Risultati ricerca
Madrid : Biblioteca de Autores Cristianos, 1992
Abstract/Sommario: Questo volume raccoglie la storia della Chiesa nei territori ispanoamericani e nelle Filippine dal secolo XV al XIX. Partendo dalla scoperta dell'America, si passa ai primi contatti tra queste terre e la Chiesa cattolica, con le prime missioni, l'istituzione del clero locale e l'evangelizzazione degli indigeni. Viene descritta la struttura istituzionale della Chiesa in America (patronato, vicariato, clero), i rapporti con la Santa Sede, il metodo di azione dei primi missionari. Ampio s ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Il Niger è diventato il crocevia di interessi internazionali e traffici criminali. E' il passaggio obbligato per migliaia di migranti provenienti da molte regioni africane, che vogliono raggiungere l'Europa, ma anche territorio strategico per jihadisti e trafficanti. L'autore racconta di questo paese che oggi più che mai si trova a dover affrontare grandi sfide che ne minacciano la stabilità.
Caracas ;Madrid, 1955
Abstract/Sommario: A modo di prologo. Introduzione.
I. Dottrina canonica sul patronato: 1. Sintesi storica; 2. Divisione ed estensione del patronato; 3. Nascita, trasmissione e cessazione del patronato.
II. Origine, natura e deformazione del patronato regale: 1. Antecedenti del patronato regale; 2. Il patronato regale.
III. Inesistenza del diritto di patronato in Venezuela: 1. Dalla dichiarazione dell'indipendenza al Congresso di Angostura; 2. Dal Congresso del Rosario al Congresso del 1824; 3. La leg ...; [Leggi tutto...]
I. Dottrina canonica sul patronato: 1. Sintesi storica; 2. Divisione ed estensione del patronato; 3. Nascita, trasmissione e cessazione del patronato.
II. Origine, natura e deformazione del patronato regale: 1. Antecedenti del patronato regale; 2. Il patronato regale.
III. Inesistenza del diritto di patronato in Venezuela: 1. Dalla dichiarazione dell'indipendenza al Congresso di Angostura; 2. Dal Congresso del Rosario al Congresso del 1824; 3. La leg ...; [Leggi tutto...]