Risultati ricerca
2005
Abstract/Sommario: Riflessione sulle modalità per potenziare il capitale sociale in un mondo globalizzato ed escludente. Definizione di capitale sociale. Tipi di capitale sociale. Capitale sociale nella catena produttiva; l'esperienza del gruppo Inditex. Contributi da una prospettiva venezuelana.
Abstract/Sommario: En este artículo se evalúa el impacto de las transferencias monetarias condicionadas, las pensiones sociales y otras transferencias no contributivas sobre distintos indicadores de pobreza y pobreza extrema en América Latina, sobre la base del análisis de las encuestas de hogares de 15 países de la región entre 2014 y 2017. Se encuentra que en 2017, gracias al efecto combinado de estos programas de protección social no contributiva, en el promedio simple regional, la pobreza se redujo 2 ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: In Italia il sistema debole e incompleto di protezione sociale non ha retto l'urto della crisi economica, lasciando scivolare in povertà migliaia di famiglie. L'ultimo rapporto Istat ha fornito dati sconfortanti: 4.598.000 persone vivono in condizioni di povertà assoluta e 8.307.000 in povertà “relativa”. Un record assoluto per il nostro paese dove per la prima volta cala l'aspettativa di vita. Gli autori analizzano la difficile situazione in cui migliaia di famiglie sono costrette e ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Viene riportato parte del manuale “Convergenze lavoro dignitoso e giustizia sociale nelle diverse tradizioni religiose”, elaborato dal Consiglio ecumenico delle Chiese, il Pontificio consiglio della giustizia e della pace e L’organizzazione islamica per la società. Questo manuale non vuole essere una sintesi, ma anzi permette di cogliere il contributo di ciascuna tradizione per il miglioramento delle condizioni di lavoro.
Abstract/Sommario: La difficile situazione dei popoli indigeni in isolamento volontario e l'impegno del CIMI, con la sua commissione EAPIL (Equipe de Apoio aos Povos Indigenas Livres), perché li Stato trovi modalità di difendere queste popolazioni dall'invasione delle loro terre provocata sia da costruzione di strade che da imprese mienrarie. L'articolo presenta anche una mappa delle Terre Indigene identificate nell'Amazzonia brasiliana.
Siena : Cantagalli, 2021
Abstract/Sommario: Ad un anno dalla pubblicazione dell'Enciclica Fratelli tutti sono qui raccolti i contributi di politici e studiosi che aiutano ad entrare nel dibattito sul valore universale della fratellanza per affrontare le tragedie che bloccano lo sviluppo dei popoli.
Abstract/Sommario: La pandemia di covid-19 ha colpito tutti indistintamente, a livello politico, economico e sociale, ma le conseguenze si fanno sentire maggiormente nei paesi più poveri, dove manca la struttura sociale per aiutare i bisognosi e dove le economie non hanno la forza per controbattere la crisi. Questo ha causato un forte aumento della disoccupazione e ha colpito duramente il settore del lavoro informale, che per definizione, non ha alcuna protezione sociale. Questo porterà ad un danno irrep ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Oggi gli apolidi, cioè le persone prive di documento di identità, sono molti milioni in tutto il mondo. Essi mancano di diritti civili fondamentali, che si diversificano a seconda dello stato, ma che di solito riguardano istruzione, sanità e riconoscimento legale. A New York gli apolidi hanno la possibilità di ritirare un documento che consente loro di accedere a diversi servizi cittadini, alle biblioteche e agli ospedali. Una carta che ricorda il passaporto Nansen, dal nome del suo in ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, 2014
Abstract/Sommario: L'autore, premio Nobel per l'economia 2001, analizza le cause delle proteste sociale sviluppatesi in molte parti del mondo a partire dal 2011 e denuncia l'iniquità del sistema economico che, negli Stati Uniti e in tutto il mondo, provoca gravi ingiustizie sociali, fino all'erosione dello stato di diritto.
Indice:
1. Il problema dell'1 per cento in America. 2. Ricerca della rendita e creazione di una società disuguale. 3. I mercati e la disuguaglianza. 4. Perché è importante. 5. Una d ...; [Leggi tutto...]
Indice:
1. Il problema dell'1 per cento in America. 2. Ricerca della rendita e creazione di una società disuguale. 3. I mercati e la disuguaglianza. 4. Perché è importante. 5. Una d ...; [Leggi tutto...]
Montevideo, 1983
Abstract/Sommario: Grafici e tabelle sull'economia, la demografia, la casa, la salute, l'occupazione, l'educazione, la famiglia, la religione, i mezzi di comunicazione di massa, la protezione sociale, la vita politica in Uruguay, per la comprensione della sua realtà odierna.