Risultati ricerca
1989
Abstract/Sommario: Bilancio del 1988 in Perù.
La Chiesa: per il pane e per la pace.
E' duro lavorare la speranza nella pace.
La terra nel 1988.
Il movimento sindacale.
Donne con proposte.
1998
Abstract/Sommario: Intervista ad Horacio Martins de Carvalho sulla Pastorale della Terra.
Che cosa è ABRA? La possibilita' di avviare la Riforma Agraria.
I vari attori sociali che operano per l'attuazione della Riforma Agraria.
L'integrazione campo-città.
La CPT.
La posizione del governo FHC in relazione alla Riforma Agraria.
1987
Abstract/Sommario: 1.
Cronaca dell'evento.
2.
Rapporto del Segretario Generale.
3.
Rapporto della base: il problema della terra, i diritti umani nelle campagne, la politica agraria, l'infrastruttura e le risorse naturali, i servizi sociali.
4.
Rapporto del lavoro delle commissioni.
Supplemento: Basi di un programma agrario formulato dalla CCP.
(Lima, 21-25 agosto 1987)
2000
Abstract/Sommario: In una fase in cui il governo brasiliano di Cardoso è interamente proteso nel consolidamento di un modello economico che salvaguardia solo gli interessi del capitale internazionale, la direzione nazionale dl MST pone nuovamente l'attenzione sulla questione della terra.
Un problema da affrontare in tutti i suoi aspetti, ponendo attenzione ai contadini del paese.
2010
Abstract/Sommario: In Africa il problema alimentare è aumentato rapidamente negli ultimi anni. Mentre l'economia mondiale è sempre più globalizzata e la produzione a basso costo delle colture destinate ai consumi del Nord del mondo aumenta, il continente nero si trova con una produzione media alimentare per persona in costante diminuzione, senza acqua né terra da coltivare. L'autore fa il punto di questa difficile situazione sottolineando come la terra africana stia diventando proprietà delle potenze mon ...; [Leggi tutto...]
2008
Abstract/Sommario: In questo numero speciale di "afriche e orienti" vengono raccolti alcuni saggi di ricerca. Essi mirano a presentare, attraverso i casi di Mozambico, Tanzania, Zimbabwe e Sudafrica, analisi storiche e politiche sul rapporto tra questione della terra, sviluppo rurale e dinamiche politico-amministrative di accesso e controllo delle risorse naturali, in epoca coloniale e nel contesto delle più recenti politiche di decentralizzazione e di sviluppo comunitario.
Comunità rurali, sistemi di a ...; [Leggi tutto...]
Comunità rurali, sistemi di a ...; [Leggi tutto...]
2009
Abstract/Sommario: L'autore descrive l'interesse di Stati asiatici e arabi per i terreni coltivabili africani. Denuncia il disinteresse dei governanti africani in difesa del diritto alla terra e il grave rischio agricolo e alimentare per popolazioni che già hanno difficoltà nella produzione alimentare.
2002
Abstract/Sommario: Prima dell'insediamento di Lula a Presidente della Repubblica, alcune valutazioni del presidente dell'ABRA (Associacao Brasileira de Reforma Agraria), sulle reali possibilità per il neopresidente di procedere nella concretizzazione delle promesse nel campo agricolo. Accenni alle possibili polemiche rispetto alle aspettative dei movimenti agrari e alle reali possibilità di trattare con il potere del latifondo.
1992
Abstract/Sommario: Il Brasile all'inizio degli anni 90.
Situazione internazionale e crisi nazionale.
Privazione di potere e povertà.
Eredità agrarie: rinuncia e accettazione.
I risultati della modernizzazione agraria.
Produzione, produttori e regioni.
Tendenze.
New York, 1980
Abstract/Sommario: Ringraziamenti.
Introduzione.
I.
"Agribusiness" negli Stati Uniti: 1.
Crisi e cambiamento nell'agricoltura degli USA: uno sguardo (MACLENNAN, Carol - WALKER, Richard); 2.
Esportazioni per l'impero: le politiche agricole degli USA negli anni '70; 3.
L'arsenale di grano statunitense: il cibo come arma.
II.
"Agribusiness" nell'America Latina: 4.
La modernizzazione capitalistica: un'introduzione; 5.
Le sinistre mietitrici: le transnazionali e il loro impatto; 6.
L'America Latina ...; [Leggi tutto...]
Introduzione.
I.
"Agribusiness" negli Stati Uniti: 1.
Crisi e cambiamento nell'agricoltura degli USA: uno sguardo (MACLENNAN, Carol - WALKER, Richard); 2.
Esportazioni per l'impero: le politiche agricole degli USA negli anni '70; 3.
L'arsenale di grano statunitense: il cibo come arma.
II.
"Agribusiness" nell'America Latina: 4.
La modernizzazione capitalistica: un'introduzione; 5.
Le sinistre mietitrici: le transnazionali e il loro impatto; 6.
L'America Latina ...; [Leggi tutto...]