Risultati ricerca
Abstract/Sommario: Di recente è stata pubblicata una Nota congiunta dei Dicasteri per la cultura e l'educazione e per il servizio dello sviluppo umano integrale, che dimostra come la "dottrina della scoperta" non sia propria della fede cristiana. Un concetto importante e legato al perdono chiesto alla Chiesa, tramite papa Francesco, ai popoli indigeni per l'appropriazione indebita delle terre indigene da parte della Chiesa cattolica all'epoca del colonialismo. Un passo avanti importante per riallacciare ...; [Leggi tutto...]
1990
Abstract/Sommario: Intervento di Chiara Vangelista sulla storia dell'America Latina: idea della conquista.
Il rapporto Madrepatria-Paese colonizzato.
Merci e uomini.
L'organizzazione territoriale.
Estrazione mineraria.
Sfruttamento agricolo.
1998
Abstract/Sommario: Il viaggio abortito di Vasco da Gama (ALVARES, Claude).
Intervista con Teotonio de Souza, 1498: l'inizio del colonialismo in Asia (ALVARES, Norma).
Referenze internazionali sui 500 anni di Vasco da Gama.
Il messaggio di Calcutta: 500 anni dopo Vasco da Gama (IDRIS, Mohamed).
2000
Abstract/Sommario: La storia missionaria in Brasile, soprattutto nell'epoca coloniale, è stata segnata da forti contraddizioni: croce e spada, difesa degli indios, schiavitù, dedizione eroica al Vangelo.
L'articolo offre alcuni elementi di analisi.
Quito (Ecuador) : CLAI-Consejo Latinoamericano de Iglesias, 1991
Abstract/Sommario: La presenza e l'azione cristiana dell'evangelizzazione.
La presenza e l'azione cristiana nella natura, nella cultura, nella povertà, nella solidarietà.
1998
Abstract/Sommario: Breve lettura storica dei 500 anni della resistenza indigena, nera e popolare ai colonialisti europei.
L'articolo tenta di demistificare tutto ciò che i canali ufficiali hanno detto della colonizzazione e di rivelare la verità storica, la verità dei popoli indigeni, dei popoli africani imprigionati e sequestrati per la schiavizzazione, la verità dei settori popolari.
1992
Abstract/Sommario: Molteplici aspetti dell'evangelizzazione dell'America Latina.
Comunità profetiche.
Mancata inculturazione.
Cristianesimo coraggioso.
Pai de Santo.
Abstract/Sommario: Amitav Ghosh, famoso scrittore indiano, racconta in questo articolo il suo viaggio nelle Molucche, un piccolo arcipelago dell’Indonesia, considerate come il paradiso delle spezie. Il commercio delle spezie infatti è stato ed è ancora alla base dell’economia locale, in particolare noce moscata e chiodi di garofano.
Abstract/Sommario: Radio Muqdisho tornerà, dopo molti anni, a trasmettere programmi in lingua italiana, vista la costante presenza del governo italiano negli affari somali. Nonostante il ruolo dell'Italia sulla creazione dello stato Somalo e del governo del paese, molti ancora non dimenticano il passato coloniale e le imposizioni dell'Italia sulla popolazione. Per questo poter avere una radio che parla solo somalo equivale, per molti, al rafforzamento di un'indipendenza che ora sembra quasi offuscarsi.
Abstract/Sommario: Abdulrazak Gurnah è stato il vincitore del premio Nobel per la letturatura nel 2021 e ora ha pubblicato il suo nuovo romanza "Voci in fuga". In questo libro parla della colonizzazione tedesca in Africa e do come alcuni africani abbiano prestato servizio presso l'esercito tedesco, venedo così emarginati dalla loro stessa nazione. Gurnah avvicina il colonialismo tedesco al nazismo, sottolineando come in entrambi i casi la superiorità culturale di una nazione, in questo caso la Germania, ...; [Leggi tutto...]