Risultati ricerca
1995
Abstract/Sommario: Dopo l'incontro mondiale della gioventà, svoltosi a Manila, nei giorni 11-21 gennaio 1995 il Papa si è recato in Papua Nuova Guinea, Australia e Sri Lanka, dove ha elevato all'onore dell'altare i primi beati della Chiesa locale: Pietro To Rot, Mary MacKillop, Joseph Vaz.
Questo viaggio ha avuto un momento di tensione nella polemica scoppiata con i rappresentanti buddhisti in Sri Lanka.
Bologna : EMI, 1994 (Città di Castello : Tipolitografia SAT, 1994)
Abstract/Sommario: Profilo dei diciotto martiri del PIME.
Abstract/Sommario: Il viaggio del papa nel Sud est asiatico e in Oceania ha rappresentato un vero e proprio viaggio ai confini del mondo. Un viaggio inoltre nel pluralismo religioso, con gli incontri con la comunità musulmana, e un viaggio nell'interculturalità, con le popolazioni indigene locali. Nell'articolo si parla in specifico di quanto avvenuto in Indonesia, a Timor Est, in Papua Nuova Guinea e a Singapore.
2005
Abstract/Sommario: Nella Papua Nuova Guinea c'è un popolo antico, assai attaccato alle proprie tradizioni: sono gli Asmat. Cacciatori di teste e cannibali, con la messa al bando di entrambe queste cose, vedono minacciata la loro stessa esistenza (la popolazione è dimezzata e le tradizioni messe in crisi). Per loro uccidere fa parte di un rituale che segna il passaggio all'età adulta e concretizza l'essenza stessa dell'essere. L'autrice dell'articolo non si sente, tuttavia, di esprimere un giudizio su cos ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Descrizione delle politiche di immigrazione dell'Australia, che dirotta i rifugiati verso Paesi poveri limitrofi. Il dramma dei rifugiati rinchiusi in campi di detenzione sull'isola Nauru.
Torino : UTET, 1987
Abstract/Sommario: Il volume, diviso in quattro parti, presenta l'arte di Australia, Melanesia, Polinesia, Micronesia e dell'Africa nera. Ogni zona geografica è prima presentata nelle sue principali caratteristiche etnologiche, seguono poi descrizioni delle arti giunte alla conoscenza degli occidentali.
1995
Abstract/Sommario: Ritratti delle 3 persone che Giovanni Paolo II ha beatificato durante il viaggio in Asia e Oceania: Peter To Rot della Papua Nuova Guinea; madre Mary Mackillop, australiana; Joseph Vaz, sacerdote dello Sri Lanka.
Abstract/Sommario: Behrouz Boochani, giornalista curdo, si trova da quattro anni in un centro di detenzione sull'isola di Manu, perchè aveva tentato di raggiungere l'Australia via mare per poter richiedere asilo politico. Dalla sua prigione comunica con l'esterno attraverso i social network, con i quali vuole far conoscere la situazione dei migranti in cella e denunciare gli abusi che questi detenuti subiscono da parte di un paese democratico quale è l'Australia. Ora sembra che la situazione possa miglir ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Dal 2 al 13 settembre, papa Francesco ha compiuto il suo 45° viaggio apostolico in Indonesia, Papua Nuova Guinea, Tmor_Leste e Singapore. In questo articolo Viene raccontato questo lungo viaggio in cui il papa ha parlato di speranza, bellezza e rispetto dell'ambiente, dialogo interreligioso e dando un particolare risalto alla Chiesa missionaria che da sempre opera in Asia e Oceania collegando l'evangelizzazione alla educazione e promozione sociale.
Abstract/Sommario: In Papua Nuova Guinea, paese del Pacifico a pochi chilometri dalla costa settentrionale dell’Australia, 80% degli abitanti vive in comunità rurali ed isolate. Il paese ricco di risorse minerarie è nel pieno del boom estrattivo, ma il benessere non arriva alla maggioranza della popolazione che non ha accesso ai servizi sanitari, scolastici e vive isolata consumando i prodotti dell’orto. L’autore racconta come la popolazione, ancora legata alle vecchie tradizioni, crede nella stregoneria ...; [Leggi tutto...]