Risultati ricerca
1989
Abstract/Sommario: Visione delle culture afroamericane in America Latina (GUTIERREZ AZOPARDO, Ildefonso).
Appunti sulla storia dell'evangelizzazione degli afroamericani (MADRUGA, Jose' Manuel).
Razzismo, America Latina e teologia della liberazione (DUSSEL, Enrique).
Fr. Fraancisco Jose' de Jaca e Fr. Epifanio de Moirans, missionari cappuccini, primi abolizionisti e oppositori alla tratta dei neri (GUTIERREZ AZOPARDO, Ildefonso).
Passato e presente dell'evangelizzazione degli afrocubani (MAZA, Manuel) ...; [Leggi tutto...]
Appunti sulla storia dell'evangelizzazione degli afroamericani (MADRUGA, Jose' Manuel).
Razzismo, America Latina e teologia della liberazione (DUSSEL, Enrique).
Fr. Fraancisco Jose' de Jaca e Fr. Epifanio de Moirans, missionari cappuccini, primi abolizionisti e oppositori alla tratta dei neri (GUTIERREZ AZOPARDO, Ildefonso).
Passato e presente dell'evangelizzazione degli afrocubani (MAZA, Manuel) ...; [Leggi tutto...]
2008
Abstract/Sommario: Viene riportata l'intervista fatta al re <Togbè Ahuawoto Zankli Savado Lawson VIII> di un piccolo paese africano affacciato sul Golfo di Guinea. Il re spiega e sottolinea come sia possibile riuscire a coniugare il cristianesimo con il vodù, la modernità con la tradizione dando così all'umanità la possibilità di crescere e progredire.
1998
Abstract/Sommario: Numerosi elementi contribuiscono a fare del Vodun un oggetto di studio particolarmente vasto ed affascinante.
Padre Paul Henry Dupuis ci introduce al vodun autentico del Benin nel tentativo di andare alle sue sorgenti e alla sua forma originale.
Questa istituzione sociale, a carattere prettamente comunitario, affonda le radici nella notte dei tempi.
I vodun possono essere definiti "dono di Dio e amici degli uomini".
"Tutto era Dio, eccetto Dio stesso" (Bossuet).
Alla scoperta del ...; [Leggi tutto...]
Padre Paul Henry Dupuis ci introduce al vodun autentico del Benin nel tentativo di andare alle sue sorgenti e alla sua forma originale.
Questa istituzione sociale, a carattere prettamente comunitario, affonda le radici nella notte dei tempi.
I vodun possono essere definiti "dono di Dio e amici degli uomini".
"Tutto era Dio, eccetto Dio stesso" (Bossuet).
Alla scoperta del ...; [Leggi tutto...]
Firenze, 1970
Abstract/Sommario: Prefazione. Introduzione.
I. I dati fondamentali.
II. società africane e (o) società negre.
III. Le culture dei negri Marron.
IV. L'incontro tra il nero e l'indio.
V. Gli dei in esilio.
VI. Religioni "in conserva" e religioni vive.
VII. Sincretismi e meticciati di religioni.
VIII. I tre stratri del Folklore.
IX. Le comunità negre.
X. Le vie della "Negritude".
Indice geografico.
Abstract/Sommario: L’autore analizza il potere della religione e il culto dell’immateriale nell’Africa nera. Il suo studio cerca di fare chiarezza, smontando vecchi cliché e luoghi comuni, sui feticci, stregoni e sciamani. Nell’articolo si trovano due finestre di approfondimento: Il dizionario delle parole sbagliate. Streghe al rogo.
1985
Abstract/Sommario: 1.
La "vida": centro delle religioni yoruba-nag¢ e fon.
2.
La "Vida" nel Vodù.
3.
Conclusione.
Abstract/Sommario: Il culto reverenziale dei gemelli morti è tipico della fascia costiera che va dalla Nigeria, al Benin, fino al Ghana. In particolare, in Benin, la tribù dei Fon considera i gemelli come simbolo dell'ordine perfetto che in Africa è binario: i gemelli sono le rappresentazioni della coppia primordiale, nata da madre Nana Buluku. Per i Fon i gemelli non possono morire, quindi se per caso uno dei due o entrambi dovessero perdere la vita, vengono rimpiazzati da un hohovi, un feticcio, una ba ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Emi, 2004
Abstract/Sommario: Il testo è stato redatto da un missionario comboniano, che per l'amicizia instaurata con i Wacì è riuscito ad avere il permesso di seguire da vicino i riti vodù, documentandoli con foto e filmati. Il Vodù impregna il pensiero religioso e cosmogonico dei Wacì: fondamentali sono le nascite di gemelli o di bambini con segni particolari. Essi vengono visti come l'incarnazione delle potenze vodù e per questo motivo, assieme alla loro famiglia, sono sottoposti a particolari riti, specchio an ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: In Benin la modernizzazione intrapresa dal presidente Patrice Talon, giunto al suo secondo mandato pur facendo traballare le istituzioni democratiche, sta dando risultati altalenanti soprattutto a sud del paese. Mentre il nord rischia di diventare terra di conquista di gruppi jihadisti che s'infiltrano da Burkina Faso e dal Niger, e che negli ultimi mesi hanno intensificato la loro azione. Il timore internazionale è che riescano ad infiltrarsi fino ad arrivare il Golfo di Guinea.
Nel ...; [Leggi tutto...]
Nel ...; [Leggi tutto...]
1987
Abstract/Sommario: I Caraibi: dalla complessita' allo strategico (MADRUGA, Jose' Manuel).
Identita' di Dio e del sacro nelle religioni africane dei Caraibi (HURBON, Laennec).
Il ruolo del Vodu nella lotta per la liberazione del popolo haitiano (CLERISME, Renald).
La chiesaa Cuba (IZAGUIRRE, Ricardo).
La chiesa dominicana contemporanea (LLUBERES, Antonio).
Popolo e chiesa in Haiti (WERLEIGH, Claudette).
Puerto Rico: un popolo tra due culture (LOPEZ, Chicky).
Le Antille battezzate da Colombo (AUGUIS ...; [Leggi tutto...]
Identita' di Dio e del sacro nelle religioni africane dei Caraibi (HURBON, Laennec).
Il ruolo del Vodu nella lotta per la liberazione del popolo haitiano (CLERISME, Renald).
La chiesaa Cuba (IZAGUIRRE, Ricardo).
La chiesa dominicana contemporanea (LLUBERES, Antonio).
Popolo e chiesa in Haiti (WERLEIGH, Claudette).
Puerto Rico: un popolo tra due culture (LOPEZ, Chicky).
Le Antille battezzate da Colombo (AUGUIS ...; [Leggi tutto...]