Risultati ricerca
2008
Abstract/Sommario: Il progetto "One laptop per Child" nasce con l'intento di dare un'istruzione ai bambini del Sud del mondo fornendo loro un piccolo computer chiamato OX. Questo pc, economico e ricaricabile a manovella, potrà aiutare i bambini più poveri ad avere un'educazione scolastica, attraverso la teconologia e internet, e potrà aiutare il processo di scolarizzazione delle aree più povere del pianeta.
Abstract/Sommario: En este estudio se analiza la inclusión digital en la educación secundaria del Distrito Educativo de Tarija, Estado Plurinacional de Bolivia, en la gestión 2012-2013, conforme con los indicadores del Plan de Acción Regional elac. Esta investigación es exploratoria y de carácter descriptivo, con una muestra de 311 estudiantes, 108 profesores y 15 directores de establecimientos educacionales. Según los resultados, los adolescentes acceden a Internet buscando información y entretenimiento ...; [Leggi tutto...]
s.l. : Sstv (Sistema Sandinista De Television), 1983
Abstract/Sommario: La sfida tecnologica per il Nicaragua: la formazione professionale.
Abstract/Sommario: L'articolo presenta alcune riflessioni sugli effetti della pandemia sull'insegnamento scolastico e alcuni cenni alla storia dell'educazione per accompagnare nell'approfondimento riguardo obiettivi e modalità dell'educazione, non solo per il Paraguay. L'autore conclude riportando i punti del "Patto educativo Globale di Papa Francesco", come indicazioni fondamentali per reimpostare i sistemi scolastici e non limitarsi a tornare in classe dopo il lungo periodo di didattica a distanza.
Abstract/Sommario: Indagine sulle modalità con cui l'Intelligenza Artificiale può venire introdotta nelle Università. L'articolo riporta opinioni di docenti e studenti.
Abstract/Sommario: En este artículo se muestra cómo determinados aspectos del sistema uruguayo de educación secundaria pública inciden en rendimientos desiguales de los alumnos. Al utilizar la edición 2006 del Programa Internacional de Evaluación de estudiantes (pisa) (ocde, 2006a) resaltan tres aspectos clave de las instituciones reguladoras de la educación secundaria que contribuyen a reproducir las desigualdades iniciales, inhibiendo el papel igualador que orienta al sistema educativo. En primer lugar ...; [Leggi tutto...]
Lima, 1987 : ipp
Abstract/Sommario: Presentazione.
I. Opinioni: 1. Il quadro di un dibattito; 2. La tecnologia educativa sistemica nel contesto della della tecnologia (CAPELLA RIERA, Jorge); 3. Critica epistemologica alla tecnologia educativa sistemica (MENDO, Jose' V.); 4. La tecnologia educativa in Peru' (MORILLO MIRANDA, Emilio - RIVERA PALOMINO, Juan - VALER LOPERA, Lucio); 5. Per una tecnologia educativa umanista (PENALOZA RAMELLA, Walter); 6. Scienza, tecnologia e ideologia (CASTILLO RIOS, Carlos); 7. Nel campo de ...; [Leggi tutto...]
I. Opinioni: 1. Il quadro di un dibattito; 2. La tecnologia educativa sistemica nel contesto della della tecnologia (CAPELLA RIERA, Jorge); 3. Critica epistemologica alla tecnologia educativa sistemica (MENDO, Jose' V.); 4. La tecnologia educativa in Peru' (MORILLO MIRANDA, Emilio - RIVERA PALOMINO, Juan - VALER LOPERA, Lucio); 5. Per una tecnologia educativa umanista (PENALOZA RAMELLA, Walter); 6. Scienza, tecnologia e ideologia (CASTILLO RIOS, Carlos); 7. Nel campo de ...; [Leggi tutto...]