Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 20
Abstract/Sommario: In vista del Sinodo sull'Amazzonia che si terrà nell'ottobre 2019, l'articolo analizza la situazione dei diritti umani in Amazzonia, in particolar modo della situazione delle popolazioni indigene che soffrono per la logica estrattivista e di sfruttamento delle risorse naturali.
1985
Abstract/Sommario: La CIDH, Commissione Interamericana dei Diritti Umani ha studiato la situazione cilena tra il 1973 e il 1985; il rapporto di questo studio valuta positivamente alcune disposizioni contenute nella Costituzione del 1980, la prima che riconosce i diritti umani e regolamenta il diritto alla vita.
Ma rispetto a questo punto conclude che praticamente tutti i metodi conosciuti per la eliminazione fisica dei dissidenti sono stati usati dalle autorità cilene in questo periodo.
s.l. : UCA Audiovisuales, 2007
Abstract/Sommario: Breve servizio sullo stato dell'arte delle indagini sull'omicidio di Mons. Romero in Salvador. Sono registrati interventi di avvocati della chiesa, membri di associazioni di difesa dei diritti umani, di rappresentanti del governo salvadoregno; che rispondono alle raccomandazioni della Commissione Interamericana di Diritti Umani verso El Salvador per far luce su esecutori e mandanti dell'omicidio di Mons. Romero.
1996
Abstract/Sommario: Informazioni e dati raccolti dalla Commissione Interamericana per i Diritti Umani in Messico nel 1996.
Rilevanza della presenza militari nei corpi di polizia.
Guerra psicologica contro le organizzazioni sociali.
Pressione sulle popolazioni indigene.
Presenza di gruppi paramilitari in Chiapas.
Impunità rispetto al ricorso a metodi di tortura per estorcere informazioni.
Il governo si comporta come se fosse in guerra.
1998
Abstract/Sommario: Joao Canuto, presidente del sindacato dei lavoratori rurali di Rio Maria (stato del Para') è stato assassinato il 18 dicembre 1985, ma il processo non è stato ancora attivato.
Il dramma dei conflitti della terra, la protezione e la quasi impunita' di coloro che assassinano i contadini.
Fatto del tutto eccezionale, la Commissione Interamericana dei diritti dell'uomo dell'organizzazione degli stati americani ha reso pubblica l'accusa di concussione del governo brasiliano nell'affair Ca ...; [Leggi tutto...]
Il dramma dei conflitti della terra, la protezione e la quasi impunita' di coloro che assassinano i contadini.
Fatto del tutto eccezionale, la Commissione Interamericana dei diritti dell'uomo dell'organizzazione degli stati americani ha reso pubblica l'accusa di concussione del governo brasiliano nell'affair Ca ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Il cambio della guardia alla casa Bianca ha rappresentato uno shock per il governo del presidente colombiano Ivan Duque, che aveva una formidabile intesa con Trump ed i repubblicani. Ma una maggiore sensibilità di Biden per i diritti umani e lo scoppio delle manifestazioni il 28 aprile in numerose città colombiane che hanno lasciato una striscia di decine di morti, centinaia di scomparsi e arrestati e migliaia di feriti, hanno creato nel paese uno scenario difficile da giustificare. Or ...; [Leggi tutto...]
Bogota, 2002 : Nuevas Ediciones
Abstract/Sommario: 1. Domande e risposte sui diritti dei popoli indigeni
2. Norme e strumenti internazionali di protezione dei diritti dei popoli indigeni
3. Altre risoluzioni prese dai diversi stati
4. Interpretazione degli organi internazionali dei diritti dei popoli indigeni
5. Relazione speciale sulla situazione dei diritti umani e delle libertà fondamentali degli indigeni
6. Altri meccanismi delle Nazioni Unite per promuovere i diritti dei popoli indigeni
7. Commissione interamericana dei diri ...; [Leggi tutto...]
2. Norme e strumenti internazionali di protezione dei diritti dei popoli indigeni
3. Altre risoluzioni prese dai diversi stati
4. Interpretazione degli organi internazionali dei diritti dei popoli indigeni
5. Relazione speciale sulla situazione dei diritti umani e delle libertà fondamentali degli indigeni
6. Altri meccanismi delle Nazioni Unite per promuovere i diritti dei popoli indigeni
7. Commissione interamericana dei diri ...; [Leggi tutto...]
2002
Abstract/Sommario: I diritti del lavoro come parte integrante del sistema interamericano dei diritti umani. Miglioramenti ottenuti dai diritti del lavoro all'interno di questo sistema di protezione. Discrepanze tra le dichiarazioni dei trattati internazionali e la volontà reale dei singoli stati.
1998
Abstract/Sommario: Nel suo cinquantesimo anniversario l'OEA cerca di essere maggiormente efficiente e meno retorico.
La preoccupante realtà dei difensori dei diritti umani in America Latina, la denuncia di Trinidad e Tobago alla Convenzione Americana, l'apertura, alla partecipazione della società civile, dell'OEA, furono alcune delle preoccupazioni che sono state presentate all'Assemblea Generale dell'OEA.
La partecipazione della società civile.
Trinidad e Tobago: il pericolo di una reazione a catena. ...; [Leggi tutto...]
La preoccupante realtà dei difensori dei diritti umani in America Latina, la denuncia di Trinidad e Tobago alla Convenzione Americana, l'apertura, alla partecipazione della società civile, dell'OEA, furono alcune delle preoccupazioni che sono state presentate all'Assemblea Generale dell'OEA.
La partecipazione della società civile.
Trinidad e Tobago: il pericolo di una reazione a catena. ...; [Leggi tutto...]
1999
Abstract/Sommario: La Commissione interamericana per i Diritti Umani (CIDH) dell'Organizzazione degli Stati Americani (OEA) ha promosso tre udienze concernenti gravi violazioni dei diritti umani: il caso Joao Canuto, il caso Jose Pereira e il caso Oziel Alves Pereira.
Oltre a ciò ha presentato un quadro complessivo molto critico sulla situazione generale del rispetto dei diritti umani in Brasile.
Nonostante questo il governo federarle si mostra insensibile a questi richiami.