Risultati ricerca
Verona : Emi, 2019
Abstract/Sommario: Che fine ha fatto il referendum del 2011 sull’acqua pubblica? I governi che si sono succeduti hanno stravolto la volontà dei cittadini. Il movimento per l’acqua ha continuato a battersi, riuscendo anche a far nascere un intergruppo parlamentare. Nei cassetti delle Camere dorme una proposta di legge per attuare il referendum; ma forse qualcosa comincia a muoversi. Per questo gli appelli che padre Alex Zanotelli ha lanciato da Napoli – «l’unica grande città in Italia che ha avuto il cora ...; [Leggi tutto...]
Fandango Srl, 2010
Abstract/Sommario: Ciro e i suoi amici passano una giornata spensierata tra mare, pizza, discoteca, alcool e motorino. A notte fonda prendono di mira una ragazza, Irene, e la violentano. Il mattino dopo Ciro però decide di denunciare il fatto, e viene condannato assieme agli amici a due anni di reclusione in un carcere minorile. Successivamente inizia a mandare lettere ad Irene, in attesa di ottenere una qualunque risposta. Quasi senza accorgersene, lentamente cominceranno un irresistibile avvicinamento. ...; [Leggi tutto...]
2012
Abstract/Sommario: A Napoli, il numero di minori che abbandona la scuola è in forte crescita: molti sono i bambini che scelgono di lavorare dodici ore al giorno per pochi euro, quasi sempre per aiutare i genitori disoccupati. Questi ragazzi iniziano a lavorare come garzoni o apprendisti, ma possono anche finire nelle mani della camorra, come spacciatori. Se lo stato non fa quasi nulla per intervenire, ad aiutarli sono le poche associazioni, come "Il tappeto di Iqbal", le uniche interessate a dare un futu ...; [Leggi tutto...]
1994
Abstract/Sommario: Editoriale.
Il progetto liberale, una regressione storica (Jorge Fuentes Morua).
Capitalismo senza alternative? (Franz J.Hinkelammert).
Imperialismo, crollo dell'Urss: quali implicazioni per il mondo coloniale? (Achin Vanaik).
La sfida delle periferie alla sinistra europea.
Proverà ad impegnarsi nell'alternativa al capitalismo? (Samir Amin).
Posizioni: Reazioni al rapporto della Banca Mondiale sullo sviluppo; Lettera dei sette rappresentanti dei popoli poveri al vertice alternati ...; [Leggi tutto...]
Il progetto liberale, una regressione storica (Jorge Fuentes Morua).
Capitalismo senza alternative? (Franz J.Hinkelammert).
Imperialismo, crollo dell'Urss: quali implicazioni per il mondo coloniale? (Achin Vanaik).
La sfida delle periferie alla sinistra europea.
Proverà ad impegnarsi nell'alternativa al capitalismo? (Samir Amin).
Posizioni: Reazioni al rapporto della Banca Mondiale sullo sviluppo; Lettera dei sette rappresentanti dei popoli poveri al vertice alternati ...; [Leggi tutto...]
Roma : Luci nel Mondo, Missio, 2015
Abstract/Sommario: Il comboniano p. Giulio Albanese guida una riflessione sulla missione, dando voce, da Napoli, a quattro realtà in tre continenti dove missionari italiani si impegnano a fianco dei poveri. Il video può essere guardato per l'intera durata di 29 minuti, dove si alternano le riflessioni di padre Giulio a brevi testimonianze di alcuni missionari che lavorano nelle periferie di San Salvador, di Bangkok, di Abuja e di Nairobi. Oppure si possono guardare una delle quattro testimonianze, della ...; [Leggi tutto...]
2003
Abstract/Sommario: Intervista al maestro di strada più conosciuto d'Italia. I motivi della dispersione scolastica in un paese economicamente agiato. Le possibili soluzioni al fenomeno della dispersione: l'esperienza del "Progetto Chance" con i ragazzi di strada di Napoli.
2008
Abstract/Sommario: Dossier che presenta la situazione dei Rom in Italia, in particolare a Roma, Milano e Napoli, le leggi "razziali" volute dal governo, la paura e i pregiudizi nei confronti di questo popolo nomade, l'opera di integrazione di Chiesa ed associazioni.
1. "Contro i nomadi emergenza razzismo (Annachiara Valle)."
2. "Roma: se anche in chiesa c'è spazio per i pregiudizi (Laura Badaracchi)."
3. "Milano: integrazione e scuola per dire no all'intolleranza (Giusy Baioni)."
4. "Napoli: costruir ...; [Leggi tutto...]
1. "Contro i nomadi emergenza razzismo (Annachiara Valle)."
2. "Roma: se anche in chiesa c'è spazio per i pregiudizi (Laura Badaracchi)."
3. "Milano: integrazione e scuola per dire no all'intolleranza (Giusy Baioni)."
4. "Napoli: costruir ...; [Leggi tutto...]
Bologna : EDB, 2017
Abstract/Sommario: L'Autore, gesuita, ha fondato a Scampia, estrema e popolosa periferia di Napoli, il Centro Hurtado, con laboratorio di sartoria, una biblioteca e un'orchestra di bambini, fino a progetti contro la dispersione scolastica. E, piano piano, qualcosa sta cambiando.
s.l. : 01 Distribution S.r.l., 2008
Abstract/Sommario: Potere, soldi e sangue. Questi sono i "valori" con i quali gli abitanti della provincia di Napoli e Caserta, devono scontrarsi ogni giorno.
s.l. : Cg Home video, 2011
Abstract/Sommario: Alfonso è uno scienziato napoletano, timido e impacciato, che ha appena perso il lavoro. Gayan è un affascinante ex campione di cricket srilankese che non ha più un soldo, è appena arrivato a Napoli ed è convinto di trovare il Paradiso. Alfonso ha passato tutta la vita a studiare la migrazione delle cellule e a guardare telenovelas con la madre. Gayan ha viaggiato, ha conosciuto fama, gloria e denaro. Alfonso è costretto, per un tragicomico equivoco, a nascondersi da una banda di malav ...; [Leggi tutto...]