Risultati ricerca
Centroamerica, 1978
Abstract/Sommario: Tomo I: Dedica.
Parole di benvenuto.
Partecipanti.
Temario dell'Incontro Latinoamericano di Sociologi e Teologi.
Presentazione.
I.
I nuovi modi di dominazione imperialista e la loro incidenza in America Latina: 1.
Il compito co- mune delle scienze sociali e della teologia nello smascheramento della necrofilia del capitalismo (ASSMAN, Hugo); 2.
Note per una metodologia di una diagnosi economica del capitalismo latinoamericano (GOROSTIAGA, Xabier); 3.
Crisi e ricostruzione del c ...; [Leggi tutto...]
Parole di benvenuto.
Partecipanti.
Temario dell'Incontro Latinoamericano di Sociologi e Teologi.
Presentazione.
I.
I nuovi modi di dominazione imperialista e la loro incidenza in America Latina: 1.
Il compito co- mune delle scienze sociali e della teologia nello smascheramento della necrofilia del capitalismo (ASSMAN, Hugo); 2.
Note per una metodologia di una diagnosi economica del capitalismo latinoamericano (GOROSTIAGA, Xabier); 3.
Crisi e ricostruzione del c ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: In occasione della morte del teologo della liberazione Franz Hinkelammert, l'autore traccia qui alcuni dati biografici e ricostruisce il contributo che ha dato alla teologia della liberazione partendo da un approccio economico.
San José ;Managua : DEI :CAV, 1980
Abstract/Sommario: (Trattato interdisciplinare sugli idoli dell'oppressione e sulla ricerca del Dio Liberatore).
Sao Paulo, 1982
Abstract/Sommario: Introduzione (Equipe DEI).
1. La nostra lotta è contro gli idoli (RICHARD, Pablo).
2. Gli dei dell'oppressione (CROATTO, J. Severino).
3. Dio giudica gli idolatri nella storia (PIXLEY, Jorge V.).
4. L'apparizione del Dio della vita in Gesu' di Nazareth (SOBRINO, Jon).
5. Il Dio dell'alleanza... strategica (ARAYA G., Victorio).
6. Il compito di far si che Dio ci sia (CASANAS, Joan).
7. Meditazione sul Dio dei poveri (JIMENEZ LIMON, Javier).
8. Dio sorge nell'esperienza dell'idol ...; [Leggi tutto...]
1. La nostra lotta è contro gli idoli (RICHARD, Pablo).
2. Gli dei dell'oppressione (CROATTO, J. Severino).
3. Dio giudica gli idolatri nella storia (PIXLEY, Jorge V.).
4. L'apparizione del Dio della vita in Gesu' di Nazareth (SOBRINO, Jon).
5. Il Dio dell'alleanza... strategica (ARAYA G., Victorio).
6. Il compito di far si che Dio ci sia (CASANAS, Joan).
7. Meditazione sul Dio dei poveri (JIMENEZ LIMON, Javier).
8. Dio sorge nell'esperienza dell'idol ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Riflessione su stato, capitale e lotta di classe. A partire dalla propria esperienza di studio e di impegno politico l'autore sintetizza diverse accezioni attribuite allo Stato come entità politica e al suo ruolo nella società condizionata dall'accumulazione del capitale.