Risultati ricerca
Abstract/Sommario: Gli autori sostengono che non si può discriminare l'omosessualità a partire dalla Bibbia.
1. Contestualizzando la Parola. 2. L'episodio di Sodoma (Gn 19,1-14). 3. Il testo della Lettera ai Romani (1,24-27). 4. Necessità di un nuovo sguardo. 5. Né giudicare né condannare.
Assisi : Cittadella, 1984
Abstract/Sommario: Genesio e Rosa, Abramo e Sara.
La storia della maledizione che rovina la vita umana.
La storia di Abramo e Sara.
Una conversazione seria tra Genesio e Abramo.
Rimettere in ordine la vita fin nella radice.
Passare dal popolo di Adamo al popolo di Abramo.
Abstract/Sommario: Estas páginas analizan el vocablo sinodalidad desde la perspectiva terminológica, estudian pasajes selectos del Antiguo y del Nuevo Testamento y, por último, hacen algunas consideraciones que sintetizan el estudio y abren perspectivas bíblicas sobre el vocablo. La sinodalidad, leída críticamente desde los textos bíblicos, ofrece perspectivas complementarias y, a su vez, cuestiona un camino que suena muy lindo, pero que requiere apertura, diálogo y de-construcciones tanto mentales como ...; [Leggi tutto...]
Petropolis : Vozes, 1993
Abstract/Sommario: Numero avulso della rivista "Estudos Biblicos". Il numero monografico presenta un'esegesi di alcuni brani del Nuovo e dell'Antico Testamento, cogliendo i legami tra sacre scritture e ambiente, e natura, e questione ecologica che pone grossi problemi alle società odierne.
Indice:
Lui ci ha liberato dall'Ade, ci ha salvati dagli artigli della morte (Dn 3,88) (Sandro Gallazzi). Il profeta Elia e la siccità - Una questione ecologica (Antonio Cruz, Airton Otavio). E Iavè passeggiava per i ...; [Leggi tutto...]
Indice:
Lui ci ha liberato dall'Ade, ci ha salvati dagli artigli della morte (Dn 3,88) (Sandro Gallazzi). Il profeta Elia e la siccità - Una questione ecologica (Antonio Cruz, Airton Otavio). E Iavè passeggiava per i ...; [Leggi tutto...]
Sao Leopoldo : CEBI - Centro de Estudos Biblicos, 2002
Abstract/Sommario: 1. Testi sacri (Tea Frigerio)
2. Esodo: geografia e popolazione (Nancy Cardoso Pereira)
3. Da dove viene la forza della vita...La vedova di Sarepta: uno sguardo ecofemminista (Jane Elizabeth Dwyer)
4. Altri modi per riconoscersi...(Welma A. Wanderley)
5. Giustificazione per fede e cura di tutta la creazione. Motivi per continuare (Rm 8) (Ivoni Richter Reimer)
6. La terra e la donna. Una lettura ecologica di Apocalisse 12, 1-18 (Isabel Aparecida Felix e Mercedes de Budalles Diez)
Sao Paulo : Paulus, 1991
Abstract/Sommario: Serie di opuscoli che presentano singoli libri della Bibbia per una lettura comunitaria che aiuti i fedeli nella rilettura delle proprie vite alla luce delle Sacre Scritture. Questo fascicolo introduce al processo della creazione, alle ambiguità della storia e dell'umanità, per poi giungere alle radici del Popolo di Dio: Abramo, Esaù, Giacobbe e Giuseppe.
Abstract/Sommario: L'articolo riassume una riflessione della Pastora Nancy Cardoso sulla creatività dei conflitti. A partire dal racconto di Caino e Abele si sostiene quanto il conflitto sia parte integrante dell'umanità e come Dio preferisca i non possidenti e chi vive di ciò che produce quotidianamente. Breve riflessione che mostra l'importanza dei conflitti come giusta rivendicazione dei propri diritti e della memoria dei conflitti e delle vittime a sostegno delle comunità e contro i soprusi di chi ne ...; [Leggi tutto...]
2002
Abstract/Sommario: Il bene, il male, il libero arbitrio. L'umanità chiamata a fare non tutto ciò che può ma ciò che deve per essere veramente umana e quindi divina. Cristo non fece il male, lo conobbe ma non ne fu contagiato; allo stesso cammino è chiamato anche l'uomo per redimersi dalla caduta del peccato originale.
2005
Abstract/Sommario: Lettura ecologica dei primi due capitoli di Genesi da parte del teologo cattolico spagnolo, Xabier Pikaza Ibarrondo.
Petropolis : Vozes, 1994
Abstract/Sommario: Numero avulso della rivista "Estudos Biblicos". Il numero monografico affronta il tema della crisi e delle soluzioni che il popolo mette in atto nella Bibbia. Un modo per portare luce e creatività nella crisi attuale.
Indice:
Il senso dell'attività creatrice di Dio (Giselma Almeida Pereira). Casi di immaginazione creativa (Carlos Mesters). Uscire dalla crisi - Appunti a partire dall'immaginario dei profeti minori del 8. secolo a.C. (Harold Reimer). Nella crisi dell'esilio si rinnova ...; [Leggi tutto...]
Indice:
Il senso dell'attività creatrice di Dio (Giselma Almeida Pereira). Casi di immaginazione creativa (Carlos Mesters). Uscire dalla crisi - Appunti a partire dall'immaginario dei profeti minori del 8. secolo a.C. (Harold Reimer). Nella crisi dell'esilio si rinnova ...; [Leggi tutto...]