Risultati ricerca
Milano : Guerini, 2015
Abstract/Sommario: Libro sul genocidio armeno, scritto da un nipote di uno degli esecutori materiali del genocidio, raccoglie numerosi documenti a dimostrazione della verità di questa terribile storia che in Turchia ancora viene negata.
Italia : Rai, 1987
Abstract/Sommario: Questa seconda parte presenta le applicazioni del Concilio Vaticano II in Italia. Tratta il servizio che la Chiesa dovrebbe fare a favore dei più poveri e degli emarginati. Prima del Concilio si teneva conto, all'interno della Chiesa, soprattutto della preparazione teologica e della lettura del Vangelo, ora il servizio sacerdotale prevede in più l'aiuto al prossimo con un servizio pratico ed efficace. Si mostra quindi l'esempio del Vescovo di Molfetta, don Tonino Bello, che gira per la ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Discorso tenuto dall'autore durante il Seminario sulla Realtà Nazionale, presso la Universidad Centroamericana José Simeon Cañas, il 10 novembre 2011. Valutazione degli Accordi di Pace del 1992, considerandoli come spartiacque storico e condizione necessaria, ma non sufficiente, per l'avvio del processo di pace. L'autore analizza due diversi livelli, uno istituzionale e l'altro a livello più sociale, per valutare risultati e ritardi nel processo di pacificazione in El Salvador.
Abstract/Sommario: Le assemblee generali del Consiglio ecumenico delle Chiese (Cec), che a cadenza quasi decennale riuniscono oltre 340 denominazioni di tradizione anglicana, ortodossa e protestante, in rappresentanza di quasi 600 milioni di cristiani, costituiscono sempre un occasione per fare il punto della situazione sul movimento e per l’unità dei cristiani. Il dossier offre materiali utili per informare e accompagnare l’evento e confermare l’impegno per l’unità dei cristiani in un momento non facile ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Il continente africano è in continuo cambiamento e diversamente dal resto del mondo sta vivendo un momento di crescita economica. L’autore sottolinea la necessità dell’Occidente di sostenere l’Africa in questo momento di cambiamento per aiutarla a costruire un futuro politico ed economico stabile. Nell’articolo si trova una finestra di approfondimento: Se vuoi la pace, opera per la giustizia.
Bologna, 1994
Abstract/Sommario: Tentativo di leggere il Sinodo africano e di individurne gli sviluppi.L'evangelizzazione, l'annuncio, la celebrazione e le sfide umane (A.T.Sanon)
Sviluppo delle società africane e impegno cristiano (M.Pasinya)
La Chiesa d'Africa e l'incontro con i musulmani (H.Teissier, vescovo di Algeri)
Chiese e dialogo con le religioni africane (J.P. Messina)
Progetto sulle comunicazioni di massa (J.R. de Benoist)
Raccolta di testi sinodali.
1994
Abstract/Sommario: Intervento del vescovo senegalese Tambacounda sui problemi africani.
Sono stati affrontati anche i problemi pastorali dei "matrimoni irregolari".
Abstract/Sommario: In questo dossier gli autori ci aiutano a riflettere sull’esortazione Africa manus che il papa Benedetto XVI ha reso pubblica lo scorso novembre in Benin. Questo documento indica i compiti e le prospettive della chiesa africana dopo il 2° Sinodo africano (ottobre 2009) incentrato su riconciliazione giustizia e pace. Nel dossier si trovano diversi articoli: Chiesa, la tua missione è sociale (Anthony Egan). Quelle domande senza risposta (Anthony Egan). E’ tempo di sporcarci le mani (Laur ...; [Leggi tutto...]
Roma, 1994
Abstract/Sommario: Il libro raccoglie i lavori di un simposio telogico tenuto a Roma durante lo svolgimento del Sinodo Africano e organizzato dal Sedos, AEFJIM, IDOC e Pax Christi International.
Gli interventi = Inculturazione: vincere o perdere il futuro? (A. Shorter).
Inculturare il Vangelo nel quotidiano (B. Bududira).
Status e ruolo delle donne nelle società africane (J.M. Bahemuka).
La donna nella Chiesa africana (M.B. Mbuy Beya).
Nuovi modelli di presenza missionaria in Africa (F. Pierli).
L' ...; [Leggi tutto...]
Gli interventi = Inculturazione: vincere o perdere il futuro? (A. Shorter).
Inculturare il Vangelo nel quotidiano (B. Bududira).
Status e ruolo delle donne nelle società africane (J.M. Bahemuka).
La donna nella Chiesa africana (M.B. Mbuy Beya).
Nuovi modelli di presenza missionaria in Africa (F. Pierli).
L' ...; [Leggi tutto...]
1994
Abstract/Sommario: Cronaca del Sinodo: una Chiesa in cammino (Inarra, Begona).
Un Sinodo dei Vescovi per l'Africa (Ntakarutimana, Emmanuel).
Inculturazione in Africa: le concretizzazioni pratiche (Villarino, Antonio).
Per la pace e la giustizia (Madangi Sengi, Jean de Dieu).
La donna nella Chiesa in Africa: possibilità presenti e future (Mbuy-Beya, Bernadette).
La Chiesa africana non comunica la speranza (Portillo, Manuel).
Sinodo africano in un foro romano (De Jong, Dennis).
Giudizi di un osserva ...; [Leggi tutto...]
Un Sinodo dei Vescovi per l'Africa (Ntakarutimana, Emmanuel).
Inculturazione in Africa: le concretizzazioni pratiche (Villarino, Antonio).
Per la pace e la giustizia (Madangi Sengi, Jean de Dieu).
La donna nella Chiesa in Africa: possibilità presenti e future (Mbuy-Beya, Bernadette).
La Chiesa africana non comunica la speranza (Portillo, Manuel).
Sinodo africano in un foro romano (De Jong, Dennis).
Giudizi di un osserva ...; [Leggi tutto...]