Risultati ricerca
Hong Kong : MACMILLAN, 1985
Abstract/Sommario: Sviluppo mentale e sociale.
Gli standars biochimici.
I test biochimici.
I dati ematologici.
Nutrizione e dietetica.
Acqua ed elettroliti.
I neonati.
Malattie infettive.
Il dosaggio delle droghenelle malattie tropicali.
Antwerp : Institut de medecine tropicale, 1955
Abstract/Sommario: Antropodi, parassiti, entomologia e vettori di malattie.
Torino : Edizioni Minerva Medica, 1978
Abstract/Sommario: Interessante testo sulla chirurgia per i medici volontari nei paesi in via di sviluppo.
Nairobi : African Medical and Research foundation, 1984
Abstract/Sommario: Introduzione alla comunità della salute.
Il popolo del Tanzania: salute e medicine.
La popolazione del Tanzania.
Organizzazione della salute in Tanzania.
Comunità tecnologica per la salute.
Nutrizione e slaute.
Educazione alla salute.
Controllo della malattie.
Cusco : Centro de Estud. Rurales Andinos B. de las Casas
Abstract/Sommario: Dove non c'ò il dottore.
Parole dei lavoratori di salute rurale.
Cure e opinioni casalinghe.
Infermità che avvengono con frequenza.
Come esaminare un infermo.
Come alimentare un infermo.
Il buon uso ed cattivo uso delle medicine moderne.
Gli antibiotici: che cosa sono e come si usano.
Come dare le medicine.
Istruzioni e precauzioni per non infettare.
MLAL, 1983
Abstract/Sommario: Corso di base in salute comunitaria. Il fascicolo, strutturato a manuale con esercitazioni per l'auto-apprendimento, descrive come vanno affrontati i problemi di igiene e salute in agglomerati rurali. La "comunità" descritta è quella di una zona dell'Africa dell'Est servita da un centro di salute rurale, il tipo di comunità con la quale ha a che fare la maggior parte degli operatori sanitari rurali.
Antwerp : Institut de medecine tropicale, 1955
Abstract/Sommario: Parassiti intestinali e medicina.
Antwerp : Institut de medecine tropicale, 1955
Abstract/Sommario: Testo di ematologia.
Oxford : Blackwell Scientific Publications, 1977
Abstract/Sommario: Epidemiologia.
Studi descrittivi.
Informativo sulla salute e sistema informativo.
L'epidemiologia di tutte le malattie di importanza ed interesse.
La demografia medica.
Prevenzione e controllo della malattie acute.
Prevenzione e controllo delle malattie croniche.
La demografia medica.
Ginevra : Organizacion Mundial de la Salud, 1982
Abstract/Sommario: Al situazione del paludismo o malaria.
Aspetti principali e prospettive future della lotta antimalarica in Asia.
Reintroduzione del paludismo nei paesi in cui era stato sradicato.
Resistenza del plasmodio falciparum ai medicamenti in Asia.