Risultati ricerca
Abstract/Sommario: Ampia ricostruzione delle problematiche collegate alla mancata demarcazione delle terre indigene. Aumento dei conflitti per la terra, di soprusi da parte della Polizia conclusisi anche con assassinii di indigeni. Accordi tra il governo PT di Dilma Rousseff e latifondisti e l'industria alimentare. L'autore denuncia le omissioni del governo e le nefaste conseguenze che queste hanno sulle poolazioni indigene.
Abstract/Sommario: Sintesi dei problemi provocati alle popolazioni indigene in Brasile a causa di incendi, pandemia, invasione di terre indigene e assenza, se non collusione, di organi governativi, con chi provoca questi danni per fini economici. L'articolo sostiene l'importanza di una riforma agraria mai realizzata e l'impegno politico di rappresentanti delle comunità indigene e quilombolas in difesa dei diritti delle popolazioni e dei loro territori.
Abstract/Sommario: L'articolo sintetizza le varie manifestazioni e proteste che hanno caratterizzato il 2021: centinaia di indigeni nelle piazze, a Brasilia e a Glasgow, dove si è tenuta la Conferenza sul clima COP 26. Una mobilitazione diffusa in difesa del diritto alla terra e della situazione climatica.
2010
Abstract/Sommario: Descrizione del progetto della grande diga sul fiume <Belo Monte> e delle proteste sollevate dalle popolazioni indigene.
Abstract/Sommario: In occasione della condanna al mandante dell'omicidio del gesuita Vicente Cañas, ucciso nel 1987, l'articolo ricostruisce sia le condizioni in cui l'assassinio venne commissionato, sia l'andamento dei lunghi anni di processo, giunti, dopo 30 anni, al riconoscimento delle colpe del poliziotto condannato.
Abstract/Sommario: In occasione dell'elezione di Lula a presidente del Brasile, dopo 4 anni di governo Bolsonaro, vengono qui riassunti i problemi creati dalla gestione discriminante e invasiva del governo di Bolsonaro e definiti, per voce di organizzazioni indigene, quali dovranno essere le priorità del governo di Lula per superare i danni finora provocati.
Abstract/Sommario: Denuncia dei violenti allontanamenti di popoli indigeni per opera di corpi di polizia e conseguente occupazione da parte dell'agroindustria delle loro terre produttive. Così gli indigeni si trovano derubati, oltre che dei loro territori anche delle loro culture, ed viene così violata, dallo Stato stesso, la costituzione del Paraguay.
Abstract/Sommario: Articolo di denuncia della deforestazione dell'Amazzonia, soprattutto negli Stati di Amazonas, Acre e Rondonia, per l'utilizzo del legname e per la coltivazione della soia. L'articolo descrive i problemi vissuti dalle popolazioni indigene di quest'area e l'impotenza del governo brasiliano anche dopo la conclusione del governo Bolsonaro.
2003
Abstract/Sommario: Neste trabalho, os Autores se debruçam sobre o mundo amazônico, lançando o desafio de "amazonizá-lo", isto é, fazer frente a essa onda destruidora a partir de suas próprias populações. Da equação deste desafio certamente dependerá seu futuro, o qual dificilmente será possível dentro do modelo de desenvolvimento baseado na lógica capitalista de acumulação e individualismo, estando intrinsecamente vinculado à criação de uma nova lógica para a região.
Abstract/Sommario: La Foresta Amazzonica rischia di perdere ogni sua protezione ora che il presidente brasiliano Bolsonaro ha indetto dei grossi cambi per quanto riguarda la conservazione e lo sfruttamento delle terre amazzoniche. Infatti prima il Brasile aveva sempre protetto l'Amazzonia dallo sfruttamento dei grandi proprietari terrieri, mentre ora il nuovo governo darà la possibilità a questi di creare delle aree commerciali, anche nelle zone protette appartenenti alle tribù indigene. Le popolazioni a ...; [Leggi tutto...]