Risultati ricerca
Abstract/Sommario: In occasione del 40. anniversario dalla Conferenza di Puebla, il dossier ricorda il contesto storico-ecclesiale latinoamericano di fine anni '80 e le peculiarità del magistero della Chiesa latinoamericana dell'epoca, con alcuni riferimenti anche alle questioni che sono al centro del dibattito ecclesiale odierno, nella Chiesa che ha il primo papa latinoamericano.
Indice:
Il contesto storico-ecclesiale (Joao Decio Passos). Il rapporto fede e cultura (Mario de França Miranda). Spiritua ...; [Leggi tutto...]
Indice:
Il contesto storico-ecclesiale (Joao Decio Passos). Il rapporto fede e cultura (Mario de França Miranda). Spiritua ...; [Leggi tutto...]
1993
Abstract/Sommario: Introduzione.
Passato e presente dell'Evangelizzazione in Guatemala.
Uno sguardo al passato.
Il dono della fede.
Limitazioni all'attività evangelizzatrice.
Frutti dell'evangelizzazione.
Un sguardo al presente.
Una società al limite della disperazione.
Ambivalenza del fenomeno religioso.
Rinnovamento della chiesa.
Una chiesa martire.
Prospettive per il futuro.
L'Evangelizzazione e le culture.
La buona novella raggiunge anche le culture.
Gesu' annuncia la buona novella.
Il ...; [Leggi tutto...]
Passato e presente dell'Evangelizzazione in Guatemala.
Uno sguardo al passato.
Il dono della fede.
Limitazioni all'attività evangelizzatrice.
Frutti dell'evangelizzazione.
Un sguardo al presente.
Una società al limite della disperazione.
Ambivalenza del fenomeno religioso.
Rinnovamento della chiesa.
Una chiesa martire.
Prospettive per il futuro.
L'Evangelizzazione e le culture.
La buona novella raggiunge anche le culture.
Gesu' annuncia la buona novella.
Il ...; [Leggi tutto...]
2006
Abstract/Sommario: In preparazione della V Conferenza dell'episcopato latinoamericano ad Aparecida, il gesuita Sobrino scrive una lettera al gesuita Ellacuria, ucciso nel 1989. Ricordando le dichiarazioni delle precedenti conferenze della Chiesa latinoamericana, passa in rassegna quelli che secondo lui sono i punti che la chiesa deve affrontare per restare al passo coi tempi e dalla parte dei più poveri.
San Antonio de los Altos, 1978
Abstract/Sommario: (Apporti della Centrale Latinoamericana dei Lavoratori su valori, interessi, bisogni ed aspirazioni dei lavoratori in essa organizzati, indirizzati alla Conferenza di Puebla).
Bogotá, 1978 : CELAM
Abstract/Sommario: Apporti dei diversi paesi latinoamericani alla III Conferenza Generale dell'Episcopato Latinoamericano.
1992
Abstract/Sommario: Enciclica Centesimus Annus.
Medellin e Puebla.
Le CEB.
La Teologia della liberazione.
La scelta preferenziale dei poveri.
La cultura.
La ideologia della sicurezza nazionale.
1985
Abstract/Sommario: 1.
Medellin o la rilettura latinoamericana del Concilio: sviluppo e dipendenza.
2.
La teologia di Medellin.
3.
Il dopo-Medellin: le teologie della liberazione.
4.
Da Medellin a Puebla.
5.
Le aspettative di Puebla.
6.
I problemi attuali in America Latina.7.
La convocazione di Giovanni Paolo II.
8.
Epilogo per gli argentini.
Bari : Universita degli Studi, 1987-1988
Abstract/Sommario: - Origini della TDL: cenni storici, ambiente socio-economico latinoamericano, origine del linguaggio di liberazione, la II conferenza generale dell'episcopato latinoamericano a Medellin, la III conferenza generale dell'episcopato latinoamericano a Puebla.
- Teologia e marxismo: teologia politica, aspetti caratterizzanti della TdL, l'ausilio delle scienze sociali, teologia e marxismo.
- La polemica Ratzinger-Boff: il caso Boff, la lettera di Ratzinger a Boff, la difesa di Boff, la con ...; [Leggi tutto...]
- Teologia e marxismo: teologia politica, aspetti caratterizzanti della TdL, l'ausilio delle scienze sociali, teologia e marxismo.
- La polemica Ratzinger-Boff: il caso Boff, la lettera di Ratzinger a Boff, la difesa di Boff, la con ...; [Leggi tutto...]
2007
Abstract/Sommario: Spiegazione del passaggio messo in atto dalla chiesa latinoamericana, nelle sue Conferenze episcopali, dal paternalismo verso le popolazioni indigene, all'accettazione e attenzione al loro riconoscimento. Percorso analizzato in modo cronologico, analitico ed interpretativo attraverso la lettura di una selezione di testi della Chiesa Latinoamericana, con contestualizzazione storica delle Conferenze da cui sono emersi nuovi contributi all'evangelizzazione delle popolazioni indigene.
Abstract/Sommario: O presente artigo tem por objetivo apontar a relação entre a III Conferência Geral do Episcopado Latino-Americano celebrada no final de janeiro e início de fevereiro de 1979 em Puebla de Los Angeles (México) e os Bispos do Brasil; indicar quem foram os Bispos do Brasil que de Puebla tomaram parte e em quais aspectos eles contribuíram. Tal colaboração será externada em duas vertentes. De um lado, a contribuição dos Bispos do Brasil enquanto Conferência Episcopal Nacional; de outro, a co ...; [Leggi tutto...]