Risultati ricerca
1988
Abstract/Sommario: Numero speciale della rivista che raccoglie informazione sistematizzata sui settori chiave dell'economia peruviana dal 1950 al 1987.
Statistiche e quadri riassuntivi del settore fiscale, esterno, monetario / analisi delle variabili economiche generali.
1992
Abstract/Sommario: Le 500 imprese più grandi dell'America Latina, dati 1990.
Dati sulle vendite.
A cosa si dedicano le 500 imprese, vendite, dati 1990 in milioni di dollari.
Le 100 imprese più grandi dell'America Latina e le loro esportazioni nel 1990.
1992
Abstract/Sommario: Ristrutturazione mondiale con componenti economici e politici.
La iniziativa Bush e le condizioni di vita dei lavoratori.
Libero commercio e condizioni di lavoro.
Libero commercio e diritti del lavoro.
Libero commercio, povertà e debito sociale.
1991
Abstract/Sommario: La performance produttiva e l'inserimento estero delle tre agricolture.
I rapporti agricoltura-industria.
Le politiche agricole e pastorizie.
L'Uruguay ed il suo inserimento commerciale regionale.
Il Mercosur ed il settore agrario-pastorizio.
Il Mercosure la carne bovina (REIG, Nicolas).
Abstract/Sommario: En 2009, China se convirtió en el principal socio comercial de Brasil. La intensificación de las relaciones comerciales entre ambos países en los últimos años ha provocado rápidos cambios en los resultados agregados y en el perfil de la balanza comercial brasileña. Por un lado, ha permitido una importante expansión de las exportaciones brasileñas, pero muy concentradas en productos de bajo contenido tecnológico, como las materias primas agrícolas y minerales. Por otra parte, se ha prod ...; [Leggi tutto...]
Milano : Sapere
Abstract/Sommario: Le vie dello sviluppo latino-americano (L. Martins). Sostituzione di importazioni e sviluppo economico in America Latina. A proposito delle critiche del processo di industrializzazione in America Latina (M.C. Tavares). Formazione del padronato industriale in Brasile (L. Martins). Cultura, ideologia, dipendenza e alienazione (T.A.Vasconi). Il capitale straniero: un'utopia del desarrollismo (O. Caputo - R. Pizarro).
1985
Abstract/Sommario: Introduzione.
I.
La crisi dell'ordine economico internazionale e sue ripercussioni in America Latina: 1.
L'organizzazione dell'ordine economico internazionale e suoi effetti in periferia; 2.
Le negoziazioni Nord/sud, nel quadro della cooperazione internazionale; 3.
La dinamica del sistema economico internazionale e sue conseguenze in America Latina; 4.
Prospettive dell'economia mondiale e sue conseguenze per l'America Latina; 5.
Alcune azioni possibili per l'America Latina.
II. ...; [Leggi tutto...]
I.
La crisi dell'ordine economico internazionale e sue ripercussioni in America Latina: 1.
L'organizzazione dell'ordine economico internazionale e suoi effetti in periferia; 2.
Le negoziazioni Nord/sud, nel quadro della cooperazione internazionale; 3.
La dinamica del sistema economico internazionale e sue conseguenze in America Latina; 4.
Prospettive dell'economia mondiale e sue conseguenze per l'America Latina; 5.
Alcune azioni possibili per l'America Latina.
II. ...; [Leggi tutto...]
1991
Abstract/Sommario: Analisi delle prospettive finanziarie e del commercio internazionale in America Latina per gli anni novanta.
1991
Abstract/Sommario: Introduzione (DI GIORGI, Umberto ).
Gli anni 90: una cerniera tra due epoche (GARRETON, Manuel Antonio).
Per nuove relazioni politiche tra gli Stati (TOMIC ERRAZURIZ, Esteban).
La centralita' del mercato (SIDICARO, Ricardo).
Le diverse fasi della crescita economica (HOFMAN, Andre').
Il costante rinnovamento delle imprese (SCHVARZER, Jorge).
La specificita' nei rapporti di lavoro (URIARTE, Oscar Ermida).
Il decennio perduto (BARBERA, Mattia - RAMOS, Joseph).
Iperinflazione e deb ...; [Leggi tutto...]
Gli anni 90: una cerniera tra due epoche (GARRETON, Manuel Antonio).
Per nuove relazioni politiche tra gli Stati (TOMIC ERRAZURIZ, Esteban).
La centralita' del mercato (SIDICARO, Ricardo).
Le diverse fasi della crescita economica (HOFMAN, Andre').
Il costante rinnovamento delle imprese (SCHVARZER, Jorge).
La specificita' nei rapporti di lavoro (URIARTE, Oscar Ermida).
Il decennio perduto (BARBERA, Mattia - RAMOS, Joseph).
Iperinflazione e deb ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Viaggio tra i negozi cinesi che hanno aperto a Managua, in Nicaragua. La presenza cinese in questa città, come anche nel paese, sta diventando sempre più cosa normale: dove ora sorgono grandi magazzini di prodotti cinesi, un tempo c'erano negozi di commercio locale. Un assaggio di quella che sarà nel breve futuro l'influenza cinese nel paese e in America Latina.