Risultati ricerca
Abstract/Sommario: A cinquant'anni dalla conferenza di Medellin, è utile riscoprire quanto quel congresso fu importante per la teologia cristiana attuale e quanto influenzò la dottrina di papa Francesco. Fu infatti, a Medellin che si posero le radici per l'opzione dei poveri, la teologia della liberazione, i temi di giustizia e pace, la lettura popolare della bibbia. Tutte cose dimenticate nel corso del tempo e ritornate i auge grazie a Francesco e alla sua teologia del popolo.
Bogotá, 1973
Abstract/Sommario: Presentazione.
I. Breve storia dell'istituto di liturgia pastorale del CELAM (QUEVEDO, Alvaro).
II. L'incontro liturgico-pastorale di Medellin (LUCAS, Sinforiano): 1. Diagnosi; 2. Orientamenti pastorali.
III. Documenti di Medellin: Documento 1: Commissione di Liturgia; Documento 2: Celebrazioni liturgiche: Eucarestia; Documento 3: religiosità popolare; Documento 4: Libri liturgici per l'America Latina; Documento 5: Liturgia e comunità cristiane di base.
IV. Il problema più grande c ...; [Leggi tutto...]
I. Breve storia dell'istituto di liturgia pastorale del CELAM (QUEVEDO, Alvaro).
II. L'incontro liturgico-pastorale di Medellin (LUCAS, Sinforiano): 1. Diagnosi; 2. Orientamenti pastorali.
III. Documenti di Medellin: Documento 1: Commissione di Liturgia; Documento 2: Celebrazioni liturgiche: Eucarestia; Documento 3: religiosità popolare; Documento 4: Libri liturgici per l'America Latina; Documento 5: Liturgia e comunità cristiane di base.
IV. Il problema più grande c ...; [Leggi tutto...]