Risultati ricerca
2005
Abstract/Sommario: A seguito di un viaggio in visita ai movimenti sociali boliviani, l'autore descrive tre istituzioni educative che permettono di inquadrare l'attualità boliviana.
La UPEA (Universidad Publica de El Alto) a El Alto: la storia di un'università voluta dalla popolazione dell'altipiano e ostacolata dal governo centrale.
Instituto Normal Superior Warizata, la "Escuela Ayllu": la scuola indigena della Bolivia, dove è scoppiata la "guerra del gas" contro la privatizzazione del gas. Una sucola ...; [Leggi tutto...]
La UPEA (Universidad Publica de El Alto) a El Alto: la storia di un'università voluta dalla popolazione dell'altipiano e ostacolata dal governo centrale.
Instituto Normal Superior Warizata, la "Escuela Ayllu": la scuola indigena della Bolivia, dove è scoppiata la "guerra del gas" contro la privatizzazione del gas. Una sucola ...; [Leggi tutto...]
Sao Paulo : Ediçoes Loyola, 2005
Abstract/Sommario: L'autore sostiene l'importanza delle "azioni per l'affermazione" e l'uguaglianza razziale, nel contesto brasiliano in cui per secoli i neri e gli afrodiscendenti si sono visti negare i diritti di cittadinanza. Il saggio affronta la tematica dal punto di vista politico e costituzionale.
1. Uguaglianza, democrazia e stato di diritto.
2. Razzismo e discriminazione: analisi e storia.
3. Discussioni sulla costituzionalità.
Bogotà : Corporacion Viva la Ciudadania, 1997
Abstract/Sommario: Contesto latinoamericano, ostacoli, minacce e possibilità
- Gli ostacoli attuali al consolidamento della democrazia in America Latina (Eduardo Pizarro Leongomez)
- Decentralizzazione e potere locale in America Latina (Fabio E. Velasquez Carrillo)
- Pressione politica, mobilitazione e lobby (Candido Grzybowsky)
- Verso un'educazione della cittadina latinoamericana (Adolfo Castillo y Jorge Osorio)
2. Ambiti d'azione delle ONG in America Latina (relazioni delle commissioni)
- Decent ...; [Leggi tutto...]
- Gli ostacoli attuali al consolidamento della democrazia in America Latina (Eduardo Pizarro Leongomez)
- Decentralizzazione e potere locale in America Latina (Fabio E. Velasquez Carrillo)
- Pressione politica, mobilitazione e lobby (Candido Grzybowsky)
- Verso un'educazione della cittadina latinoamericana (Adolfo Castillo y Jorge Osorio)
2. Ambiti d'azione delle ONG in America Latina (relazioni delle commissioni)
- Decent ...; [Leggi tutto...]
Sao Paulo, 1993
Abstract/Sommario: Scenari post-94.. - La crisi del modello burocratico di organizzazione.. - PT: un partito per la trasformazione della società .. - Deciframi o ti divorerò.
Curitiba : CNBB Regional Sul 2, [2022]
Abstract/Sommario: Opuscolo di formazione, pubblicato dalla Conferenza Episcopale della Regione Sud del Brasile in vista delle elezioni presidenziali dell'ottobre 2022. A partire da tematiche presenti nell'Enciclica "Fratelli tutti. Sulla fraternità e l'amicizia sociale", vengono presentate le posizioni della Chiesa cattolica rispetto modalità e finalità della politica per il sostegno alla "vita integrale".
Indice:
Premessa. 1 Parte: La Chiesa cattolica e la politica. 2 Parte: Le elezioni generali del ...; [Leggi tutto...]
Indice:
Premessa. 1 Parte: La Chiesa cattolica e la politica. 2 Parte: Le elezioni generali del ...; [Leggi tutto...]
2009
Abstract/Sommario: Diocesi e comunità cattoliche, dopo anni di distacco, sono tornati a discutere e interessarsi di politica, di impegno e partecipazione. Questi gli argomenti del dossier:
1. Scuole di politica (Ernesto Preziosi).
2. Se nelle diocesi torna la voglia di partecipazione (Annachiara Valle).
3. Scuole i politica: atto di fede contro l'ignavia (Franco Monaco).
4. Cattolici in politica: liberi ma non dispersi (Annachiara Valle).
5. I giovani e l'impegno: servono percorsi esistenziali (Guid ...; [Leggi tutto...]
1. Scuole di politica (Ernesto Preziosi).
2. Se nelle diocesi torna la voglia di partecipazione (Annachiara Valle).
3. Scuole i politica: atto di fede contro l'ignavia (Franco Monaco).
4. Cattolici in politica: liberi ma non dispersi (Annachiara Valle).
5. I giovani e l'impegno: servono percorsi esistenziali (Guid ...; [Leggi tutto...]
Santo Domingo : Populares, 1988
Abstract/Sommario: Obiettivi, soci, dirigenti, riunioni, statuti di una organizzazione popolare.
Quito : ALAIAbya Yala, 1995
Abstract/Sommario: Cinque opuscoli illustrati che, a aprtire dall'esperienza del Movimento dei Senza Terra del Brasile, affrontano le problematiche dei movimenti popolari.
Costruzione del movimento di base.
Lavoro di base e lavoro di gruppo.
La mistica del MST.
Organizzare la strategia e superare le difficoltà.
Come migliorare la formazione dei quadri.
Sao Paulo : Cortez, 1986
Abstract/Sommario: 1.
La dialettica: concezione e metodo.
2.
Critica dell'educazione borghese.
3.
Critica della pedagogia critica.
4.
Critica dell'educazione brasiliana.
Bibliografia.
1980
Abstract/Sommario: 1.
Presentazione.
2.
Dall'educazione fondamentale ai fondamenti dell'educazione (BRANDAO, Carlos Rodriguez).
3.
Educazione Popolare: sfide metodologiche (BLASS, Leila Marcia da Silva - MANFREDI, Silvia M.
- BARROS, Sonia).
4.
L'educazione popolare in unastrategia di educazione permanente (MELO, Alberto).