Risultati ricerca
1993
Abstract/Sommario: Il sistema educativo paraguaiano è in crisi, la velocità dei cambiamenti nel sistema politico evidenzia ancora di più le carenze.
2000
Abstract/Sommario: Risulta assai singolare il fatto che la migliore novella che illustra i tempi coloniali e il secolo passato sia scritta da uno scrittore di Riogrande.
Il testo parla della vita, delle mentalità e delle etiche affini, pregiudizi e preferenze identiche nella regione.
Abstract/Sommario: In occasione del centesimo anno dall'inizio della pubblicazione della rivista Accion, dei gesuiti del Paraguay, l'articolo ricostruisce la storia di questa rivista, collocandola nel contesto socio-politico del Paraguay.
2008
Abstract/Sommario: Descrizione del progetto di educativo lanciato da "Radio Fe y Alegria" in Paraguay.
Abstract/Sommario: In occasione dei 100 anni dalla prima pubblicazione della rivista Accion, il numero monografico raccoglie diversi contributi che ricostruiscono la storia di questa rivista dei gesuiti del Paraguay, i cambiamenti che ha affrontato, sia nel Paese che nelle impostazioni editoriali, e alune valutazioni sul suo futuro e le sue potenzialità per influire su pensiero e azione dei paraguiani.
1987
Abstract/Sommario: 1.
Scontento sociale e imprenditoriale.
2.
I militari, il fronte interno officialista.
3.
Il grave problema internazionale.
4.
Elezioni si, elezioni no.
1992
Abstract/Sommario: Liberali e statisti.
I programmi economici liberali.
Deterioramento della economia paraguaiana nel 1991.
Indicatori economici, dati.
Le prospettive per il 1992.
Abstract/Sommario: A vent'anni dall'elaborazione da parte del CEPAG (Centro de Estudios Paraguayos padre Antonio Guasch), del "Progetto Paese, Paraguay Possibile", il redazionale di questo numero ne riassume gli aspetti principali, sostenendo che in vent'anni molto poco è stato fatto per realizzare alcune delle proposte elaborate.
2007
Abstract/Sommario: La provincia gesuitica del Paraguay: creazione e principi polemici (Baromeu Melia). Il Paraguay e l'arrivo dei gesuiti (Milda Rivarola). Dalla fine al principio: i gesuiti vanno e tornano (Ignacio Telesca). I gesuiti in Paraguay nel secolo XX (Ramon Juste)
Abstract/Sommario: L'autrice, docente politologa e militante sociale, presenta la storia economica del trattato stipulato tra Paraguay e Brasile per la costruzione della diga di Itaipù. In questo articolo pubblica i dati del debito contratto e del costo dell'energia ottenuta dai paraguaiani, perché, in vista della revisione dell'accordo (2023), sia data la possibilità ai cittadini di apportare le necessarie modifiche per difendere la sovranità nazionale nell'utilizzo dell'energia elettrica e il ricalcolo ...; [Leggi tutto...]