Risultati ricerca
1993
Abstract/Sommario: Editoriale.
Il bambino e il santo (MARC, Varenka).
Il cuore, il giorno e la notte (TARDAN-MASQUELIER, Ys,).
Marcel Jousse, teorico del gesto.
Africa: la forza della parola (HAMPAT, BA, Amadou).
Gesti significativi (GASARABWE-LAROCHE, Edouard).
Mudra, la mano incantata (NAIR, Svitry).
Vita a due tempi (DIOURI, Abdelhai).
[Cinisello Balsamo] ; [Milano] : Sony Pictures home entertainment : Mondadori, 2017
Abstract/Sommario: Film di fantascienza basato sul racconto "Storia della tua vita" di Ted Chiang. Attraverso il linguaggio della fantascienza il film parla dell'essere umano, della sua esistenza e delle sue problematiche globali. La vita e l'amore possono essere scelti, anche se si conosce la loro evoluzione dolorosa?; le relazioni internazionali: la diplomazia come può diminuire la belligeranza?
Il film racconta di Louise Banks, linguista di fama internazionale che viene convocata con urgenza dopo l’a ...; [Leggi tutto...]
Il film racconta di Louise Banks, linguista di fama internazionale che viene convocata con urgenza dopo l’a ...; [Leggi tutto...]
Sao Paulo, 1991 : Paulus
Abstract/Sommario: 1. Gestanti, madri e figli
2. Politica di pianificazione familiare
3. Il bambino come agente di salute
4. Conoscere lo stato nutrizionale del bambino
Abstract/Sommario: In un'epoca, come quella attuale, in cui la Terra sta vivendo una profonda destabilizzazione, in cui la popolazione mondiale è stata colpita da una pandemia mortale, in cui rischiamo il disastro ecologico, sta diventando normale e legittimo chiedersi "ma va bene fare figli?". Questo perchè non sapremo che futuro spetterà ai bambini che nasceranno d'ora in avanti e cosa potremo noi dare loro: la vita economicamente e socialmente tranquilla non è scontata. L'incertezza fa paura e con ess ...; [Leggi tutto...]
1988
Abstract/Sommario: Industrializzazione ed urbanizzazione.
Indebolimento della famiglia.
La madre abbandonata.
Famiglia "extensa modificada", rete familiare "extensa" e rete dei vicini.
Dispersione crescente.
Cambiamenti nei rapporti fra i sessi e fra padri e figli.
Abstract/Sommario: Oggi il sempre maggiore disagio relazionale umano viene, spesso compensato con gli animali. La loro disponibilità ad offrirci compagnia è una vera medicina per molti. L'autrice analizza il sempre più acceso dibattito tra il parallelismo che viene fatto fra animali domestici e/o bambini.
Palermo : Sellerio, 2023
Abstract/Sommario: Lungo il fiume Atrato, in Colombia, una madre e un figlio attraversano la natura, le persone e la violenza del Paese. Un romanzo di paesaggi travolgenti, un ritratto della paura di una madre, la cronaca di un dramma storico, la violenza che ha colpito la Colombia negli ultimi decenni, la sorellanza tra donne che si incontrano per la prima volta. La brutalità che si intreccia all'incanto dell'animo umano, in situazioni estreme. Un romanzo che esplora la maternità, il racconto di cosa si ...; [Leggi tutto...]
Hong Kong : MACMILLAN, 1982
Abstract/Sommario: Problemi della nascita.
Maternità.
Disordini medici in gravidanza.
Malattie cerebrali.
Problemi prenatali.
La nascita normale.
Emergenze acute.
Problemi respiratori.
Basso peso alla nascita.
Difficoltà nell'allattamneto.
Anemia.
Mahwah (NJ) : Paulist Press, 2015
Abstract/Sommario: Il volume è un'antologia di contributi di donne cattoliche da tutto il mondo, su diversi temi che la Chiesa deve discutere ed approfondire, soprattutto in vista del sinodo sulla famiglia del 2015. I contributi comprendono esperienze e riflessioni teologiche a partire da casi concreti e che richiedono una riflessione su: rapporto tra tradizione e rinnovamento; il matrimonio, il divorzio, la famiglia, le coppie dello stesso sesso e le relazioni; povertà, esclusione ed emarginazione; il r ...; [Leggi tutto...]
2008
Abstract/Sommario: Introduzione. Un caso di controllato ottimismo: Aids in America Latina (Shawn Smallman). cinque anni dopo: un giudizio sulle iniziative di Bush contro l'Aids (Shwan smallman). Solidarietà verso la malattia come politica: il modello brasiliano (Richard Parker). procreare, contestando lo stigma: donne cubane che vivono con l'aids (Arachu Castro; Yasmin Khawja; Ida Gonzalez-Nunez). Colombia: aids durante la guerra (Teo Ballve). Sudamericani ACT UP: attivismo Aids transnazionale negli anni ...; [Leggi tutto...]