Risultati ricerca
Roma : Rai, 1991
Abstract/Sommario: Il gaucho della Pampa sconfinata è stato a lungo il simbolo dell'Argentina. In questo viaggio si passa dalla modernissima banca del germoplasma, che conserva le specie agricole originarie, a Carlos Tejedor, municipio agricolo sede di svariati progetti di cooperazione italiana; fino alle Ande del Nord Ovest, dove un'antica comunità india cerca di ricostruire le fila di un'organizzazione sociale spezzata 500 anni fa dalla Conquista spagnola.
s.l. : Rbs-tn, 1993
Abstract/Sommario: Il video da una panoramica dello stato di Rio Grande do Sul, nel sud del Brasile. Partendo dalla città e capitale Porto Allegre, ci si sposta all'interno per conoscere i gauchos della pampa brasiliana e infine sul litorale. Gli immigrati italiani e tedeschi, la loro cultura e le loro tradizioni che si fondono con quelle delle popolazioni locali.
2002
Abstract/Sommario: Le rappresentazioni grafiche del "Dia de la Raza" in Argentina nel periodo di governo di Peron. Il gaucho e il peon nella grafica commemorativa.
Buenos Aires, 1966
Abstract/Sommario: Introduzione.
1.
Lo sradicamento dell'indio.
2.
Lo sradicamento del "gaucho".
3.
Lo sradicamento dell'istituzione.
4.
Lo sradicamento dell'immigrante.
5.
Lo sradicamento della letteratura.
6.
Lo sradicamento della politica.
7.
Ricerca nel sociale.
8.
Ricerca nel politico.
Abstract/Sommario: Martin Fierro è un gaucho, un cow boy, il simbolo dell'Argentina, personaggio derivato dal poema eponimo di Josè Hernandez, che ha un ruolo centrale nell'immaginario argnetino. Per molti il gaucho è la vera espressione dell'essere argentino, una persona che viene da diverse culture, simbolo del meticciato tra coloni, schiavi e indigeni, usato in ogni pensiero ideologico e centrale sia nella cultura che nella politica argentine. Il gaucho, per quanto spesso messo in discussione, è alla ...; [Leggi tutto...]
s.l. : Rbs-tn, 1993
Abstract/Sommario: In questo video si approfondisce un aspetto della storia e della cultura dello stato di Rio Grande do Sul, posto nell'estremo sud del Brasile; e precisamente quello del mondo dei gauchos e della estancias. La loro vita, legata al mondo contadino, delle aziende familiari e dei grandi allevamenti.
s.l. : Jempsa y Yacoraite Film Ltda, 1992
Abstract/Sommario: Il film abientato nel nordest dell'Argentina racconta la storia di Chauqui, un minatore argentino di sangue indio, che chiede lavoro nella Fazenda La Almona. Qui cadrà sotto il dominio del gaucho Julian. Il conflitto tra i due avviene all'interno di un ambiente in cui è in atto un grande cambiamento culturale e ciò si acutizza con l'arrivo di Patricio, un ingegnere agronomo. Patricio lancia nuove idee con l'aiuto di dati e statistiche emessi dal suo computer e vuole subito metterli in ...; [Leggi tutto...]