Risultati ricerca
Abstract/Sommario: Ampia descrizione del lavoro dei giornalisti in Bolivia, dopo le elezioni di ottobre 2019 e dopo il diffondersi del Covid-19. I rischi che i giornalisti hanno corso per continuare a raccogliere notizie, la violenza contro di loro, i rischi delle fake news, il passaggio dal cartaceo al digitale: elementi che hanno accelerato il passaggio verso il "futuro" nel campo delle comunicazioni sociali.
Abstract/Sommario: In occasione del 33° anno di edizione della rivista Mensageiro e nell'ultimo numero pubblicato, la redazione fa qui memoria del lavoro svolto sull'informazione indigena per gli indigeni e sul percorso sostenuto nei tre decenni per la diffusione di un'informazione corretta sulle popolazioni indigene anche nella più ampia società brasiliana. Una rivista che ha saputo affiancare la nascita del movimento indigeno, l'elaborazione della nuova Costituzione brasiliana, la denuncia delle violen ...; [Leggi tutto...]
1989
Abstract/Sommario: Il magistero di Quijano.
La lezione intellettuale di Marcha.
I prossimi dieci anni.
Forum con Juan Martin Posadas.
Quando Vega era ministro.
2006
Abstract/Sommario: Consiglio editoriale, in occasione dei 45 anni dalla nascita della rivista, ricostruisce, in questo articolo, i principi fondanti della rivista, le difficoltà incontrate, i valori tuttora vivi.
2002
Abstract/Sommario: Editoriale: la pace tradita. Un cammino verso la democrazia, la mobilitazione popolare, gli interessi economici e le transizioni nei regimi di El Salvador e Sudafrica (Wood, Elisabeth Jean). Gli accordi di pace, dieci anni dopo (CIDAI). Gli accordi di pace dieci anni dopo, uno sguardo dalla parte dei cittadini (Cruz, José Miguel). Vecchi e nuovi partiti politici in El Salvador (Artiga-Gonzalez, Alvaro). Il programma incompiuto dieci anni dopo, dalla prima esperienza alle responsabilità ...; [Leggi tutto...]
1994
Abstract/Sommario: Un tribunale di Dakar (Senegal) ha condannato J.A.
per un articolo pubblicato 8 mesi fa.
La pena: divieto di diffusione di J.A.
in Senegal per un anno intero.
Un preoccupante attentato alla libertà di stampa e di parola.
1991
Abstract/Sommario: Rifugiati in Etiopia: alcune riflessioni sull'impatto ecologico.
Educazione degli adulti in un campo di rifugiati Mozambicani in Swaziland.
Il problema della terra nel Kalahari.
Infelice nuova vita per i nomadi.
Rifugiati della Liberia in Sierra Leone allla disperata ricerca di aiuto.
SOS per la Somalia.
Cambiamento del clima crea rifugiati ambientali.
La liberalizzazione politica costruisce in Africa.
Diritti e responsabilita' della stampa negli Stati di frontiera.
Le Chiese ...; [Leggi tutto...]
Educazione degli adulti in un campo di rifugiati Mozambicani in Swaziland.
Il problema della terra nel Kalahari.
Infelice nuova vita per i nomadi.
Rifugiati della Liberia in Sierra Leone allla disperata ricerca di aiuto.
SOS per la Somalia.
Cambiamento del clima crea rifugiati ambientali.
La liberalizzazione politica costruisce in Africa.
Diritti e responsabilita' della stampa negli Stati di frontiera.
Le Chiese ...; [Leggi tutto...]
1993
Abstract/Sommario: La libertà di stampa vitale per la democrazia.
Premendo per il pluralismo (CONDAMINES, Charles).
La stampa in Africa dell'Est: il caso della Tanzania.
Diritti umani: l'occidente appoggia i giornalisti combattivi dell'Africa (NDURU, Moiga).
Lettera aperta al Santo Padre: "Comunione senza comunicazione?" (KIZITO SESANA, Renato).
Credenze tradizionali nella comunicazione popolare: il caso degli Akan in Ghana (YANKAH, Kwesi).
La politica della comunicazione in Namibia Sla prima del s ...; [Leggi tutto...]
Premendo per il pluralismo (CONDAMINES, Charles).
La stampa in Africa dell'Est: il caso della Tanzania.
Diritti umani: l'occidente appoggia i giornalisti combattivi dell'Africa (NDURU, Moiga).
Lettera aperta al Santo Padre: "Comunione senza comunicazione?" (KIZITO SESANA, Renato).
Credenze tradizionali nella comunicazione popolare: il caso degli Akan in Ghana (YANKAH, Kwesi).
La politica della comunicazione in Namibia Sla prima del s ...; [Leggi tutto...]
2010
Abstract/Sommario: Questo dossier offre un ampio sguardo sull'Africa di oggi, dopo cinquant'anni di indipendenza. Viene analizzata l'economia dei piccoli paesi e dei possibili rapporti con le grandi potenze necessari per poter sopravvivere; viene poi posto l'accento sui temi della vita sociale, la diffusione dell'informazione e le politiche sanitarie adottate dai diversi Paesi. Viene inoltre presentato il Ghana come paese simbolo, attraverso alcune biografie di uomini politici africani che sono stati fon ...; [Leggi tutto...]
Nairobi (Kenya) : St. Paul Publications-Africa, 1992
Abstract/Sommario: Raccolta di documenti:
1. Lom,/1970: ruolo e l'utilizzazione dei media (Conferenza episcopale regionale dell'Africa dell'Ovest).
2. Mbabane/1971: politica religiosa sulla radiodiffusione (Conferenza sulla radiodiffusione del Commewealth).
3. Lusaka/1971: principi base per una effettiva comunicazione per lo sviluppo (AACC Conferenza sulla comunicazione e lo sviluppo).
4. Incontri regionali del 1973 sulle comunicazioni sociali.
5. Lusaka/1974: raccomandazioni sulla comunicazione da ...; [Leggi tutto...]
1. Lom,/1970: ruolo e l'utilizzazione dei media (Conferenza episcopale regionale dell'Africa dell'Ovest).
2. Mbabane/1971: politica religiosa sulla radiodiffusione (Conferenza sulla radiodiffusione del Commewealth).
3. Lusaka/1971: principi base per una effettiva comunicazione per lo sviluppo (AACC Conferenza sulla comunicazione e lo sviluppo).
4. Incontri regionali del 1973 sulle comunicazioni sociali.
5. Lusaka/1974: raccomandazioni sulla comunicazione da ...; [Leggi tutto...]