Risultati ricerca
s.l., 1980
Abstract/Sommario: Presentazione.
Introduzione.
1. Amnistia e indulto nel 1954.
2. Come conclusione. Torture, lacrime e sangue.
3. 6 giugno 1957.
4. Riabilitazione, esilio e amnistia nel 1959.
Come conclusione. Appendice. Parole finali. Bibliografia.
2000
Abstract/Sommario: Intervista a Walter Cancela.
Il FMI, la BM, il BID ed il Dipartimento di Stato e le politiche del Fronte in Uruguay.
La politica dei cambi.
La politica fiscale.
Il caso dei senza lavoro e salario.
2009
Abstract/Sommario: Viene riportata l'intervista fatta a Betty Matamoros Flores, educatrice volontaria, che Il Fronte della resistenza ha nominato coordinatrice per i rapporti con l'estero. Nell'intervista viene raccontata la situazione politica dell'Honduras dopo il golpe che ha deposto il presidente di destra eletto regolarmente , perchè non tutelava gli interessi dell'oligarchia. Al suo posto ha preso il potere un impresario che rappresenta una ristrettissima elite, ...; [Leggi tutto...]
Milano : Bompiani, 2018
Abstract/Sommario: Il libro ricostruisce la guerra di liberazione nazionale (1954-1962) e analizza le esperienze dei tre presidenti in carica in Algeria fino al 1992 – Ben Bella, Boumediène e Chadli Bendjedid – il periodo della guerra civile e i quasi vent'anni al potere di Bouteflika.