Risultati ricerca
1994
Abstract/Sommario: Presenza delle Joint Ventures in Indonesia.
Sfruttamento delle risorse naturali.
Difficoltà provocate dal ricorso a manodopera non specializzata.
Debito estero, corruzione tra i politici, ostilità nei confronti degli USA, crescita del potere dei musulmani.
Maryknoll, N.Y. : Orbis books, 2005
Abstract/Sommario: Il secondo volume di "A history of Christianity in Asia", scritto da un Pastore presbiteriano, include, come territorio, quello compreso tra il Mediterraneo e il Pacifico, escluso i territori della ex Unione Sovietica. Copre quattro secoli di storia, dal 1500 al 1900 e descrive la diffusione del cristianesimo, cattolico e protestante nelle quattro parti in cui l'Asia è usualmente divisa: Estremo Oriente, Sud-est asiatico, Medio Oriente e Asia del Sud.
2009
Abstract/Sommario: L'Islam è arrivato in Indonesia solo di recente ma ha già imposto le sue regole religiose nelle vita pubblica e privata dei cittadini. Questo perchè è riuscito a venire incontro ai bisogno della gente, integrandosi con la cultura e le tradizioni pre-esistenti, anche se ora vi si è imposto. Molti vedono l'Indonesia come un esempio di stato islamico moderato, ma i diversi attentati che sono stati fatti ultimamente mostrano come il fondamentalismo musulmano sia un pericolo non ancora debe ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Amitav Ghosh, famoso scrittore indiano, racconta in questo articolo il suo viaggio nelle Molucche, un piccolo arcipelago dell’Indonesia, considerate come il paradiso delle spezie. Il commercio delle spezie infatti è stato ed è ancora alla base dell’economia locale, in particolare noce moscata e chiodi di garofano.
Abstract/Sommario: Dopo la morte sospetta di un uomo, accusato, senza prove, di essere terrorista, in Indonesia l'unità antiterrorismo Densus 88 è stata fortemente accusata per gravi violazioni dei diritti umani, uso della tortura e di nascondere dietro scontri a fuoco delle esecuzioni a freddo. La Densus 88 è stata creata nel 2002 dopo gli attentati di Bali, ma da allora molti dei presunti terroristi arrestati sono morti e il pericolo di attentati nel paese non è diminuito. Il governo inoltre sta dando ...; [Leggi tutto...]
[s.l.] : Oltremarefilm, 198?
Abstract/Sommario: In ogni villaggio mentawaiano primeggia l'uma (casa comune), dove vive il clan (una decina di famiglie circa). In ogni clan emergono due persone: Il Rimata, addetto ai riti, e il Kerei che scaccia le malattie e gli spiriti malefici. Assistiamo alla cerimonia di un matrimonio, nel momento in cui i giovani sposi vengono purificati e fatti passare attraverso l'acqua,simbolo di della fecondita'. Segue l'opera del Kerei, che compie riti indiavolati per la guarigione di due piccole malate. P ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Il viaggio del papa nel Sud est asiatico e in Oceania ha rappresentato un vero e proprio viaggio ai confini del mondo. Un viaggio inoltre nel pluralismo religioso, con gli incontri con la comunità musulmana, e un viaggio nell'interculturalità, con le popolazioni indigene locali. Nell'articolo si parla in specifico di quanto avvenuto in Indonesia, a Timor Est, in Papua Nuova Guinea e a Singapore.
Abstract/Sommario: L’autore racconta la vita e l’impegno di Albertus Sugiyopranoto, uno dei primi indonesiani gesuiti e primo vescovo indonesiano. Sugiyopranoto ha avuto il grande merito di riuscire ad inserire la piccola comunità cristiane nel flusso della storia nazionale, rendendo così possibile, una interazione profonda tra essa e la comunità nazionale. Nell’articolo si trova una finestra: Cattolico al 100% e indonesiano al 100%.
1992
Abstract/Sommario: Nell'indonesia musulmana la Chiesa cattolica ha il primato nell'educazione con scuole private modello ma anche costose che spesso discriminano proprio i poveri.
Eppure le conversioni non mancano, mentre sono ancora pochi i sacerdoti.
Bologna, 1991 : Il Mulino
Abstract/Sommario: Il volume analizza gli eventi del 1990 in un'area compresa tra il Pakistan, il Giappone e l'Indonesia.