Risultati ricerca
2002
Abstract/Sommario: Manuale di storia sociale ed economica della Repubblica Dominicana e di Haiti fino al 1844
2001
Abstract/Sommario: Manuale di storia sociale ed economica della Repubblica Dominicana e di Haiti dall'Ottocento fino al 1965.
Cernusco s/n (MI) : Centro Solidarietà Internazionale (stampa 1992)
Abstract/Sommario: Poesie e documenti sui 500 anni della conquista dell'America Latina. Il libro si chiude con un'<intervista> sul cinquecentesimo anniversario, a Dom Pedro Casaldaliga, Vescovo di Sao Felix do Araguaia.
Sao Leopoldo : Centro de estudos biblicos (CEBI), 2002
Abstract/Sommario: Raccolta di racconti che fondono fantasia, esperienze di vita e brani del Vangelo. Al centro è la figura della donna e i suoi diversi aspetti. I racconti sono infatti suddivisi a seconda della tipologia femminile a cui si riferiscono: amante, saggia, guerriera e fattucchiera.
Milano : Mondadori, 2016
Abstract/Sommario: Costellazioni (Marco Bevilacqua), Domande (Janna Carioli), Verso la Merica (Vanna Cercenà), Quando viene la mamma? (Fulvia Degl'Innocenti), Svizzera vuol dire salvezza (Anna Lavatelli), Da un paese vicino e lontano (Alberto Melis), Hailè corre incontro al mare (Daniela Palumbo), il camion di Casimiro (Roberto Piumini), Il gatto che venne dal mare (Angela Ragusa), Il giorno del leone (Manuela Salvi), Come gatti avventurosi (Anna Sarfatti), Il mio nome è Marika (Marco Tomatis e Loredana ...; [Leggi tutto...]
Bologna : EMI, 1989
Abstract/Sommario: Biografia di 15 missiionari cattolici impegnati in terra di missione in quattro continenti.
Caracas : Playco, 2001
Abstract/Sommario: Pubblicazione illustrata per bambini contenente le descrizioni di alcuni animali, organizzate alfabeticamente.
Cusco, 1978
Abstract/Sommario: Il quaderno contiene la dichiarazione della Chiesa del sud andino a Cusco, nel settembre 1978. I cinque punti trattati dai vescovi sono:
1- situazione della popolazione rurale e dei settori popolari nel sud andino;
2- la risposta del popolo all'oppressione;
3- davanti a questa situazione cosa pensiamo noi cristiani?;
4- denuncia e condanna della situazione di ingiustizia e, quindi, di peccato;
5- impegni della Chiesa sud andina.
Il testo è accompagnato da illustrazioni.
Abstract/Sommario: Viene ricordata la figura di Edoardo Di Muro, scomparso all'età di 77 anni. Avventuriero, girovago e artista poliedrico ha trascorso la sua vita sulle strade del continente africano. Lascia in eredità straordinari disegni in punta di matita che raccontano l'Africa e che trasmettono pulsioni, odori e suoni.
Verona : Editoriale Nigrizia, 2006
Abstract/Sommario: Raccolta di racconti, favole e miti della letteratura orale africana. Attraverso queste storie, arricchite da belle illustrazioni, gli autori vogliono far rivivere la tradizione africana, fatta di paesaggi, animali, musiche e parole che si trasmettono da padre in figlio, da famiglia a famiglia. Grazie anche a facili domande poste alla fine di ogni racconto, il libro può diventare un utile strumento di apprendimento per le scuole, per far conoscere ai ragazzi una cultura diversa e lonta ...; [Leggi tutto...]