Risultati ricerca
2002
Abstract/Sommario: Manuale di storia sociale ed economica della Repubblica Dominicana e di Haiti fino al 1844
2001
Abstract/Sommario: Manuale di storia sociale ed economica della Repubblica Dominicana e di Haiti dall'Ottocento fino al 1965.
1994
Abstract/Sommario: Momento propizio per rileggere la nostra storia.
Di fronte alle prossime elezioni: dalla frustrazione alle sfide.
L'inclusione delle maggioranze come soggetti.
s.l. : Centro Audiovisual Historico Cultural, 1992
Abstract/Sommario: Il video mostra attraverso i monumenti e il patrimonio culturale della città di Santo Domingo, la storia dell'isola e della scoperta-conquista dell'America. E' un video che vuol far conoscere le bellezze artistiche e storiche della città dalla "scoperta" fino ad arrivare all'ultima imponente costruzione del faro di Colombo.
1991
Abstract/Sommario: Preoccupazioni e speranze sulla quarta Assemblea Generale dei Vescovi dell'America Latina.
La croce della Repubblica Dominicana.
Intervista ad una dirigente del Movimento Indigeno e Contadino "Ecuarunari", Ecuador.
La marcia storica della Bolivia.
1998
Abstract/Sommario: In occasione del 50ø anniversario della dichiarazione dei Diritti Umani, il quadro della situazione degli emigranti haitiani nella Repubblica Domincana.
Iniziative per ridurre la discriminazione e le violenze nei confronti dei neri haitiani, raccoglitori di canna da zucchero.
Abstract/Sommario: In questo reportage l’aurore racconta la vita dei tagliatori di canna da zucchero della frontiera tra Haiti e la Repubblica Domenicana. Viene descritto il volto nascosto della vecchia isola Hispaniola che i turisti non vedono. Un viaggio fra villaggi invisibili, perché nascosti dal fogliame della canna da zucchero, e l’incontro con uomini e donne che non esistono perché privati dei propri documenti.
1993
Abstract/Sommario: Il diffondersi di tecniche di agricoltura bio-intensiva e organica negli altopiani della Repubblica Dominicana.
Formazione dei contadini su queste tecniche e conseguente facilitazione della diffusione delle stesse.
Santiago : CEPAL, 1984
Abstract/Sommario: I. L'agricoltura contadina e il mercato di alimenti: il caso di Haiti: Introduzione; 1. L'agricoltura contadina in Haiti; 2. L'offerta alimentare; 3. La domanda alimentare; 4. Conclusione generale; Note; Annesso; Bibliografia.
II. L'agricoltura contadinae il mercato di alimenti: il caso della Repubblica Dominicana: 1. I contadini nella Repubblica Dominicana; 2. L'economia dominicana; 3. Metodologia; 4. Fattori che incidono nell'agricoltura contadina; 5. Il mercato di alimenti; 6. Proc ...; [Leggi tutto...]
II. L'agricoltura contadinae il mercato di alimenti: il caso della Repubblica Dominicana: 1. I contadini nella Repubblica Dominicana; 2. L'economia dominicana; 3. Metodologia; 4. Fattori che incidono nell'agricoltura contadina; 5. Il mercato di alimenti; 6. Proc ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Sono tanti i muri che marcano i confini del mondo. Il più recente, la cui costruzione è iniziata nel febbraio del 2022, è quello tra Repubblica Dominicana e Haiti. Due paesi che occupano la stessa isola, ma con enormi differenze culturali ed economiche. Infatti mentre il 60% della popolazione haitiana vive in condizioni di miseria, in mezzo alla violenza sfrenata delle gang che ne controllano il territorio, nella Repubblica Domenicana la percentuale di poveri è del 24%. L’autore analiz ...; [Leggi tutto...]