Risultati ricerca
Abstract/Sommario: Il dossier propone un viaggio nell’Eritrea, dalla fine della guerra che portò l’indipendenza dall’Etiopia, al giorno d’oggi, con l’oppressione del regime militare che nega qualsiasi tipo di libertà, portando alla fuga gli eritrei, che rischiano di finire nel giro del commercio di esseri umani o nei campi di tortura del Sinai. Il tutto senza alcun interesse o intervento da parte della comunità internazionale.
1. Prigione a cielo aperto (Marco Bello).
2. Giovane paese senza diritti (En ...; [Leggi tutto...]
1. Prigione a cielo aperto (Marco Bello).
2. Giovane paese senza diritti (En ...; [Leggi tutto...]
2011
Abstract/Sommario: A 25 anni dall'incontro interreligioso di preghiera, la rivista presenta un dossier dove vengono ripercorsi i punti salienti di quel 27 ottobre 1986, quando i leader delle religioni mondiali si diedero appuntamento ad Assisi per parlare di dialogo, pace e futuro delle religioni.
1. Nel cuore dell'evento (Luigi Accattoli).
2. I protagonisti (Sabina Fadel).
3. Dietro le quinte (Roger Etchegaray).
4. Francesco emblema di pace (Pietro Messa).
5. Patria di cercatori di pace (Andrea Ric ...; [Leggi tutto...]
1. Nel cuore dell'evento (Luigi Accattoli).
2. I protagonisti (Sabina Fadel).
3. Dietro le quinte (Roger Etchegaray).
4. Francesco emblema di pace (Pietro Messa).
5. Patria di cercatori di pace (Andrea Ric ...; [Leggi tutto...]
Verona : EMI, 2019
Abstract/Sommario: Nel 2015 una famiglia di Treviso, composta dai genitori e da quattro figli, decide di ospitare sei migranti africani, tutti irregolari e musulmani. Il libro, scritto dalla mamma, racconta giorno per giorno il formarsi di questa famiglia inedita. E poi gli intralci della burocrazia, in particolare dopo i decreti del 2018. Ma anche il sostegno di tanti amici. Ora i sei figli acquisiti sono usciti di casa, ognuno con un lavoro e una casa propria.
2009/2010
Abstract/Sommario: Diverse associazioni e Case Circondariali di Marassi e Ponte X a Genova si sono trovate coinvolte in una riflessione sulla detenzione di migranti africani in Italia, in particolare per quanto riguarda l'aspetto religioso e culturale. Le diversità religiose e culturali non devono essere sottovalutate, per poter comprendere meglio i detenuti stranieri e la loro storia, aiutandoli nel percorso verso il reinserimento in società.
Bologna : EMI, 2006
Abstract/Sommario: Interessante manuale per la formazione dell'animatore missionario e per l'aggiornamento dell'animazione missionaria. Si suddivide in tre parti:
1. Vedere e conoscere: il mondo che cambia. Vengono qui descritte le maggiori trasformazioni subite in varie zone del mondo negli ultimi tempi e alcuni dei più importanti temi globali: è questo il punto di partenza per una nuova animazione missionaria.
2. Giudicare e valutare: il paradigma missionario. le radici della missione: la missione di ...; [Leggi tutto...]
1. Vedere e conoscere: il mondo che cambia. Vengono qui descritte le maggiori trasformazioni subite in varie zone del mondo negli ultimi tempi e alcuni dei più importanti temi globali: è questo il punto di partenza per una nuova animazione missionaria.
2. Giudicare e valutare: il paradigma missionario. le radici della missione: la missione di ...; [Leggi tutto...]
Roma : Carocci, 2009
Abstract/Sommario: Il volume presenta i risultati di un'indagine sull'inclusione socio-economica dei migranti in Italia: obiettivo è ricostruire i percorsi e i processi del fenomeno, valorizzando la centralità dell'elemento etnico e delle caratteristiche dei territori di partenza e di insediamento. Sono stati presi ad esempio e studiati due casi: la comunità rumena a Roma e quella boliviana a Bergamo. Il testo afferma la fondamentale importanza dell'informazione, sia per i Paesi attualmente emigranti, si ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Breve spaccato della situazione di passaggio e/o di immigrazione della zona Nord del Cile: territorio tolto a Perù e Bolivia con la Guerra del Pacifico (1879-1884). L'autore, facendo riferimento agli ancestrali spostamenti delle popolazioni, quando i confini politici non esistevano, intende smontare gli aspetti discriminatori e il senso di superiorità dei cileni verso le popolaizni di questa zona.
Roma : IDOS, 2010
Abstract/Sommario: Prefazione: I nuovi scenari africani e l'integrazione in Italia (Angelo Malandrino). Introduzione: Le migrazioni tra l'Africa e l'Italia e l'attenzione della Chiesa italiana (Mons. Vittorio Nozza, Mons. Enrico Feroci, Mons. Giancarlo Perego).
I. Africa: informazione , economia, cooperazione e migrazioni. Scenari. La nostra Africa. Vi presento l'Africa da mediatore interculturale (Stephen Stanley Okey Emejuru). L'Africa e l'informazione (Pietro Mariano Benni). L'Africa nel discorso pu ...; [Leggi tutto...]
I. Africa: informazione , economia, cooperazione e migrazioni. Scenari. La nostra Africa. Vi presento l'Africa da mediatore interculturale (Stephen Stanley Okey Emejuru). L'Africa e l'informazione (Pietro Mariano Benni). L'Africa nel discorso pu ...; [Leggi tutto...]
Milano : Mondadori, 2003
Abstract/Sommario: Il libro è una ricca ed accurata biografia del continente africano: partendo dalla storiografia e da uno studio antropologico, John Reader ci conduce attraverso una descrizione dei paesaggi e del clima africani, della dolorosa vicenda del colonialismo e della tratta degli schiavi, della decadenza di illustri civiltà e la presa di potere da parte dell'Occidente, delle numerose lotte politiche per ottenere la libertà e l'indipendenza. L'autore ricostruisce questa storia millenaria africa ...; [Leggi tutto...]
2003
Abstract/Sommario: La XIII Assemblea generale del Simposio delle Conferenze Episcopali dell'Africa e del Madagascar (SCEAM), che si è tenuta a Dakar (1-12.10.2003), ha dedicato una sessione specifica al tema delle conseguenze della tratta dei neri sulla storia e la pastorale africana. P. Barthélémy Adoukonou, teologo e segretario generale della Conferenza episcopale regionale dell'Africa occidentale francofona, ha analizzato nella sua relazione dal punto di vista storico, antropologico e psicologico le c ...; [Leggi tutto...]