Risultati ricerca
1987
Abstract/Sommario: 1. Il reincontro con il sottosviluppo (OLIVA, Aloisio Mercadante).
2. Movimento sindacale: la lotta continua (RAINHO, Luis Flavio).
3. La congiuntura e la questione agraria (NOVAES, José Roberto Pereira).
4. Le elezioni per il congresso Costituente e la costruzione della democrazia (CALDEIRA, Cesar).
5. Avanzata militare (FREITAS, Janio de).
6. America Latina: la crisi continua (CARLOS, Newton).
7. Avanzamenti e passi indietro del movimento ecumenico (SANTA ANA, Julio de).
8. Gi ...; [Leggi tutto...]
2. Movimento sindacale: la lotta continua (RAINHO, Luis Flavio).
3. La congiuntura e la questione agraria (NOVAES, José Roberto Pereira).
4. Le elezioni per il congresso Costituente e la costruzione della democrazia (CALDEIRA, Cesar).
5. Avanzata militare (FREITAS, Janio de).
6. America Latina: la crisi continua (CARLOS, Newton).
7. Avanzamenti e passi indietro del movimento ecumenico (SANTA ANA, Julio de).
8. Gi ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L'articolo ricotruisce il percorso di un quartiere di un comune della Regione metropolitana di Santiago del Cile, progettato negli anni del governo di Unidad Popular secondo i criteri di una corretta convivenza vicinale e dove, dopo anni di cambiamenti e di degrado, la sollevazione popolare in difesa di alberi che dovevano essere abbattuti, ha mobilitato gli abitanti e facilitato un processo partecipativo di difesa sociale e ambientale. Secondo il vicariato di zona: un bell'esempio del ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Ampia analisi dell'andamento della situazione in Perù, sotto vari aspetti sociali, in vista di un futuro migliore, più inclusivo e partecipativo. L'autore coglie i progressi in corso e invita a valorizzare i miglioramenti avviati in campo educativo, costituzionale, di gestione delle risorse naturali e d'integrazione sociale.
1990
Abstract/Sommario: Democrazia e partecipazione (ABREU, Haroldo Baptista de - LEITE, Marcia da Silva Pereira).
Rio de Janeiro: ricercando la partecipazione popolare (GRAZIA, Grazia de).
Sao Paulo: privilegiare "la riproduzione della vita (PAZ, Rosangela Dias - PEREIRA, Marciia Aparecida Accorsi - SILVA, Flavio Jorge rodrigues da).
Governare Sao Paulo: primi passi della gestione Erundina.
Porto Alegre: il finanziamento municipale in discussione (MOURA, Maria Suzana - PEREIRA, Simone Ambros).
Finanziam ...; [Leggi tutto...]
Rio de Janeiro: ricercando la partecipazione popolare (GRAZIA, Grazia de).
Sao Paulo: privilegiare "la riproduzione della vita (PAZ, Rosangela Dias - PEREIRA, Marciia Aparecida Accorsi - SILVA, Flavio Jorge rodrigues da).
Governare Sao Paulo: primi passi della gestione Erundina.
Porto Alegre: il finanziamento municipale in discussione (MOURA, Maria Suzana - PEREIRA, Simone Ambros).
Finanziam ...; [Leggi tutto...]
1990
Abstract/Sommario: Educazione e democratizzazione.
Democrazia e partecipazione.
Rio de Janeiro: alla ricerca della partecipazione popolare.
Sao Paulo: privilegiare "la riproduzione della vita".
Governare Sao Paulo: primi passi della gestione di Luiza Erundina.
Porto Alegre:: il bilancio municipale in discussione.
Bilancio municipale e partecipazione popolare.
Bologna: avvicinamento tra democrazia rappresentativa e democrazia diretta.
Comune di Bologna: democratizzazione all'italiana.
Gestione mu ...; [Leggi tutto...]
Democrazia e partecipazione.
Rio de Janeiro: alla ricerca della partecipazione popolare.
Sao Paulo: privilegiare "la riproduzione della vita".
Governare Sao Paulo: primi passi della gestione di Luiza Erundina.
Porto Alegre:: il bilancio municipale in discussione.
Bilancio municipale e partecipazione popolare.
Bologna: avvicinamento tra democrazia rappresentativa e democrazia diretta.
Comune di Bologna: democratizzazione all'italiana.
Gestione mu ...; [Leggi tutto...]
1987
Abstract/Sommario: El Salvador nel quadro delle iniziative diplomatiche e non per la ricerca della pace in America Centrale.
Iniziative politiche, economiche e militari negli anni ottanta.
Partecipazione popolare alla guerriglia e alla politica, repressione di Duarte, parteecipazione USA al conflitto.
2006
Abstract/Sommario: Dossier sul Social Forum tenutosi a Bamako nel gennaio 2006, sbarcando cosi, per la prima volta in Africa. I problemi non sono mancati ma nel complesso la partecipazione è stata alta e quindi il Forum ha avuto pieno successo. Gli argomenti trattati sono stati diversi: la povertà, la fame, i problemi economici e di mercato, la crisi del mondo agricolo, l'acqua come bene comune. Centrale la richiesta di aiuti a tutti i governi mondiali per dare voce alla popolazione, alle sue richieste e ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Articolo tratto da "Agenpress". L'articolo propone una riflessione sul passaggio da stato nazionale a stato plurinazionale, avvenimento che ha riguardato la rifondazione di Bolivia ed Ecuador, recentemente designati come tali. Uno stato plurinazionale è profondamente legato alla presenza di diverse comunità ed etnie indigene che vogliono partecipare attivamente al governo della nazione, creando una comunità apertamente democratica pur mantenendo le rispettive differenze culturali. Le d ...; [Leggi tutto...]
Milano : Edizioni Punto Rosso, 2008 ; Roma : Carta Soc. Coop. Arl
Abstract/Sommario: Raccolta delle storie e delle voci di chi, nei vari stati latinoamericani, continua ad impegnarsi dalla base per un mondo più giusto e per un'informazione più pluralista. L'autore offre con questa raccolta un approccio diretto con il cammino di lotta, resistenza e nuove progettazioni attualmente in atto in America Latina. Mostra così la diversità e la ricchezza del "movimento di movimenti" che rivendica il diritto all'educazione, alla difesa della madre terra, alla cittadinanza attiva ...; [Leggi tutto...]
1993
Abstract/Sommario: Contributo su tematiche sociali di alcuni economisti e sociologi cristiani alla riflessione dei vescovi radunati a Santo Domingo.
Più povertà, meno libertà per vivere.
Aumento della partecipazione popolare.
Ampliamento dello spazio democratico.
Processo di democratizzazione: comunicazione, omogeneizzazione, pluralismo.
Tecnologia, trasformazione della produzione, partecipazione ed esclusione.
Le nuove funzioni dello Stato.
Divario Nord-Sud: maggiore e minore.
Blocchi e integraz ...; [Leggi tutto...]
Più povertà, meno libertà per vivere.
Aumento della partecipazione popolare.
Ampliamento dello spazio democratico.
Processo di democratizzazione: comunicazione, omogeneizzazione, pluralismo.
Tecnologia, trasformazione della produzione, partecipazione ed esclusione.
Le nuove funzioni dello Stato.
Divario Nord-Sud: maggiore e minore.
Blocchi e integraz ...; [Leggi tutto...]