Risultati ricerca
Oggiono (Como) : I.T.C. Parini, 1985-86
Abstract/Sommario: Il volume raccoglie il lavoro degli studenti dell' ITC Parini, svolto nell'ambito di un'attività didattica.
Il progetto si divide in cinque unità didattiche contenenti:
elaborati degli studenti;
schede di riferimento;
analisi geografica, economica ed etnica dei paesi dell'America Latina;
interventi degli esperti: Giancarlo Costadoni, Luigi Dante, Enrico Dante, Giulio Girardi;
s.l. : Fundacion Plemuu, 1993
Abstract/Sommario: "La caja de Pandora" comprende i differenti processi educativi, che vivono bambini e bambine dalla nascita fino al termine del periodo scolare. Vari ragazzi, tra gli otto ed i dodici anni analizzano vari temi sull'educazione.
2009
Abstract/Sommario: Questo dossier speciale di "Confronti" vuole porre l'attenzione sul futuro della scuola italiana, dopo la riforma del ministro Gelmini. Una riforma che rischia di creare notevoli problemi sia per quanto riguarda l'educazione degli studenti, sia per il lavoro stesso degli insegnati, che per il sistema scolastico italiano. La scuola dev'essere innanzitutto maestra di vita, deve insegnare la convivenza e la cittadinanza, aiutare l'integrazione e la tolleranza.
Roma : Istituto Storico dei cappuccini, 2010
Abstract/Sommario: In occasione del primo centenario della presenza dei cappuccini umbri in Amazzonia, il volume ne ricostruisce la storia, con l'obiettivo di progettare il futuro, non solo di tramandarne il ricordo.
Caracas : Centro Venezolano de historia eclesiastica, 1978
Abstract/Sommario: Il volume è il primo tomo della collezione della Conferenza Episcopale Venezuelana e ne raccoglie lettere, messaggi e direttive del periodo 1883-1977.
Petropolis (Brasile RJ) : Editora Vozes, 2005
Abstract/Sommario: Gli autori vogliono, con questo volumetto, evidenziare l'importanza dell'educazione e della scuola in Brasile, per la formazione di cittadini che, attraverso una maggiore e più forte partecipazione politica, possano arrivare ad influenzare il lavoro dello Stato e, quindi, apportare un miglioramento all'interno della società, sia a livello urbano, che nazionale. In conclusione epilogo del Subcomandante Marcos sull'infanzia zapatista.
Madrid : Publicaciones ICCE, 1989
Abstract/Sommario: Documento programmatico delle scuole pie in America Latina.
Santiago de Chile : Secretariado de Comunicacion Social, 1976
Abstract/Sommario: Le scuole radiofoniche di Pichincha Ecuador.
Caracas : Fuentes para la historia colonial de Venezuela, 1969
Abstract/Sommario: Il libro tratta del governo del Venezuela nel secolo XVII, il ruolo del governatore e tutti gli ambiti di sua competenza, i rapporti con la popolazione venezuelana e la Chiesa.
Nel volume sono contenuti introduzione, bibliografia, appendice e indici dei luoghi geografici e dei nomi.
Barcelona : Editorial bruguera, 1975
Abstract/Sommario: Inserito all'interno dell'opera "Le guerre del nostro tempo", composta di 10 tomi, il secondo volume dedicato al Terzo Reich contiene testi, foto e documentazioni relative a:
- controllo e influenza esercitati su stampa, editoria e propaganda
- riforma scolastica ed educazione attraverso le associazioni di gioventù hitleriana
- rapporti con la Chiesa, Cristianesimo come base della politica hitleriana
- il rapporto con gli altri Stati, attraverso accordi, patti, alleanze
- lo scopp ...; [Leggi tutto...]
- controllo e influenza esercitati su stampa, editoria e propaganda
- riforma scolastica ed educazione attraverso le associazioni di gioventù hitleriana
- rapporti con la Chiesa, Cristianesimo come base della politica hitleriana
- il rapporto con gli altri Stati, attraverso accordi, patti, alleanze
- lo scopp ...; [Leggi tutto...]