Risultati ricerca
1996
Abstract/Sommario: Presentazione della festa del passaggio e dell'imposizione del nome tra un gruppo degli Oromo dll'Etiopia, i Guyi.
Fotografie della festa, presentazione dei ruoli e delle attiivtà.
Abstract/Sommario: Dal Gabon foto e qualche informazione sull'uso dell'iboga come pianta psicotropica per l'iniziazione della religione cattolica del bwiti, una religione sincretica che utilizza questa pianta allucinogena per purificare i fedeli, portarli sul confine della morte, reale e spirituale, per purificarsi e vivere una vita più saggia.
Attention pastorale aux convertis de la religion traditionnelle africaine
/ R. P. Patrice Zoumanigui
Abstract/Sommario: L'autore, cristiano ma proveniente da una famiglia che praticava le religioni tradizionali africane, descrive sommariamente il rito di iniziazione, individuandone valori positivi e negativi, per favorire la conversione a Cristo, nel rispetto delle tradizioni.
Bologna, 1981
Abstract/Sommario: Un'esperienza di 5 anni tra i Yoruba della Nigeria.
I valori della cultura.
1998
Abstract/Sommario: L'iniziazione degli adolescenti nel contesto di una società escludente.
La casa dei Mangueiras.
La casa dei Mangueiras non solo nel contesto sociale in cui opera.
Gli adolescenti nella casa dei Mangueiras ricevono il battesimo.
Tempo di preparazione: studio ed approfondimento.
Le feste delle ceneri, della Croce, dell'olio, della luce, dell'acqua, vestire la camicia di Cristo.
Milano : Societa editrice Vita e Pensiero, 1961
Abstract/Sommario: Il volume raccoglie gli atti della settimana di studi tenutasi a Passo della Mendola.
Le tematiche sulle quali si sono confrontati i partecipanti sono: missiologia e situazione missionaria, problemi della Chiesa cattolica nell'Africa nera, le religioni pagane e l'Islam, movimenti profetico-salvifici e chiese separatiste, Chiesa cattolica e apartheid in Sudafrica, i problemi dell'urbanesimo, il problema dell'iniziazione e della dote, il pericolo comunista nella Guinea di Sekù Turè, alc ...; [Leggi tutto...]
Le tematiche sulle quali si sono confrontati i partecipanti sono: missiologia e situazione missionaria, problemi della Chiesa cattolica nell'Africa nera, le religioni pagane e l'Islam, movimenti profetico-salvifici e chiese separatiste, Chiesa cattolica e apartheid in Sudafrica, i problemi dell'urbanesimo, il problema dell'iniziazione e della dote, il pericolo comunista nella Guinea di Sekù Turè, alc ...; [Leggi tutto...]
s.l. : Nova T, 1986
Abstract/Sommario: Il Jando è un periodo di iniziazione degli adolescenti alla vita adulta, che comprende il rito della circoncisione maschile e femminile. I giovani, confinati in un recinto lontano dal villaggio e guidati da alcuni anziani, cominciano a vivere da uomini, tra sofferenze e riti di tradizione secolare.
Sao Paulo : Paulus, 1993
Abstract/Sommario: Serie di opuscoli che presentano singoli libri della Bibbia per una lettura comunitaria che aiuti i fedeli nella rilettura delle proprie vite alla luce delle Sacre Scritture. Questo libro presenta gli Atti degli Apostoli, come testimonianza della presenza dello Spirito nella comunità che segue Gesù e del persistere di questa presenza in tempi e luoghi futuri.
1998
Abstract/Sommario: La pratica sacramentale universale tra gli Xavantes e Deixou, come puo' conciliarsi con le loro pratiche tradizionali.
L'iniziazione alla vita familiare, sociale, religiosa e per i diversi ministeri della società tribale.
I missionari vennero a conoscenza dei riti tribali, ma per molti anni operarono senza tenerne conto.
La proposta del Vangelo ed il rispetto delle tradizioni.
1996
Abstract/Sommario: La festa di "Asapan", celebrata annualmente dai Karamoja, un popolo che abita in Uganda.
I dettagli della cerimonia che introduce un giovane nella vita adulta.
Il desiderio di una vita felice, la famiglia e i figli, gli amici, il bestiame, la lunga vita.
La preghiera a Dio.