Risultati ricerca
2010
Abstract/Sommario: Nel 2000 i leaders mondiali hanno sottoscritto un impegno storico per conseguire il raggiungimento di una serie di obiettivi globali, Obiettivi di sviluppo del millenio delle Nazioni Unite (), con lo scopo di abbattere la povertà entro il 2015. Benchè lontani dall'essere completi, gli obiettivi si sono dimostrati utili per galvanizzare l'azione nei confronti di uno sviluppo sostenibile e nella battaglia contro la povertà. Nell'articolo vengono analizzati gli impegni ed i vuoti nel ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: In alcuni paesi del continente africano non è scontato poter mangiare tutti i giorni e nemmeno avere accesso alle cure mediche. C’è chi diventa adulto senza saper ne leggere ne scrivere e chi si deve piegare alle notizie addomesticate dal potere. Talune nazioni faticano a distinguere tra giustizia e giustiziare. In questo dossier l’autore denuncia come la Carta africana a difesa dei diritti civili, politici, economici e sociali sia insufficiente.
Si trovano i seguenti articoli:
La c ...; [Leggi tutto...]
Si trovano i seguenti articoli:
La c ...; [Leggi tutto...]
2010
Abstract/Sommario: La Fao è l'agenzia dell'Onu che si occupa di agricoltura ed alimentazione. Il suo compito è di alzare i livelli di nutrizione, assicurando all'umanità la libertà dalla fame. L'autore partendo dagli ultimi dati raccolti dalla Fao, sul numero di persone soggette a carenze alimentari, descrive il complesso lavoro svolto dall'agenzia, che va dall'attività di assistenza diretta, attraverso programmi e progetti specifici, all'assitenza e consulenza sulle strategie nazionali di sviluppo rural ...; [Leggi tutto...]
2006
Abstract/Sommario: L'analisi di un docente dell'Università di Parigi sulle condizioni di povertà rurale nei paesi in via di sviluppo. Nonostante gli impegni presi da organismi internazionali nella lotta contro la malnutrizione, il trend è molto deludente e la sottoalimentazione cronica affligge ancora 800 milioni di persone nel mondo del XXI secolo. L'articolo individua nel mancato rinnovamento tecnologico dell'agricoltura le cause del grande divario tra produttività dei terreni del Nord e del Sud del m ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L'abbandono scolastico in Mali è in continua crescita. Una della motivazioni è da ricercarsi nella mancanza di pasti. Lo Stato infatti non riesce a garantire pranzi regolari a migliaia di bambini, che restano a stomaco vuoto tutto il giorno, spesso dopo aver percorso diversi km a piedi per raggiungere la scuola. L'autore denuncia questa situazione sottolineando l'importanza vitale di questo servizio: allontana il rischio di malnutrizione e ritardo della crescita. Inoltre in Mali dare u ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Editrice Missionaria Italiana, 1998
Abstract/Sommario: Proposta di una serie di percorsi didattici che coinvolgono le competenze relazionali e valoriali, senza rinunciare alla centralità dell'insegnamento della scuola. Il tema centrale è la diseguaglianza, il divario fra paesi ricchi e paesi poveri.
Bologna : EMI, 2008
Abstract/Sommario: L'autore, antropologo e saggista, analizza la sanità in relazione ai diversi contesti geografici, sociali e culturali. Mette in dialogo la scienza medica ad alto sviluppo tecnologico con la medicina tradizionale dei popoli nativi e sostiene l'incontro tra questi due modelli.
Introduzione. Non solo gli Obiettivi di Sviluppo del Millenno. I. Per una nuova antropologia dello sviluppo. II. Scenari politici e progetti sanitari. Le macrocause dell'esclusione. III. Etnomedicina oggi. Per una ...; [Leggi tutto...]
Introduzione. Non solo gli Obiettivi di Sviluppo del Millenno. I. Per una nuova antropologia dello sviluppo. II. Scenari politici e progetti sanitari. Le macrocause dell'esclusione. III. Etnomedicina oggi. Per una ...; [Leggi tutto...]
Brasilia : Instituto Nacional de Alimentação, 1994
Abstract/Sommario: Piccolo, ma interessante testo sulla salute dei bambini e come la vitamina A possa influire sulla loro crescita.
La vitamina A: che cosa conosci su di essa.
Che cos'è l'ipovitaminosi A, quali sono le sue cause, quali gli effetti, come prevenire, quali sono gli alimenti ricchi di vitamina A e carotene.
1993
Abstract/Sommario: La fame e la malnutrizione in Messico, e speciamente dello stato di Guerrero.
Consumo degli alimenti.
Risposta della società civile organizzata di fronte alla fame.
1996
Abstract/Sommario: La campagna inglese di Green Peace contro la McDonald's.
Accuse riguardo la qualità del cibo e le modalità di pubblicità sostenute dalla compagnia mondiale.