Risultati ricerca
Assisi : Cittadella, 1975
Abstract/Sommario: L'autore ci fa la storia dell'alleanza di Dio con l'uomo.
La lettura della Bibbia e della vita rivela che dio ha impresso nella storia la direzione che porta l'uomo alla realizzazione di sé, con tutti i rischi che ne derivano.
Attraverso i fatti della Bibbia e della vita quotidiana l'autore presenta l'immagine di un dio che mentre rispetta il processo di maturazione dell'uomo gli suggerisce il modo di liberarsi dalle deviazioni e come trovare il giusto cammino.
Roma : Edizioni Icone, 2010
Abstract/Sommario: Alcuni racconti a partire da testi evangelici. L'autrice ricostruisce le possibili emozioni e i pensieri che probabilmente hanno vissuto alcune donne nell'incontrare Gesù. La suocera di Pietro, in Mt 8, 14-15; la donna curva, in Lc 13, 10-13; Marta e Maria, in Lc 10, 38-42; i discepoli di Emmaus, in Lc 24, 13-35; l'adultera, in Lc 8, 2-11; la prostituta da Simone, il fariseo, in Lc 7, 36-50; la serva del sommo sacerdote che chiede a Pietro "Anche tu eri con Gesù?", in Mc 14, 66-72; fin ...; [Leggi tutto...]
Verona : laparolanellavita, [2019]
Abstract/Sommario: Ultimo della serie di quattro volumi, strumenti per accompagnare Circoli Biblici nella lettura di testi biblici. Questo fascicolo presenta il tema dell'abitare, come riflessione sul proprio posto nel mondo, le responsabilità dell'umanità rispetto all'ambiente, costruento comunità, facendo la storia, vivendo e diffondendo speranza.
Assisi : Cittadella, 1984
Abstract/Sommario: Genesio e Rosa, Abramo e Sara.
La storia della maledizione che rovina la vita umana.
La storia di Abramo e Sara.
Una conversazione seria tra Genesio e Abramo.
Rimettere in ordine la vita fin nella radice.
Passare dal popolo di Adamo al popolo di Abramo.
Sao Leopoldo : CEBI - Centro de Estudos Biblicos, 2010
Abstract/Sommario: Il libro raccoglie alcuni articoli pubblicati nel notiziario Por Tras da Palavra negli ultimi anni del XX secolo, utili per gli incontri di Lettura Popolare.
1. Sai aprire la porta della Bibbia? (Plinio Ricardo Madaner). 2. Pentecoste si ha nella condivisione della vita (Aroldo Kohler). 3. Ecumene. Settimana di preghiera per lìunità dei cristiani (Adelia Oliveira de Carvalho). 4. Democrazia, zanzare e fiori (Teobaldo Witter). 5. Donne generano solidarietà (Julieta A. Da Costa). 6. Des ...; [Leggi tutto...]
1. Sai aprire la porta della Bibbia? (Plinio Ricardo Madaner). 2. Pentecoste si ha nella condivisione della vita (Aroldo Kohler). 3. Ecumene. Settimana di preghiera per lìunità dei cristiani (Adelia Oliveira de Carvalho). 4. Democrazia, zanzare e fiori (Teobaldo Witter). 5. Donne generano solidarietà (Julieta A. Da Costa). 6. Des ...; [Leggi tutto...]
Sao Leopoldo : CEBI - Centro de Estudos Biblicos, 2006
Abstract/Sommario: Raccolta di lettere e canti del periodo dell'<Avvento>, in preparazione del Natale.
Petropolis : Vozes Sinodal, 1986
Abstract/Sommario: Commento del libro di Aggeo a partire dal pensiero latinoamericano.
La struttura, la poesia e la composizione di detti profetici.
Roma, 1987
Abstract/Sommario: Introduzione.
E' tempo di Tempio.
Siate decisi! Lavorate! In quel giorno: un nuovo Davide.
Il messaggio: un riassunto.
Sao Leopoldo : CEBI - Centro de Estudos Biblicos, 2019
Abstract/Sommario: Opuscolo prodotto dalla Campagna Primavera per la vita, promosso dal CESE, sulla problematica dell'acqua e della sua disponibilità. Otto capitoli che presentano spunti di riflessione ed approfondimento a partire dalle Sacre Scritture e in stretta connessione con il valore che l'acqua ha per la vita, i problemi che attualmente sussistono nella sua disponbilità e l'impegno necessario per difendere questa risorsa naturale e fondamentale.
Indice:
Presentazione. Donne e acqua, insieme res ...; [Leggi tutto...]
Indice:
Presentazione. Donne e acqua, insieme res ...; [Leggi tutto...]
San Salvador ; UCA Editores, 2011
Abstract/Sommario: Quindicesimo di una serie di opuscoli per l'approfondimento comunitario della Parola di Dio. I 18 opuscoli presentano i temi fondamentali della fede cristiana dividendoli in tre grandi aree: teologico-dogmatica, biblica, e pastorale. Questo fascicolo è dell'area teologica e prosegue l'approfondimento sui sacramenti, affrontato nell'opuscolo n. 6. Qui vengono analizzati i sacramenti di riconciliazione e cura e quelli al servizio della comunità; oltre ad approfondire la religiosità popol ...; [Leggi tutto...]