Risultati ricerca
Saigon : [s.n.], 2010
Abstract/Sommario: Volume pubblicato per festeggiare i centocinquant'anni dalla fondazione della comunità delle Sorelle di San Paolo di Chartres, in Vietnam. Il libro raccoglie la storia della comunità, le attività presenti, in particolare quelle legate alla missione umanitaria e religiosa, e i programmi futuri, il tutto accompagnato da immagini e da fotografie delle missionarie.
1988
Abstract/Sommario: Resoconto del convegno sui venticinque anni del Centro Ecclesiale Italiano per l'America Latina.
Cronologia, ideologia e metodologia delle attività CEIAL in questi anni, nel contesto delle relazioni tra chiesa italiana e latinoamericana.
[s.l.] : Telepace Verona, 1993
Abstract/Sommario: Il video propone alcuni momenti del 27 corso di preparazione dei missionari e dei volontari in partenza per l'Africa, dalle attività di tempo libero alle attività di lavoro insieme. Esempio di un corso avvenuto nel Settembre del 1993, di preparazione al Centro Unitario Missionario di Verona.
2010
Abstract/Sommario: In conclusione dei festeggiamenti per il quattocentesimo anniversario della morte del gesuita Matteo Ricci, l'autore riflette su come sia possibile, oggi, favorire l'incontro tra annuncio cristiano e cultura cinese, sfida ancora aperta per il gigante asiatico.
Nello speciale di trova anche l'articolo:
Xu Guanqui, il saggio che scelse Gesù.
Abstract/Sommario: Ampia ricostruzione della storia, delle alleanze e delle posizioni del Cimi nei confronti delle popolazioni indigene e la loro autodeterminazione in Brasile. Una missionarietà post-conciliare che si è riconosciuta ecumenica, che ha promosso una mistica missionaria e militante e che ancora ha motivo di esistere a causa del protrarsi dei rischi di coloniazzazione culturale e di perdita della ricchezza di culture autoctone che possono costruire alternative al sistema dominante.
2002
Abstract/Sommario: Le 16 diocesi della Chiesa cattolica in Giappone, mappa. Momenti significativi dei 50 anni del gruppo IEME in Giappone (1953-2003). I missionari stranieri e la sensibilità religiosa nel Giappone attuale. Gli immigranti bussano alle porte della chiesa del Giappone. Missione e conversione del cuore, una prospettiva dal Giappone. Testimonianze ed esperienze: Gruppo IEME in Giappone: la nostra testimonianza missionaria in Giappone. DCA: condividere speranza du percorsi mai immaginati. FOP: ...; [Leggi tutto...]
[s.l.] : Telepace, 1990
Abstract/Sommario: Il video mostra immagini del 51 corso CEIAL, svoltosi nell'estate del 1990 presso il Centro Unitario Missionario di Verona, per i missionari ed i volontari in partenza per l'America Latina. Vengono illustrati vari momenti di lavoro e di svago durante il corso di preparazione per l'America Latina.
[s.l.] : Dossier Missione Telepace Verona, 1991
Abstract/Sommario: Questo video illustra il 54 corso di preparazione dei missionari religiosi e laici in partenza per l'America Latina, che si è svolto al CUM il Centro Unitario Missionario nel 1991. Viene intervistato il direttore responsabile del corso, D. Mario Morriconi che illustra come si svolge e la validità del corso CEIAL. Dopodiche' vengono intervistati vari corsisti, un prete, un laico ed una religiosa che illustrano le loro motivazioni e le loro aspettative.
Trento : Vita Trentina, 2002
Abstract/Sommario: Il CMD di Trento festeggia i 75 anni di impegno missionario pubblicando questo agile resoconto della sua attività, tracciandone la storia, ricordandone le iniziative più importanti, i suoi protagonisti e le sfide a cui sono ancora chiamati a rispondere i missionari di oggi.
Bologna : EMI, 2009
Abstract/Sommario: Un mosaico costruito con stralci di lettere di missionari e citazioni bibliche tenute insieme dal commento dell'autrice, socia di un'Associazione che da anni sostiene iniziative missionarie in varie parti del Sud del Mondo. Da questo dialogo emergono non solo le figure dei missionari ma tutto il mondo in cui vivono: i problemi, le abitudini, la vita quotidiana e anche divertenti aneddoti.