Risultati ricerca
Sao Paulo : Ediçoes Loyola, 2005
Abstract/Sommario: L'autore sostiene l'importanza delle "azioni per l'affermazione" e l'uguaglianza razziale, nel contesto brasiliano in cui per secoli i neri e gli afrodiscendenti si sono visti negare i diritti di cittadinanza. Il saggio affronta la tematica dal punto di vista politico e costituzionale.
1. Uguaglianza, democrazia e stato di diritto.
2. Razzismo e discriminazione: analisi e storia.
3. Discussioni sulla costituzionalità.
Abstract/Sommario: Il dossier si concentra sulla questione etnica che avvolge la Chiesa africana e i troppi conflitti che ancora sono presenti e che frenano la crescita di uno spirito di fraternità e convivenza.
1. Chiesa ed etnicismi in Africa (Luciano Ardesi).
2. Chiesa ed etnicismi in Sud Sudan (Giusy Baioni).
3. Kenya, la forza dell'acqua e della matita (Marco Prastaro).
4. Mons. Joachim Ruhuna martire della solidarietà (Faustino Turco).
5. Joachim Ruhuna. L'omelia di una vita.
6. I quaranta seminari ...; [Leggi tutto...]
1. Chiesa ed etnicismi in Africa (Luciano Ardesi).
2. Chiesa ed etnicismi in Sud Sudan (Giusy Baioni).
3. Kenya, la forza dell'acqua e della matita (Marco Prastaro).
4. Mons. Joachim Ruhuna martire della solidarietà (Faustino Turco).
5. Joachim Ruhuna. L'omelia di una vita.
6. I quaranta seminari ...; [Leggi tutto...]
Milano : Centro Ambrosiano, 2000
Abstract/Sommario: L'immigrazione è un problema di grande attualità, soprattutto per quanto riguarda i minori stranieri presenti nella nostra comunità. Con questo libro, la Caritas ambrosiana e la Diocesi di Milano, vogliono proporre delle possibili soluzioni di integrazione, incentrate soprattutto sulla tolleranza e sulla partecipazione comunitaria.
[s.l.] : Cesvi, 1994
Abstract/Sommario: Questo film ha un obiettivo: favorire e incoraggiare la conoscenza e il rispetto delle culture degli immigrati, perché conoscenza e curiosità possono fare molto per spezzare il circolo vizioso che porta dall'estraneità al sospetto, dalla paura all'intolleranza, dall'irrazionalità al rifiuto. Ma quale documentario enciclopedico avrebbe potuto contenere un tema cosi vasto come le culture di popoli tanto antichi e grandi? Cosi abbiamo cercato un metodo nelle tecniche di comunicazione di m ...; [Leggi tutto...]
2009
Abstract/Sommario: La Tratta degli schiavi ha creato, nella popolazione africana, gravi complessi di inferiorità e un sentimento generale di impotenza che si riduce nella subordinazione della razza nera a quella bianca. In questo clima, il Sinodo africano è riuscito a portare grandi novità e positività. Si è arrivati ad uno stato di profondo senso di dignità, di valore e di fierezza che si è potuto percepire tra i partecipanti e ad ascoltare durante i discorsi dei padri sinodali.
Quando i Vescovi africa ...; [Leggi tutto...]
Quando i Vescovi africa ...; [Leggi tutto...]
Italia : Rai Tre Greenpeace, 1990
Abstract/Sommario: Il video presenta il problema degli immigrati in Italia, che quasi totalmente entrano clandestinamente nel nostro paese e che con il tempo verranno a integrare la popolazione, visto che il nostro aumento demografico è a crescita zero ormai da alcuni anni. Vengono quindi intervistati degli immigrati che spiegano la loro situazione in Italia ed i loro problemi, le difficoltà che ogni giorno si trovano ad affrontare come il lavoro, l'abitazione l'integrazione nella società , le leggi di n ...; [Leggi tutto...]
2008
Abstract/Sommario: Castel Volturno si può definire come "la miglior rappresentazione in Italia della mancata integrazione". Qui, a vivere al margine della società non sono solo i tanti immigrati africani ma anche molti italiani, che aspettano solo l'occasione giusta per fuggire in un posto migliore. Questo paese è tornato alla ribalta dopo l'uccisione di sei africani da parte della camorra, che è la vera padrona di questo luogo, dimenticato dai più. Un luogo dove per lavorare bisogna pagare, dove regna l ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: La Germania è un paese in forte movimento, si stima che ultimamente vi siano immigrati quasi un milione e mezzo di stranieri, dato che sta generando paura in molti tedeschi. Il timore, infatti, che lo straniero porti via il lavoro o la casa sta facendosi strada anche qui, nonostante molti siano i tedeschi di origine straniera che ormai risiedono stabilmente in Germania. Questo ha portato ad un'ondata di xenofobia e razzismo verso gli immigrati e verso l'islam, considerato il vero probl ...; [Leggi tutto...]
Milano : Eagle Pictures, 2018
Abstract/Sommario: Film tratto da una storia vera, quella di Tony Vallelonga, buttafuori, e di Donald Shirley, giovane pianista afro-americano, che si ritrovano ad attraversare gli Stati del Sud degli Stati Uniti e la discriminazione razziale che lì domina negli anni '60. Un italoamericano ignorante e violento e un musicista afroamericano raffinato si trovano a dover affrontare la discriminazione razziale del Sud e a superare i propri pregiudizi. Il regista sa attraversare gli stereotipi etnici e razzial ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario:
In Argentina nel 2004 è stata approvata una legge che riconosce il diritto a emigrare e a scegliere il paese dove vivere come un diritto umano che garantisce a tutti gli immigrati, anche irregolari, l’accesso universale e gratuito alle cure mediche e a tutti i gradi d’istruzione. L’autrice spiega come nonostante questa legge per gli immigrati non sia facile regolarizzarsi e trovare lavori stabili. Nell’articolo viene ricontata la condizione di alcuni immigrati senegalesi, una delle c ...; [Leggi tutto...]
In Argentina nel 2004 è stata approvata una legge che riconosce il diritto a emigrare e a scegliere il paese dove vivere come un diritto umano che garantisce a tutti gli immigrati, anche irregolari, l’accesso universale e gratuito alle cure mediche e a tutti i gradi d’istruzione. L’autrice spiega come nonostante questa legge per gli immigrati non sia facile regolarizzarsi e trovare lavori stabili. Nell’articolo viene ricontata la condizione di alcuni immigrati senegalesi, una delle c ...; [Leggi tutto...]