Risultati ricerca
San Pietro in Cariano (Verona) : Gabrielli, 2019
Abstract/Sommario: Raccolta di pagine di testimonianze, di diario, di riflessione sulla vita e l'impegno del contadino-sindacalista-consigliere Ademir Alfeu Federicci (Dema), che ha dedicato il suo impegno politico nella lotta contro lo sfruttamento privato dell'Amazzonia e soprattutto della costruzione della diga di Belo Monte. Assassinato nella sua casa il 25 agosto 2001.
2003
Abstract/Sommario: La scoperta e lo sfruttamento della foresta amazzonica in Brasile nel XIX e nel XX secolo. La Transamazzonica, il caucciù, l'oro, la distruzione delle popolazioni autoctone. L'interesse di tutti i governi brasiliani per il controllo della foresta.
Abstract/Sommario: Descrizione della politica ambientale appoggiata da Bolsonaro. L'Amazzonia vista come risorsa da sfruttare e luogo dove realizzare grandi progetti, come la transamazzonica: progetto dei tempi della dittatura militare, per un'autostrada attorno a cui avrebbero dovuto costruire città dove far giungere popolazioni dalle zone aride del Brasile. Di fatto fu un grande bacino per transazioni illecite e un danno ambientale irrecuperabile, e Bolsonaro ora sembra volerlo riproporre. Un danno per ...; [Leggi tutto...]
Petropolis, 1979
Abstract/Sommario: Prefazione.
1.
La riforma agraria del "posseiro".
2.
Problemi sociali del Nordest e colonizzazione dell'Amazzonia.
3.
La Transamazzonica e la questione della Terra.
4.
La colonizzazione diretta subordina il "posseiro".
5.
Distribuire le terre.
6.
La politica di colonizzazione impresariale.
7.
Problemi sociali del Sud e colonizzazione dell'Amazzonia.
8.
Altri risultati della colonizzazione diretta.
9.
La politica di contro-riforma agraria.
Grafica Tapajos, 2009
Abstract/Sommario: Raccolta di pagine di testimonianze, di diario, di riflessione sulla vita e l'impegno del contadino-sindacalista-consigliere Ademir Alfeu Federicci (Dema), che ha dedicato il suo impegno politico nella lotta contro lo sfruttamento privato dell'Amazzonia e soprattutto della costruzione della diga di Belo Monte. Assassinato nella sua casa il 25 agosto 2001.
Sao Paulo : Paulinas, 2009
Abstract/Sommario: Testo scritto in occasione dei 70 anni del vescovo dello Xingu, Erwin Krautler. Nell'introduzione, P. Suess introduce alla personalità dell'autore e al suo impegno a fianco delle popolazioni indigene e in difesa dell'habitat amazzonico, come testimonianza di una mistica missionaria che si radica nel contesto conflittuale, sentendosi parte dell'impegno a fianco dei poveri per la causa del Regno. Il corpo del volume raccoglie scritti e interventi del vescovo dello Xingu che ha proposto: ...; [Leggi tutto...]
Bologna : EMI, 2015
Abstract/Sommario: Nella prefazione, L. Boff sottolinea il contributo delle popolazioni indigene alla costruzione di un mondo sostenibile. Nell'introduzione, P. Suess introduce alla personalità dell'autore e al suo impegno a fianco delle popolazioni indigene e in difesa dell'habitat amazzonico, come testimonianza di una mistica missionaria che si radica nel contesto conflittuale, sentendosi parte dell'impegno a fianco dei poveri per la causa del Regno. Il corpo del volume raccoglie scritti e interventi d ...; [Leggi tutto...]