Risultati ricerca
2000
Abstract/Sommario: Il protestantesimo latinaomericano costrui' la propria identita' a partire da un sistematico anticattolicesimo.
La devozione ai Santi, la riforma di Lutero, le chiese protestanti oggi in America Latina.
[s.l.] : P.l.o.c.r.s., 1993
Abstract/Sommario: In questo filmato viene presentato il santuario di san Girolamo a Somasca, piccolo paese a poca distanza da Lecco, meta di numerosi pellegrinaggi, sopratutto l'8 Febbraio, festa annuale di questo Santo, patrono universale degli orfani e della gioventù abbandonata, fondatore della Congregazione religiosa dei Padri Somaschi. Questa festa richiama a Somasca numerosi pellegrini della valle di San Martino e della zona di Bergamo, Lecco, Como e Milano. L'urna con le reliquie di San Girolamo ...; [Leggi tutto...]
[Campi Bisenzio] : Flamingo Video : General Video, [2011]
Abstract/Sommario: Il film, realizzato da Rossellini nel 1972 per la Televisione italiana, racconta vita e pensiero di Sant'Agostino, vissuto tra il 4. e il 5. secolo e vescovo di Ippona, uno dei Padri della Chiesa. Il regista esprime il suo interesse filologico, che prevale sulla dimensione prettamente storica o religiosa del personaggio. Agostino come pensatore, analizzato attraverso i suoi scritti e quanto di lui ci è stato tramandato. Un frammento di storia del cristianesimo nella decadenza di Roma, ...; [Leggi tutto...]
Roma : Edizioni Icone, 2012
Abstract/Sommario: L'autrice ripropone la vita di Santa Maria Egiziaca, seguendo la biografia scritta dal patriarca di Gerusalemme nel 600 d.C., Sofronio, ed entrando nelle sue dinamiche relazionali e spirituali che l'hanno portata alla solitudine del deserto per risolvere la propria inquietudine e ricerca dell'Assoluto. Maria, che da prostituta diventa una delle poche donne eremite nel deserto e si fa madre spirituale di altre persone in ricerca e, oggi, è una santa venerata nella chiesa cattolica, orto ...; [Leggi tutto...]
s.l. : 01 Distribution, 2006
Abstract/Sommario: 1263 un frate, di fronte a ciò che resta del corpo di Sant'Antonio, inizia a raccontare la sua storia. La storia del santo comincia dal suo arrivo in Italia dal Portogallo a bordo di una nave. La figura di Sant'Antonio viene presentata valorizzando la sua umanità, i sentimenti, le paure e le sue emozioni.
RAI, 2008
Abstract/Sommario: Bakhita è una miniserie televisiva girata nel 2008 che descrive con alcune libertà la vita della santa africana Giuseppina Bakhita.
Tratta di una africana di buon cuore di nome Bakhita, che significa "fortunata", perché scampata ad un leone. Bakhita ha fin da piccola avuto una vita difficile, la morte prematura della madre, i soprusi subiti e le violenze. Diventa schiava e Federico Marin vuole averla ad ogni costo. Portata in Veneto accudisce la figlia malata del vedovo Marin, Aurora. ...; [Leggi tutto...]
Tratta di una africana di buon cuore di nome Bakhita, che significa "fortunata", perché scampata ad un leone. Bakhita ha fin da piccola avuto una vita difficile, la morte prematura della madre, i soprusi subiti e le violenze. Diventa schiava e Federico Marin vuole averla ad ogni costo. Portata in Veneto accudisce la figlia malata del vedovo Marin, Aurora. ...; [Leggi tutto...]
Cinisello Balsamo : San Paolo, 2017
Abstract/Sommario: Opuscolo della collana "Santi e preghiere" che, dopo una breve biografia della persona, presenta alcune preghiere per invocarli. In questo volumetto sette capitoli sulla vita di San Romero e sette invocazioni e riflessioni tratte dalle sue parole.
Indice:
Sette tracce per conoscere un santo. 1. Infanzia e formazione. 2. I primi passi come pastore. 3. Giovane vescovo. 4. Il primate del Salvador e l'inizio del calvario del Paese. 6. Romero segue il Vangelo. Il Vangelo porta Romero dove ...; [Leggi tutto...]
Indice:
Sette tracce per conoscere un santo. 1. Infanzia e formazione. 2. I primi passi come pastore. 3. Giovane vescovo. 4. Il primate del Salvador e l'inizio del calvario del Paese. 6. Romero segue il Vangelo. Il Vangelo porta Romero dove ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: In occasione della canonizzazione di Mons. Romero, la rivista riporta l'omelia tenuta alla messa celebrata nella piazza davanti alla cattedrale di San Salvador, nello stesso giorno della canonizzazione in Roma. Il gesuita, direttore dell'istituto per i diritti Umani della UCA, sottolinea la dedizione di Mons. Romero per la causa dei perseguitati e dei poveri e quanto la sua testimonianza, attraverso una responsabilità assunta anche nell'oggi, possa divenire seme di luce e resurrezione ...; [Leggi tutto...]
New York : HarperCollins Publishers, 1994
Abstract/Sommario: Questo testo è un trattato sul Cattolicesimo che esamina i suoi vari aspetti ed il suo sviluppo storico fino ai giorni nostri. Ha come scopo quello di colmare la scarsa conoscenza di molti cattolici rimasti fermi ad una conoscenza preconciliare del Cattolicesimo, sull'enorme sviluppo e trasformazione di questo durante e dopo il Concilio Vaticano II. Utile quindi per aggiornamenti sui cambiamenti avvenuti nella Chiesa per quanto riguarda i laici, la liturgia, la libertà religiosa, i sac ...; [Leggi tutto...]
Roma : Lipa, 2012
Abstract/Sommario: Il volume raccoglie saggi dell'autore, prodotti in diversi momenti e per diverse finalità. L'autore: arcivescovo e nunzio apostolico in diversi Paesi dell'ex Unione Sovietica, unisce in questi saggi conoscenze scientifiche, esperienza pastorale e diplomatica, con una personale immersione nella cultura dei Paesi caucasici. Permette così al lettore di riscoprire le radici della cultura e della cristianità armena, i profeti che l'hanno vivificata, i riti che la caratterizzano, le potenzia ...; [Leggi tutto...]