Risultati ricerca
Vicenza : LIEF, 1992
Abstract/Sommario: L'autore cerca di rispondere a queste domande: qual'è il ruolo del popolo del Bangladesh che porta sul volto così evidenti i segni del Cristo, Servo Sofferente.
Madrid : Catolica, 1973
Abstract/Sommario: Introduzione.
1.
La Chiesa di fronte al futuro.
2.
Le grandi devozioni del cristiano.
3.
Tempi liturgici.
4.
Direttrici pastorali.
Luci nel Mondo, 2007
Abstract/Sommario: Infinità di scelte possibili, centinaia di voci e inviti diversi bombardano il cuore e la mente. Dove deve andare il cristiano? Quale voce seguire? Quale strada percorrere?
I dieci comandamenti sono la strada indicata: Parola definitiva che dà vita e induce ad annunciare la vita. I Comandamenti sono e presentano una grande visione della vita: non sono un elenco di proibizioni ma un sì alla vita che diventa un sì a Cristo. Il dvd contiene, in questa ottica, 10 brevi video dedicati cias ...; [Leggi tutto...]
I dieci comandamenti sono la strada indicata: Parola definitiva che dà vita e induce ad annunciare la vita. I Comandamenti sono e presentano una grande visione della vita: non sono un elenco di proibizioni ma un sì alla vita che diventa un sì a Cristo. Il dvd contiene, in questa ottica, 10 brevi video dedicati cias ...; [Leggi tutto...]
Madrid : Comision episcopal de relaciones interconfesionales, 1993
Abstract/Sommario: Guida all'applicazione dei principi e delle regole dell'ecumenismo. Questi i capitoli:
1. La ricerca di unità dei Cristiani.
2. L'organizzazione nella Chiesa cattolica del servizio di unità dei Cristiani.
3. La formazione per l'ecumenismo della Chiesa cattolica.
4. Comunione di vita e di attività spirituali tra i battezzati.
5. Collaborazione ecumenica, dialogo e testimonianza comune.
2003
Abstract/Sommario: Analisi della modalità di vivere la fede nei paesi industrializzati. Il Vangelo come "buona notizia" in Occidente: l'aspetto rilevante del benessere psicoaffettivo. Un confronto con le comunità cristiane dei primi apostoli, a partire dalla presentazione delle implicazioni del termine "paressia", e le conseguenze per i cristiani dei nostri giorni. La dimensione pubblica della fede cristiana.
Parma : 2011 stamperia scrl
Abstract/Sommario: Biografia di san Guido Maria Conforti, fondatore dei Saveriani.
Bogotá, 1973
Abstract/Sommario: Introduzione.
1.
Attuale crisi ministeriale.
2.
Sacerdozio ministeriale cristiano.
3.
Vita spirituale del sacerdote.
4.
Il celibato cristiano del sacerdote.
5.
La possibilita' dell'ordinazione presbiteriale di uomini sposati.
6.
Il sacerdote e le attivita' temporali.
7.
Rapporti del sacerdote con il vescovo.
8.
La convivenza dei sacerdoti.
Appendice I.
Appendice II.
Conegliano[Tv] : Editrice Ancilla, 2004
Abstract/Sommario: Padre Salerno, missionario in Perù da molti anni, presenta in questo libro il Movimento dei "Servi dei Poveri del Terzo Mondo". Dopo una breve descrizione geografica del Perù, nella prima parte del libro sono raccolti i "Ricordi", un'illustrazione della spiritualità del Movimento; la seconda parte, invece, presenta i "Pensieri" di Padre Salerno ed altri documenti che definiscono la spiritualità di cui egli intende impregnare lo spirito dei suoi discepoli.
Abstract/Sommario: Intervista ad un filosofo, antropologo, poeta e prete argentino, sul significato profondo della vita, la spiritualità e la mistica presenti in ogni essere umano. Hugo Mujica coglie la crisi epocale, la crisi del cristianesimo, legato alla crisi dell'Occidente e la necessità di un cambiamento di paradigma per riscoprire il valore della vita in se stessa e della terra come fonte di vita, per passare dalla visione de "l'uomo autore della storia al vivente che riceve la vita".
Florianopolis
Abstract/Sommario: Riflessioni sul cammino e il modo di essere cristiani.