernando Galbiati).
2003
Abstract/Sommario: Discorso di S.S. Giovanni Paolo II: continuare ad offrire a tutte le chiese il privilegio di "aiutare il Vangelo". L'importanza della spiritualità missionaria (Cardinal Crescenzio Sepe). Animazione e cooperazione missionaria (Malcom Ranjith). La formazione del clero nella Chiesa "per sua stessa natura missionaria" (Fernando Galbiati). Relazione dell'Ufficio del Segretariato Internazionale PUM (Fernando Galbiati).
Roma : Secretariat International de l'Union Pontificale Missionaire, 2010
Abstract/Sommario: Antologia sistematica di articoli pubblicati dall'autore sulla rivista "Omnis Terra", dal 2005 al 2010. La curatrice ha redatto questa antologia come contributo del Secretariato Generale delle PUM alla celebrazione dell'anno Sacerdotale. Gli articoli qui raccolti sottolineano l'importanza della formazione missionaria, dalle origini trinitarie dell'Idea della missione fino all'incarnazione della missione nel tempo attraverso la Chiesa, passando attraverso i principi, le tappe e gli elem ...; [Leggi tutto...]
Roma : Secretariado Internacional de la Pontificia Union Misional, 2010
Abstract/Sommario: Antologia sistematica di articoli pubblicati dall'autore sulla rivista "Omnis Terra", dal 2005 al 2010. La curatrice ha redatto questa antologia come contributo del Secretariato Generale delle PUM alla celebrazione dell'anno Sacerdotale. Gli articoli qui raccolti sottolineano l'importanza della formazione missionaria, dalle origini trinitarie dell'Idea della missione fino all'incarnazione della missione nel tempo attraverso la Chiesa, passando attraverso i principi, le tappe e gli elem ...; [Leggi tutto...]
Roma : International Secretariat of the Pontifical Missionary Union, 2010
Abstract/Sommario: Antologia sistematica di articoli pubblicati dall'autore sulla rivista "Omnis Terra", dal 2005 al 2010. La curatrice ha redatto questa antologia come contributo del Secretariato Generale delle PUM alla celebrazione dell'anno Sacerdotale. Gli articoli qui raccolti sottolineano l'importanza della formazione missionaria, dalle origini trinitarie dell'Idea della missione fino all'incarnazione della missione nel tempo attraverso la Chiesa, passando attraverso i principi, le tappe e gli elem ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario:
Il dossier vuole essere un momento di preparazione alla 95° Giornata mondiale della missione. Vengono intervistati diversi sacerdoti e religiose che raccontano la loro vita missionaria.
Nel dossier si trovano i seguenti articoli:
Leggere i segni della presenza di Dio (Miela Fagiolo D'Attilia).
MIssio ad Gentes, paradigma della Chiesa (Miela Fagiolo D'Attilia).
Una vita tra i lebbrosi di Mumbai (Massimo Angeli).
Aspettando i frutti della missione (Miela Fagiolo D'Attilia).
Proge ...; [Leggi tutto...]
Il dossier vuole essere un momento di preparazione alla 95° Giornata mondiale della missione. Vengono intervistati diversi sacerdoti e religiose che raccontano la loro vita missionaria.
Nel dossier si trovano i seguenti articoli:
Leggere i segni della presenza di Dio (Miela Fagiolo D'Attilia).
MIssio ad Gentes, paradigma della Chiesa (Miela Fagiolo D'Attilia).
Una vita tra i lebbrosi di Mumbai (Massimo Angeli).
Aspettando i frutti della missione (Miela Fagiolo D'Attilia).
Proge ...; [Leggi tutto...]
Roma, 1987
Abstract/Sommario: 1. Sacerdozio e valori universali (SERENELLI, Enzo).
2. Dinamica del Convegno (FRANCESCHINI, Gian Piero).
I.
Vedere:
1. Pace obiettivo dinamico (SALVINI, Giampaolo).
2. L'apporto della Missione (ELIA, Meo).
II.
Giudicare:
1. L'Antico Testamento e la pace (GOTTARDI, Giovanni); Cristo è la nostra pace (GOTTARDI, Giovanni).
III.
Agire:
1. Pace: esperienza pastorale (ZACCHEO, Germano).
2. Liturgia.
IV.
Verificare: il cammino della PUM nel biennio.
Presentazione (MAGGIONI, Li ...; [Leggi tutto...]
2. Dinamica del Convegno (FRANCESCHINI, Gian Piero).
I.
Vedere:
1. Pace obiettivo dinamico (SALVINI, Giampaolo).
2. L'apporto della Missione (ELIA, Meo).
II.
Giudicare:
1. L'Antico Testamento e la pace (GOTTARDI, Giovanni); Cristo è la nostra pace (GOTTARDI, Giovanni).
III.
Agire:
1. Pace: esperienza pastorale (ZACCHEO, Germano).
2. Liturgia.
IV.
Verificare: il cammino della PUM nel biennio.
Presentazione (MAGGIONI, Li ...; [Leggi tutto...]
2001
Abstract/Sommario: La "buona ventura" di P. Paolo Manna, PIME, fondatore della Pontificia Unione Missionaria (Sepe, Crescenzio). Sviluppo e influenza della Pontificia Unione Missionaria (Galbiati, Fernando). Il pensiero missionario di Padre Manna (Colzani, Gianni). Padre Paolo Manna "Il Cristoforo Colombo della cooperazione missionaria" (Gheddo, Piero).