Risultati ricerca
1990
Abstract/Sommario: Invito (AMADO, Jorge).
Da schiavi a latinoamericani.
La capanna di zia Chatinha (PENIDO, Luciano a cura di).
Il costo della liberta' (SOMOZA, Luis Alfredo).
Dal nero al giallo (SANTA CRUZ GAMARRA, Nicomedes).
I 3/5 di un essere umano.
Non sono statunitensse (MALCOM X).
Tra due sponde (SANT'ANA, Antonio Olimpio de).
Quartiere Brasil (ANNOVAZZI, Antonella).
La guerra tra schiavi (BEOZZO, Oscar).
Un ponte sull'Oceano (LUTERO, Martinho).
La capoeira, gioco di liberta' (ANNOVAZZI ...; [Leggi tutto...]
Da schiavi a latinoamericani.
La capanna di zia Chatinha (PENIDO, Luciano a cura di).
Il costo della liberta' (SOMOZA, Luis Alfredo).
Dal nero al giallo (SANTA CRUZ GAMARRA, Nicomedes).
I 3/5 di un essere umano.
Non sono statunitensse (MALCOM X).
Tra due sponde (SANT'ANA, Antonio Olimpio de).
Quartiere Brasil (ANNOVAZZI, Antonella).
La guerra tra schiavi (BEOZZO, Oscar).
Un ponte sull'Oceano (LUTERO, Martinho).
La capoeira, gioco di liberta' (ANNOVAZZI ...; [Leggi tutto...]
1995
Abstract/Sommario: A 300 anni di Zumbi e al lato delle maggioranze escluse.
Invito al candomble (PIRES, Jose Maria).
Maria Firmina dos Reis, nera mermoria del Maranhao (DOREA, Alfredo Souza).
Teologia e religioni afro-brasiliane (FRISOTTI, Heitor).
Percezioni sulle malattie trasmissibili sessualmente (SOUZAS, Raquel).
Razzismo alla brasiliana (CUT-CGT-Forca sindical).
Salve alla donna Nera (Poema).
Comunità nere di Rio das Ras: una area rimasta di quilombo (SOUZA, Jose Evangelista de).
Letteratur ...; [Leggi tutto...]
Invito al candomble (PIRES, Jose Maria).
Maria Firmina dos Reis, nera mermoria del Maranhao (DOREA, Alfredo Souza).
Teologia e religioni afro-brasiliane (FRISOTTI, Heitor).
Percezioni sulle malattie trasmissibili sessualmente (SOUZAS, Raquel).
Razzismo alla brasiliana (CUT-CGT-Forca sindical).
Salve alla donna Nera (Poema).
Comunità nere di Rio das Ras: una area rimasta di quilombo (SOUZA, Jose Evangelista de).
Letteratur ...; [Leggi tutto...]
1989
Abstract/Sommario: Il "candomblS" e il suo mondo religioso, gli dei e i sacerdoti.
1992
Abstract/Sommario: Molteplici aspetti dell'evangelizzazione dell'America Latina.
Comunità profetiche.
Mancata inculturazione.
Cristianesimo coraggioso.
Pai de Santo.
1986
Abstract/Sommario: 1.
Un tema controverso.
2.
Gli dei del popolo.
2.
Sapete a chi parlate? 4.
Il cattolicesimo popolare.
5.
L'afrobrasiliano.
6.
Il protestantesimo.
Bibliografia.
1989
Abstract/Sommario: Visione delle culture afroamericane in America Latina (GUTIERREZ AZOPARDO, Ildefonso).
Appunti sulla storia dell'evangelizzazione degli afroamericani (MADRUGA, Jose' Manuel).
Razzismo, America Latina e teologia della liberazione (DUSSEL, Enrique).
Fr. Fraancisco Jose' de Jaca e Fr. Epifanio de Moirans, missionari cappuccini, primi abolizionisti e oppositori alla tratta dei neri (GUTIERREZ AZOPARDO, Ildefonso).
Passato e presente dell'evangelizzazione degli afrocubani (MAZA, Manuel) ...; [Leggi tutto...]
Appunti sulla storia dell'evangelizzazione degli afroamericani (MADRUGA, Jose' Manuel).
Razzismo, America Latina e teologia della liberazione (DUSSEL, Enrique).
Fr. Fraancisco Jose' de Jaca e Fr. Epifanio de Moirans, missionari cappuccini, primi abolizionisti e oppositori alla tratta dei neri (GUTIERREZ AZOPARDO, Ildefonso).
Passato e presente dell'evangelizzazione degli afrocubani (MAZA, Manuel) ...; [Leggi tutto...]
2003
Abstract/Sommario: Studio delle origini del culto a Maria e a Yemanjà nella tradizione cattolica e nel Candomblé. Come queste figure femminili si relazionano tra di loro. Dove può esserci un dialogo tra loro? Dove sono le differenze? Come, queste figure, possono valorizzare le donne povere alla ricerca di un'etica sessuale liberatrice?
Abstract/Sommario: I. Dinamismo della razionalità magico-modernizzante nella attuale congiuntura. 1. Caratteristiche generali della pluralità religiosa brasiliana. 2. La grande avanzata delle chiese evangeliche e pentecostali. 3. Permanenza, espansione e crescita delle religioni Medianiche. 4. Crescita del rinnovamento carismatico cattolico nelle diocesi e parrocchie. 5. Significato politico-culturale della razionalità magico-modernizzante nel contesto del pluralismo religioso brasiliano.
II. Contraddiz ...; [Leggi tutto...]
II. Contraddiz ...; [Leggi tutto...]
1986
Abstract/Sommario: 1.
Il folklore del "nero".
2.
Liberi formalmente, ma socialmente discriminati.
3.
I primi tentativi di organizzazione e i culti afrobrasiliani.
4.
Verso nuove forme di lotta alla discriminazione.
Quattro secoli di schiavità (scheda).
s.l., 1990
Abstract/Sommario: Un medico volontario illustra gli animali nella medicina indigena dell'Amazzonia.
Culti afrobrasiliani.
Fotografie.