Risultati ricerca
1998
Abstract/Sommario: Compromesso, militanza, consegna sono le parole che caratterizzarono gli anni sessanta.
Pero' l'epoca è stata anche un'esplosione di manifestazioni culturali di segno libertario che non sempre si accompagnarono alla politica.
Rinnovamento consumista e immagine del futuro (GADEA, Raul).
Nei muri la rivolta (GATTI, Daniel).
L'arte nella strada (ORONO, Tatiana).
Oltre le circostanze (GOLDSTEIN, Alfredo).
Confondere e fare cose nuove (PEREIRA, Marcelo).
E' cosa naturale lottare per ...; [Leggi tutto...]
Pero' l'epoca è stata anche un'esplosione di manifestazioni culturali di segno libertario che non sempre si accompagnarono alla politica.
Rinnovamento consumista e immagine del futuro (GADEA, Raul).
Nei muri la rivolta (GATTI, Daniel).
L'arte nella strada (ORONO, Tatiana).
Oltre le circostanze (GOLDSTEIN, Alfredo).
Confondere e fare cose nuove (PEREIRA, Marcelo).
E' cosa naturale lottare per ...; [Leggi tutto...]
1993
Abstract/Sommario: Storia ed utopia nelle ragioni dell'indio (VIDALES, Raul).
Letterealle chiese dei teologi e teologhe maya.
II Incontro seminario diteologia india dell'area maya.
Insurrezione teologica degli indios(LOPEZ HERNANDEZ, Eleazar).
Confessioni di un sacerdote indigeno(WAGUA, Aiban).
Abstract/Sommario: In occasione del 30. anniversario dall'uccisione dei gesuiti presso la UCA, in Salvador, la parte monografica del numero presenta sei contributi che ricostruiscono il contesto politico, l'impegno dei gesuiti in difesa dei diritti umani, il loro contribuito filosofico e sociale per la costruzione del Regno di Dio.
Indice:
La morte dei gesuiti. Salvando vite ed esigendo la costruzione del futuro (José Maria Tojeira). A trent'anni dal martirio dei nostri compagni gesuiti e le loro due c ...; [Leggi tutto...]
Indice:
La morte dei gesuiti. Salvando vite ed esigendo la costruzione del futuro (José Maria Tojeira). A trent'anni dal martirio dei nostri compagni gesuiti e le loro due c ...; [Leggi tutto...]
2007
Abstract/Sommario: La provincia gesuitica del Paraguay: creazione e principi polemici (Baromeu Melia). Il Paraguay e l'arrivo dei gesuiti (Milda Rivarola). Dalla fine al principio: i gesuiti vanno e tornano (Ignacio Telesca). I gesuiti in Paraguay nel secolo XX (Ramon Juste)
Verona : EMI, 2019
Abstract/Sommario: Nel 2015 una famiglia di Treviso, composta dai genitori e da quattro figli, decide di ospitare sei migranti africani, tutti irregolari e musulmani. Il libro, scritto dalla mamma, racconta giorno per giorno il formarsi di questa famiglia inedita. E poi gli intralci della burocrazia, in particolare dopo i decreti del 2018. Ma anche il sostegno di tanti amici. Ora i sei figli acquisiti sono usciti di casa, ognuno con un lavoro e una casa propria.
A imaginacao de uma utopia realista: o pluralismo politico de ontem e seu futuro
/ Carlos Mallorquin
1999
Abstract/Sommario: L'autore propone una lettura storica sui principi del pluralismo politico, sulle sue origini e le principali conseguenze.
Si sostiene la tesi che il pluralismo del liberalismo sia in realtà una difesa dell'individualismo. Si tracciano infine alcune linee per un pluralismo politico futuro, incentrato sul dialogo ed il riconoscimento del diverso.
Padova : Edizioni Messaggero, 2004
Abstract/Sommario: L'autore mettendo insieme i tasselli della sua vita propone un trattato di spiritualità della strada. In esso egli spiega attraverso i casi della vita che cosa significhi essere contemplativi nell'azione e come disporsi a divenirlo. Riuscire ad entrare nel cuore delle cose, vedere ciò che sta dietro la facciata: questo il senso del viaggio a piedi, fatto cioè con l'umiltà del pellegrino che si accosta indifferentemente ai grandi e agli ultimi che incontra, che si apre al dialogo con di ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Il tema centrale affronta il argomento del "buen vivir" raccogliendo diversi contributi che analizzano il tema da diversi punti di vista valorizzando gli aspetti utopici e politici, distinguendo gli aspetti costruttivi da quelli conservatori e contraddittori.
Indice:
Discorsi rivoluzionari: sumak kawsay, diritti della natura e altri pachamamismi (José Sanchez Parga). Rischi e minacce per il Buen Vivir (Alberto Acosta). Il concetto di Sumak Kawsay (Buen vivir) e la sua corrispondenza ...; [Leggi tutto...]
Indice:
Discorsi rivoluzionari: sumak kawsay, diritti della natura e altri pachamamismi (José Sanchez Parga). Rischi e minacce per il Buen Vivir (Alberto Acosta). Il concetto di Sumak Kawsay (Buen vivir) e la sua corrispondenza ...; [Leggi tutto...]
Roma, 1985
Abstract/Sommario: Saggi a carattere universitario sulle letterature dei Paesi emergenti.
In questo volume vengono affrontati aspetti del Canada, Sud Africa, Australia, le Indie, Guatemala...
Roma : Edizioni dell'Asino, 2018
Abstract/Sommario: Il libro si propone di promuovere una riflessione endogena riguardo il futuro politico, economico e culturale del continente africano, ma anche capace di divenire metafora di un progetto futuro e portatore di valori utili all'intero pianeta. Superando paradigmi e cliché finora imposti dall'Occidente all'Africa, l'autore si propone di guardare all'attuale realtà africana, con occhio critico e costruttivo per offrire una prospettiva della vita sociale diversa da quella tecnicista e svilu ...; [Leggi tutto...]