Risultati ricerca
1986
Abstract/Sommario: 1. Politica estera del Nicaragua e lotta per la pace.
2. Cronologia di una guerra immorale ed esercizio del diritto alla difesa di un popolo sovrano.
2004
Abstract/Sommario: Presentazione delle Fondazioni bancarie che, in Italia, si stanno sostituendo agli aiuti governativi nel sostegno a ONG che lavorano per lo sviluppo dei paesi del Terzo Mondo.
Abstract/Sommario: Il dossier ha voluto raccontare diverse storie di “casi”, in vai paesi dell’Africa subsahariana, dove l’intraprendenza, l’intelligenza, la capacità e la tenacia delle persone hanno portato a risultati importanti e positivi in vari ambienti sociali: l’economia, la vita ecclesiale, la società civile, la cultura, la ricerca scientifica e la tecnologia. Nel dossier si trovano i seguenti articoli: Il Nobel del buon governo (Claudio Gandolfo). Una scelta di futuro per la Chiesa (a cura di Gi ...; [Leggi tutto...]
1988
Abstract/Sommario: Una delle caratteristiche della attuale congiuntura economica internazionale è la ricomparsa di tendenze neocoloniali nei rapporti tra i paesi latinoamericani e le banche internazionali, e le organizzazioni multilaterali di finanziamento.
2009
Abstract/Sommario: Secondo il Rapporto della Presidenza degli Stati Uniti, l'Italia è il secondo esportatore al mondo di armi, sorpassando anche paesi come Russia, Francia e Germania. Il commercio di armi coinvolge anche grandi istituti bancari, senza che il governo italiano dica niente, evitando cosi la questione prettamente etica del problema. L'articolo riporta una tabella con le principali banche coinvolte in questo commercio.
1998
Abstract/Sommario: Analisi della crisi finanziaria asiatica.
L'origine della crisi.
I contraccolpi in Europa, negli USA e in America Latina.
Au-dela de la crise de la dette: reorientations et vulnerabilites des croissances latino-americaines
1996
Abstract/Sommario: America Latina: lo specchio ritrovato? (FAYOLLE, Jacky).
Il raddrizzamento economico dell'America Latina è durevole? (LAMBERT, Denis-Claire).
Dalla crisi del debito all'"effetto tequila": rappresentazione comparata delle economie latinoamericane (NIOTTI, Luis; NICOLAS, Francoise; QUENAN, Carlos).
Al di là della crisi del debito: i tre cerchi della trasformazione strutturale latinoamericana (CORDONNIER, Christophe).
Anatomia di una crisi finanziaria: l'America Latina e la sindrome m ...; [Leggi tutto...]
Il raddrizzamento economico dell'America Latina è durevole? (LAMBERT, Denis-Claire).
Dalla crisi del debito all'"effetto tequila": rappresentazione comparata delle economie latinoamericane (NIOTTI, Luis; NICOLAS, Francoise; QUENAN, Carlos).
Al di là della crisi del debito: i tre cerchi della trasformazione strutturale latinoamericana (CORDONNIER, Christophe).
Anatomia di una crisi finanziaria: l'America Latina e la sindrome m ...; [Leggi tutto...]
1998
Abstract/Sommario: L'esperienza de "La otra Bolsa de Valores", in Messico come alternativa alla globalizzazione del mercato e alal concentrazione delle ricchezze.
L'organizzazione civile messicana PDP (Promozione dello Sviluppo Popolare), ha lanciato un mercato alternativo, con una moneta alternativa che scambia ore di lavoro al di fuori delle logiche di mercato.
1996
Abstract/Sommario: A sostegno del settore non-profit, in forte sviluppo, sta nascendo in Italia la prima banca etica.
Come i tradizionali istituti di credito essa svolgerà operazioni di raccolta e di impiego dei risparmi; ma, a differenza di quelli, opererà a esclusivo servizio delle iniziative del volontariato e della cooperazione sociale e garantirà ai risparmiatori la partecipazione alle scelte di finanziamento e la trasparenza delle operazioni.
Abstract/Sommario: L’Africa è ancora oggi il continente che maggiormente soffre per il sottosviluppo e la povertà. Per cercare di far progredire l’economia sono però necessari numerosi investimenti per finanziare i quali la maggior parte dei paesi africani sollecita prestiti vantaggiosi da parte della Banca africana per lo sviluppo (Bas). L’autore sottolinea però come tale banca, nonostante le molte riforme interne, non abbia modificato la propria strategia: finanziare progetti di infrastrutture enormi e ...; [Leggi tutto...]