Risultati ricerca
Milano : Feltrinelli, 2004
Abstract/Sommario: Susan George ha scritto questo libro per spiegare in maniera facile e comprensibile cosa è la globalizzazione in rapporto all'economia, alla politica, al problema ecologico e alla pace. Solo dopo aver compreso tutti questi concetti, troppo spesso tortuosi, si potrà cercare di migliorare il nostro mondo.
Il business dell'acqua : Compagnie e multinazionali contro la gente
/ Ann-Christin Sjolander Holland
Milano : Editoriale Jaca Book, 2006
Abstract/Sommario: Il saggio raccoglie il lavoro di interviste e viaggi dell'autrice, partita con la domanda: le decisioni sull'approvvigionamento idrico e sull'accesso all'acqua devono essere prese dai cittadini o dalle compagnie private e multinazionali? L'acqua è un diritto dell'uomo o soltanto un bene commerciabile al pari di altri?
Sono presentati quindi gli interventi di poveri, esperti e dirigenti di compagnie di America Latina, Africa, Europa.
Nazione dopo nazione, si levano proteste che sono d ...; [Leggi tutto...]
Sono presentati quindi gli interventi di poveri, esperti e dirigenti di compagnie di America Latina, Africa, Europa.
Nazione dopo nazione, si levano proteste che sono d ...; [Leggi tutto...]
1995
Abstract/Sommario: Sguardo d'insieme all'economia internazionale degli anni 90.
Attenzione ai tassi di disoccupazione, alla svalutazione dello Yen e del dollaro, alle politiche anti migratorie e protezionistiche.
Abstract/Sommario: L'autore, ex segretario generale aggiunto della CNUCED (Conferenza delle Nazioni Unite sul Commercio e lo Sviluppo), in occasione dell'anniversario dell'Enciclica Populorum Progressio, ricostruisce l'iter che ha portato alla definizione dello sviluppo sostenibile e sostiene la necessità del cambiamento del modello di globalizzazione per impedire la distruzione del pianeta.
Caracas : Editorial Nueva Sociedad, 1997
Abstract/Sommario: Nel libro si analizza la posizione dell'America Latina nell'era della globalizzazione: essa ne è sostanzialmente esclusa, cade quindi il dilemma se parteciparvi o seguire la teoria neoliberale (esportare o morire).
1. Brevi dibattiti, antichi e attuali, sulla globalizzazione ed il commercio internazionale;
2. La crisi del sistema e il cambio tecnico: una visione dall'America Latina;
3. Tendenze dell'industrializzazione e del commercio estero;
4. Globalizzazione, competitività e nuo ...; [Leggi tutto...]
1. Brevi dibattiti, antichi e attuali, sulla globalizzazione ed il commercio internazionale;
2. La crisi del sistema e il cambio tecnico: una visione dall'America Latina;
3. Tendenze dell'industrializzazione e del commercio estero;
4. Globalizzazione, competitività e nuo ...; [Leggi tutto...]
1998
Abstract/Sommario: Accordo multilaterale di investimento; cos'e' l'AMI? (KHOR, Martin).
Le multinazionali dovrebbero dominare il mondo? Accordo multilaterale di investimento.
Come influenzera' il Sud?.
565 gruppi dicono "NO" all'AMI.
Le ONG dei pesi dell'OCDE contro l'AMI.
2005
Abstract/Sommario: Analisi delle difficoltà strutturali e delle innovazioni auspicabili per un processo di rinnovamento e miglioramento della produttività nel continente latinoamericano.
La innovación se ha convertido en un tema central en la agenda de crecimiento de América Latina. Este artículo examina cuatro interrogantes: ¿Cómo podemos saber si tras el deficiente desempeño regional de la productividad total de los factores hay realmente un "problema de innovación"? ¿Qué queremos decir cuando hablamo ...; [Leggi tutto...]
La innovación se ha convertido en un tema central en la agenda de crecimiento de América Latina. Este artículo examina cuatro interrogantes: ¿Cómo podemos saber si tras el deficiente desempeño regional de la productividad total de los factores hay realmente un "problema de innovación"? ¿Qué queremos decir cuando hablamo ...; [Leggi tutto...]
Paris : L'Harmattan, 2000 ; Cotonou : Le Flamboyant, 2000
Abstract/Sommario: Questo libro tratta il problema della corruzione e della lotta contro di essa nel Benin, a favore dello sviluppo economico del paese. Vengono esposte le azioni delle istituzioni e organizzazioni locali e internazionali, del governo, delle imprese e della società stessa. Nel capitolo conclusivo sono riportate le testimonianze di politici e presidenti di varie associazioni. Infine, nelle appendici, sono presentati testi e documenti relativi alla lotta contro la corruzione e siti internet ...; [Leggi tutto...]
1996
Abstract/Sommario: I mercati regionali: spazi di comunicazione o sfide alla mondializzazione.
Quadro generale dei mercati regionali e dei raggruppamenti economici.
Regionalizzazione nel Terzo Mondo: i casi dell'Africa e del mondo arabo (AMIN, Samir).
Mondiallizzazione dell'economia internazionale e contraddizioni regionali (MARTINEZ MARTINEZ, Osvaldo).
Alternative all'integrazione nel contesto della mondializzazione (MONETA, Carlos).
Mercosur: traiettoria, situazione attuale e prospettive (FERRER, A ...; [Leggi tutto...]
Quadro generale dei mercati regionali e dei raggruppamenti economici.
Regionalizzazione nel Terzo Mondo: i casi dell'Africa e del mondo arabo (AMIN, Samir).
Mondiallizzazione dell'economia internazionale e contraddizioni regionali (MARTINEZ MARTINEZ, Osvaldo).
Alternative all'integrazione nel contesto della mondializzazione (MONETA, Carlos).
Mercosur: traiettoria, situazione attuale e prospettive (FERRER, A ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Se analiza la evolución de la estructura de las exportaciones argentinas entre 1985 y 2010, utilizando la matriz de competitividad de Fajnzylber y Mandeng. En particular, se busca identificar vínculos entre el patrón de exportaciones del país, en el que predominan los recursos naturales, y la evolución de la estructura de diversos mercados: la Organización de Cooperación y Desarrollo Económicos (OCDE), el Mercado Común del Sur (MERCOSUR), los países en desarrollo de Asia y el mundo. Un ...; [Leggi tutto...]