Risultati ricerca
Milano, 1974
Abstract/Sommario: Nota di edizione.
Introduzione.
1.
La struttura di classe in America Latina.
2.
La coesistenza di diversi tipi di rapporti di produzione nei paesi latinoamericani.
3.
La stratificazione tecnico-economica delle società latinoamericane.
4.
Potenziale rivoluzionario delle classi sfruttate in America Latina.
5.
La borghesia nazionale.
6.
Dinamica economica e dinamica sociale del riformismo borghese.
7.
Verso un modello proprio della struttura e della lotta di classe in Ameri ...; [Leggi tutto...]
Introduzione.
1.
La struttura di classe in America Latina.
2.
La coesistenza di diversi tipi di rapporti di produzione nei paesi latinoamericani.
3.
La stratificazione tecnico-economica delle società latinoamericane.
4.
Potenziale rivoluzionario delle classi sfruttate in America Latina.
5.
La borghesia nazionale.
6.
Dinamica economica e dinamica sociale del riformismo borghese.
7.
Verso un modello proprio della struttura e della lotta di classe in Ameri ...; [Leggi tutto...]
Petropolis-Rio de Janeiro : VozesCRB, 1979
Abstract/Sommario: Introduzione generale.
I.
Processo di cambiamento: Studi delle sue condizioni di possibilita': 1.
Introduzione; 2.
Circolo ideologico; 3.
Insospettire: il primo passo; 4.Esperienza del diverso: il secondo passo; 5.
Atteggiamento di apertura fondamentale;6.
Conclusione; 7.
Domande ausiliari; 8.
Letture complementari.
II.
Analisi di una struttura sociale: 1.
Introduzione; 2.
Struttura dello strumentale; 3.
Elementi fondamentali di teoria; 4.
Conclusione; 5.
Bibliografia. ...; [Leggi tutto...]
I.
Processo di cambiamento: Studi delle sue condizioni di possibilita': 1.
Introduzione; 2.
Circolo ideologico; 3.
Insospettire: il primo passo; 4.Esperienza del diverso: il secondo passo; 5.
Atteggiamento di apertura fondamentale;6.
Conclusione; 7.
Domande ausiliari; 8.
Letture complementari.
II.
Analisi di una struttura sociale: 1.
Introduzione; 2.
Struttura dello strumentale; 3.
Elementi fondamentali di teoria; 4.
Conclusione; 5.
Bibliografia. ...; [Leggi tutto...]
Santiago : Ediciones B Chile, 2007
Abstract/Sommario: Questo saggio propone una riflessione riguardo le differenze sociali in Cile attraverso degli studi realizzati in ambito economico, sociale e storico. Le tematiche che vengono approfondite sono l'appartenenza o l'esclusione da determinati ceti della popolazione e la difficile scalata verso una possibile ascesa sociale o il suo declino. Una cronaca storica e al tempo stesso attuale riguardo "", "el globalizado" (colui che cerca di imitare gli usi e costumi delle ...; [Leggi tutto...]