Risultati ricerca
Bari : Laterza, 2000
Abstract/Sommario: "Un giorno o l'altro bisognerà liberarsi di tanta correttezza politica, di tanto perbenismo intellettuale, e osare dire come uno la pensa veramente. No, gli uomini non sono tutti uguali; si, le razze esistono, e si dividono in inferiori e superiori. E superiore a tutte è l'africana":
così il giornalista conclude questa raccolta di testi, che raccontano alcuni fatti salienti della storia africana degli ultimi 25 anni, e altre esperienze che hanno avuto meno rilevanza storica ma riflett ...; [Leggi tutto...]
così il giornalista conclude questa raccolta di testi, che raccontano alcuni fatti salienti della storia africana degli ultimi 25 anni, e altre esperienze che hanno avuto meno rilevanza storica ma riflett ...; [Leggi tutto...]
Roma : Rai Due (tg Dossier), 1996
Abstract/Sommario: Tra lo Zambia e lo Zimbabwe è presente il lago artificiale Kariba, che consiste in uno dei tanti inutili progetti faraonici intrapresi dei due Paesi. L'economia versa ancora oggi in una crisi difficile da risolvere; inoltre è presente una forte crisi sociale, indotta dall'inserimento dei costumi occidentali tra le culture tribali e dal dilagare dell'AIDS. In questo contesto si inserisce l'opera di molti italiani, che oltre ad un'evangelizzazione rispettosa della cultura, hanno creato s ...; [Leggi tutto...]
2008
Abstract/Sommario: In questo numero speciale di "afriche e orienti" vengono raccolti alcuni saggi di ricerca. Essi mirano a presentare, attraverso i casi di Mozambico, Tanzania, Zimbabwe e Sudafrica, analisi storiche e politiche sul rapporto tra questione della terra, sviluppo rurale e dinamiche politico-amministrative di accesso e controllo delle risorse naturali, in epoca coloniale e nel contesto delle più recenti politiche di decentralizzazione e di sviluppo comunitario.
Comunità rurali, sistemi di a ...; [Leggi tutto...]
Comunità rurali, sistemi di a ...; [Leggi tutto...]
Roma : Carocci, 2010
Abstract/Sommario: Dall'inizio dell'Ottocento le molteplici trasformazioni politiche, economiche e sociali dell'Africa hanno ridefinito il rapporto tra il continente e il resto del mondo. Vengono presi in esame la crisi e la ridefinizione dei modelli di costruzione dello Stato-nazione e di promozione dello sviluppo economico nelle fasi successive alle indipendenze, così da mettere in luce le radici storiche di fenomeni quali i conflitti armati e la povertà, nonché le prospettive dei processi di democrati ...; [Leggi tutto...]
2000
Abstract/Sommario: I neri poveri contro bianchi ricchi: le violenze dello Zimbabwe possono contagiare il resto del continente e nascondere la vera posta in gioco.
Il sogno di Mugabe era il partito stato, ed è verso questo sacro Graal che ha rivolto le sue energie.
Per capire la crisi dello Zimbabwe.
Abstract/Sommario: Il sinodo sulla sinodalità è entrato nella fase centrale che coinvolge tutte le chiese del continente. Tra queste anche quella africana ha risposto con grande entusiasmo, date le migliaia di risposte arrivate a Roma in poco tempo. L'articolo raccoglie le testimonianze delle comunità episcopali e delle associazioni religiose di alcuni paesi africani, mostrando come la popolazione africana abbia in pieno risposto al richiamo del sinodo e del sentirsi parte di questo percorso.
2010
Abstract/Sommario: Viene riportata l'intervista fatta a padre Alfonso Nicolas, dopo il suo viaggio in Africa. Egli parla delle sfide e dell'importanza del dialogo interreligioso e dell'inculturazione, ma anche dei problemi sociali e politici del continente.
Abstract/Sommario: Questo numero speciale prende in esame due dei principali fattori di trasformazione dello scenario politico africano durante gli anni ’70: la fine dell’impero coloniale portoghese e il processo di decolonizzazione dello Zimbabwe che, dopo una sanguinosa lotta di liberazione nazionale, si concluse con l’indipendenza del paese nell’aprile del 1980. Gli articoli raccolti in questo volume seguono due linee. La prima è costituita dall’attenzione rivolta alle strategie attuate dai governi e ...; [Leggi tutto...]
1997
Abstract/Sommario: L'Africa Australe, prendendo le mosse dalla situazione in Zimbabwe, è letta in questo numero speciale di Afrique Contemporaine.
Partendo dallo Zimbabwue per arrivare in Mozambico e dopo in Sudafrica.
Abstract/Sommario: Breve descrizione delle pitture rupestri rinvenute in grotte naturali nel Matobo, nello Zimbabwe che testimoniano la presenza di nostri antenati cacciatori, alcune loro attività e la loro dimensione rituale o religiosa.