Risultati ricerca
2000
Abstract/Sommario: In Brasile la questione della terra non riguarda solamente la campagna, ma anche e sempre più anche la città.
L'urbanizzazione delle città presenta una logica di esclusione e avviene con l'applicazione arbitraria della legge.
Tra le conseguenze negative si possono individuare la depredazione ambientale, promossa da questa dinamica di esclusione, e la scalata di violenza che si riscontra nelle città.
Abstract/Sommario: Addis Abeba, la capitale dell'Etiopia, sta vivendo un momento di forte fervore edilizio: interi quartieri storici sono stati distrutti per fare spazio a cantieri edilizi, grattacieli e zone moderne. Questo porta la distruzione anche di un tessuto storico che fa parte del vissuto della città e della sua popolazione, parte della quale è stata costretta a trovare un'altra sistemazione a causa degli sfratti.
1990
Abstract/Sommario: Democrazia e partecipazione (ABREU, Haroldo Baptista de - LEITE, Marcia da Silva Pereira).
Rio de Janeiro: ricercando la partecipazione popolare (GRAZIA, Grazia de).
Sao Paulo: privilegiare "la riproduzione della vita (PAZ, Rosangela Dias - PEREIRA, Marciia Aparecida Accorsi - SILVA, Flavio Jorge rodrigues da).
Governare Sao Paulo: primi passi della gestione Erundina.
Porto Alegre: il finanziamento municipale in discussione (MOURA, Maria Suzana - PEREIRA, Simone Ambros).
Finanziam ...; [Leggi tutto...]
Rio de Janeiro: ricercando la partecipazione popolare (GRAZIA, Grazia de).
Sao Paulo: privilegiare "la riproduzione della vita (PAZ, Rosangela Dias - PEREIRA, Marciia Aparecida Accorsi - SILVA, Flavio Jorge rodrigues da).
Governare Sao Paulo: primi passi della gestione Erundina.
Porto Alegre: il finanziamento municipale in discussione (MOURA, Maria Suzana - PEREIRA, Simone Ambros).
Finanziam ...; [Leggi tutto...]
2006
Abstract/Sommario: La partecipazione privata nella distribuzione dei servizi idrici e sanitari; alcuni risultati di una ricerca (José Esteban Castro). Istituzionalizzazione e sfide per la politica nazionale di risanamento: un bilancio (Abelardo de Oliveira Filho). Sfide per l'inserimento dell'igiene ambientale nei piani urbani della Biaxada Fluminense (Mauro Rego Monteiro dos Santos). La società, la partecipazione e la radicalità democratica; gli aspetti di un governo popolare a Recife nella gestione del ...; [Leggi tutto...]
1997
Abstract/Sommario: Fenomeni naturali e problemi sociali: i disastri provocati da piogge e siccità, potrebbero essere minori se esistesse una pianificazione urbana e un controllo degli spostamenti delle popolazioni.
Interventi statali nella zona di Piura.
Il Sud andino e il fenomeno del Ni¤o.
Effetti del Ni¤o in campo economico.
1994
Abstract/Sommario: 1.
Introduzione.
2.
Elezioni municipali del 1988 - Il PT dalla retorica alla pratica.
3.
I piccoli municipi e la maniera petista di governare.
4.
Porto Alegre e Santos: il PT si rielegge - La risposta della governabilità petista.
5.
Municipio di Sao Paulo - Il riferimento dell'istituzionalità petista - Portata e limiti.
6.
Conclusione.
Bibliografia.
Abstract/Sommario: Numero monografico sugli effetti della pandemia e sulle vie, già intraprese o da intraprendere per ascoltare questo "messaggio" che sta chiedendo all'umanità di mettere in atto i cambiamenti necessari per la sopravvivenza del'umanità e per una convivenza sociale ed ecologica più giusta e nonviolenta.
Indice:
Pandemia: la nonviolenza è la luce in fondo al tunnel (Mao Valpiana). Le città italiane nell'era post-pandemica (Ivo Rossi). Un programma di ricostruzione per rifondare lo spazio ...; [Leggi tutto...]
Indice:
Pandemia: la nonviolenza è la luce in fondo al tunnel (Mao Valpiana). Le città italiane nell'era post-pandemica (Ivo Rossi). Un programma di ricostruzione per rifondare lo spazio ...; [Leggi tutto...]
2005
Abstract/Sommario: In occasione della morte dell'architetto salvadoregno, Lungo, ricostruzione del suo contributo alla riflessione dell'urbanizzazione in Centroamerica a partire da un concetto di architettura attento alla pianificazione, alla difesa del territorio e della sicurezza rispetto alle catastrofi naturali.
1992
Abstract/Sommario: Seminario Nazionale: "L'assistenza sociale brasiliana nel decennio '90.
Tavola rotonda: Potere pubblico e assistenza sociale.
La questione sociale nell'attuale congiuntura brasiliana (CARVALHO, Raul de).
Tavola rotonda: L'assistenza sociale brasiliana: coontraddizioni e prospettive.
Tavola rotonda: Municipalizzazione: possibilita' e limiti.
Dichiarazione di Sao Paulo: A proposito della legge organica dell'assistenza sociale.
Annesso: Breve storia del Fronte Sociale di Stati e Mun ...; [Leggi tutto...]
Tavola rotonda: Potere pubblico e assistenza sociale.
La questione sociale nell'attuale congiuntura brasiliana (CARVALHO, Raul de).
Tavola rotonda: L'assistenza sociale brasiliana: coontraddizioni e prospettive.
Tavola rotonda: Municipalizzazione: possibilita' e limiti.
Dichiarazione di Sao Paulo: A proposito della legge organica dell'assistenza sociale.
Annesso: Breve storia del Fronte Sociale di Stati e Mun ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L'articolo offre una riflessione sulle risorse, le caratteristiche e le difficoltà della città di Asuncion, in Paraguay per stimolare all'intervento di singoli e gruppi nella gestione del bene comune.