Risultati ricerca
Belo Horizonte : Itatiaia, 1980
Abstract/Sommario: Storia della città di Diamantina, nel Minas Gerais.
Quito : Adb Audiovisuales Don Bosco, 1996
Abstract/Sommario: Il video presenta, attraverso un gruppo di ragazzini che esplorano il museo di "Mitad do Mundo", i miti, le organizzazioni sociali, i costumi, le tradizioni, l'artigianato, le feste, la tradizione orale e la medicina naturale di cinque gruppi etnici dell'Ecuador: Shuar, Colorados, <Negros del Chota>, Canaris e Chachis.
Milano : Bruno Mondadori, 2004
Abstract/Sommario: L'autrice realizza un ritratto della propria città natale, L'Avana.
La prima parte è dedicata alla storia della città, dalla colonizzazione spagnola e inglese fino all'indipendenza, alla rivoluzione e al regime castrista.
Il resto del libro è dedicato alla vita e alle caratteristiche delle diverse parti della città, con particolare attenzione all'arte, alle tradizioni e ai costumi.
Non mancano riferimenti ai grandi personaggi legati a L'Avana, quali Jose Martì, Jose Lezama Lima e Er ...; [Leggi tutto...]
La prima parte è dedicata alla storia della città, dalla colonizzazione spagnola e inglese fino all'indipendenza, alla rivoluzione e al regime castrista.
Il resto del libro è dedicato alla vita e alle caratteristiche delle diverse parti della città, con particolare attenzione all'arte, alle tradizioni e ai costumi.
Non mancano riferimenti ai grandi personaggi legati a L'Avana, quali Jose Martì, Jose Lezama Lima e Er ...; [Leggi tutto...]
Torino : Nova-T, s.d.
Abstract/Sommario: Amandio ha 10 anni. Vive nella periferia di Bissau, capitale della Guinea-Bissau, piccolo stato dell'Africa Occidentale. Amandio racconta la sua quotidianità fatta di scuola, casa, campo di calcio. Un quotidiano solo in apparenza "normale". La Guinea-Bissau infatti, è uno dei 10 paesi più poveri della terra e nella seconda metà degli anni novanta ha conosciuto una guerra dura e sanguinosa. La normalità di Amandio deve fare i conti con questa difficile realtà. Realtà purtroppo condivisa ...; [Leggi tutto...]
[s.l.] : Centro Missionario Diocesano Di Belluno, 199?
Abstract/Sommario: Il video presenta il lavoro dei missionari bellunesi impegnati con gli indigeni in Ecuador. Dopo una presentazione generale della situazione sociale del paese, dove la maggioranza della popolazione si trova in condizioni di miseria e la ricchezza è concentrata nelle mani di pochi latifondisti, si mostra il lavoro che i missionari svolgono con gli indigeni. Si mostra quindi l'importanza dell'evangelizzazione di questi popoli, senza però modificare la loro cultura e le loro tradizioni. A ...; [Leggi tutto...]
Belo Horizonte : Itatiaia, 1980
Abstract/Sommario: Descrizione del Brasile, di un parigino vissuto in quel paese dal 1816 al 1831.
Belo Horizonte : Itatiaia, 1980
Abstract/Sommario: Tomo I.
Prefazione.
Lettera ai brasiliani.
Le prime vele.
I Francesi.
Gli Olandesi.
La cospirazione delle mine.
L'indipendenza.
Il governo costituzionale - D. Pietro II.
Conclusione.
Sao Paulo : Edicoes Loyola, 1993
Abstract/Sommario: Attraverso una serie di brevi racconti di vita quotidiana, questo libro ci descrive la vita nel Sertao, con i suoi abitanti, i suoi gesti e le sue usanze.
Belo Horizonte : Itatiaia, 1978
Abstract/Sommario: Minas Gerais, i problemi, l'arte, in un libro storico edito per la prima volta nel 1943.
[s.l.] : Quark Laservision, 1995
Abstract/Sommario: Questo video presenta, attraverso una puntata di Quark, come gli oggetti di epoca preistorica rinvenuti, possano fornire informazioni utili a capire come era formata una società primitiva. Attraverso il ritrovamento di oggetti si può risalire di che rango era quella persona che gli indossava, il suo stato sociale, inoltre come certi tipi di tatuaggi, presenti ancora oggi in molte tribù nel mondo, rivelino l'età della persona, se è sposata, quanti figli abbia, ed altre caratteristiche s ...; [Leggi tutto...]