Risultati ricerca
Bologna : Junior EDB, 2007
Abstract/Sommario: Racconto per bambini per spiegare il Taoismo, il Confucianesimo, l'elemento religioso delle arti marziali.
Padova : Messaggero di Sant'Antonio, 2006
Abstract/Sommario: Vivere accanto o vivere insieme (Aldo Natale Terrin). La figura storica e la dottrina del Buddha (Giandomenico Tamiozzo). Duhkhasatyam: la verità del dolore. La prima nobile verità del buddhismo e l'antropologia buddhista del non Sè (Aldo Natale Terrin). La seconda nobile verità. L'origine del dolore secondo il buddhismo (Giorgio Renato Franci). Il sentiero che conduce alla cessazione della sofferenza. Tecniche meditative e pratiche ascetiche (Michael Fuss). Scuole e correnti del buddh ...; [Leggi tutto...]
Bologna : RTSI, Svizzera/EMI Video, 1991
Abstract/Sommario: Incontri con scrittori contemporanei discendenti degli schiavi del Nordamerica. "Lettere dall'inferno", serie di nove interviste a scrittori afro-americani contemporanei. Parte sesta: l'arte è passione
Giornalista, filosofo, vignettista e romanziere, vincitore del National Book Award nel 1990, Johnson non rivendica la sua negritudine ma sostiene e vive un interesse per tutte le culture del mondo, cercando ciò che di universale c'è nell'esperienza nera. Come la città Seattle, sta diven ...; [Leggi tutto...]
Giornalista, filosofo, vignettista e romanziere, vincitore del National Book Award nel 1990, Johnson non rivendica la sua negritudine ma sostiene e vive un interesse per tutte le culture del mondo, cercando ciò che di universale c'è nell'esperienza nera. Come la città Seattle, sta diven ...; [Leggi tutto...]
Roma : Ubaldini Editore, 1981
Abstract/Sommario: Eihei Dogen, maestro zen del tredicesimo secolo, è stato unanimemente riconosciuto come il massimo filosofo del Giappone. Il testo presenta qui in traduzione italiana dieci capitoli del capolavoro del Maestro, lo "Shobogenzo", in cui si discute il significato della pratica totale dello Zen momento per momento, con numerosi esempi tratti dalla vita dei maestri del passato.
Alcuni saggi introduttivi, inoltre, esaminano per esteso i fondamentali interessi del Maestro Dogen - l'importanza ...; [Leggi tutto...]
Alcuni saggi introduttivi, inoltre, esaminano per esteso i fondamentali interessi del Maestro Dogen - l'importanza ...; [Leggi tutto...]
s.l. : Sampaolo Audiovisivi, 1987
Abstract/Sommario: La religione cinese presenta un panoram molto variegato in cui confluiscono, accanto al confucianesimo e al taoismo, anche elementi di buddismo e di religiosita` popolare, tenuti insieme da un'equilibrio che puo`sconcertare l'uomo occidentale. Il filmato, girato nell'isola di Taiwan, evidenzia le componenti essenziali del confucianesimo e della religione del Tao che, soprattutto in questi ultimi anni, ha avuto un notevole sviluppo in diversi paesi occidentali.
Abstract/Sommario: L'opera, composta di 6 volumi, si propone di illustrare la vita e la dottrina del Buddha, la nascita e l'espansione di una delle più grandi religioni del mondo. Affronta inoltre i principali temi della cultura e dell'arte, dalla musica alla danza, agli aspetti della vita quotidiana nei monasteri e nei villaggi,
L'ultimo volume dell'opera, La Cultura, tratta singoli argomenti (meditazione, danza, arti marziali, cucina ecc...) apparentemente eterogenei ma collegati dal filo conduttore d ...; [Leggi tutto...]
L'ultimo volume dell'opera, La Cultura, tratta singoli argomenti (meditazione, danza, arti marziali, cucina ecc...) apparentemente eterogenei ma collegati dal filo conduttore d ...; [Leggi tutto...]
1996
Abstract/Sommario: 1.
Il Buddhismo-Zen.
2.
Il valore educativo del Buddhismo-Zen.
3.
Chi è il maestro Zen D.T.
Suzuki? 4.
La parabola "dell'uomo e del bove".
Assisi : Cittadella Editrice, 2006
Abstract/Sommario: L'opera si propone come un saggio divulgativo, come sforzo di tradurre in parole semplici un'esperienza di dialogo tra le più esigenti, poco conosciuta e spesso malintesa, ossia del dialogo monastico che tiene conto in modo particolare del rapporto pratico con le meditazioni orientali. Questo studio è il frutto di un'inchiesta avviata tra le monache e monaci cristiani impegnati in questo tipo di dialogo sia negli Stati Uniti che in Europa. L'autore sviluppa un duplice approccio, storic ...; [Leggi tutto...]
Notre Dame (Indiana, USA), 1971 : Fides Publishers
Abstract/Sommario: L'autore, uno psicologo, vuole portare l'uomo occidentale alla scoperta della saggezza orientale e alle ricchezze delle discipline dello Zen e della Yoga.
Abstract/Sommario: L'opera, composta di 6 volumi, si propone di illustrare la vita e la dottrina del Buddha, la nascita e l'espansione di una delle più grandi religioni del mondo. Affronta inoltre i principali temi della cultura e dell'arte, dalla musica alla danza, agli aspetti della vita quotidiana nei monasteri e nei villaggi,
La "Dottrina", in due volumi, espone i principi e i nodi cruciali del buddhismo, necessari per una comprensione di questa religione di cui spesso l'Occidente accoglie solo gli ...; [Leggi tutto...]
La "Dottrina", in due volumi, espone i principi e i nodi cruciali del buddhismo, necessari per una comprensione di questa religione di cui spesso l'Occidente accoglie solo gli ...; [Leggi tutto...]